Noctua NH-U12S & NH-U14S - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Due dissipatori dalle prestazioni incredibilmente convincenti e di una qualità costruttiva senza pari.




    Fondata nel lontano 2005 dalla fusione dell'austriaca Rascom Computer e dalla Kolink International Corporation di Taiwan, Noctua è diventata ad oggi uno dei pilastri portanti della dissipazione ad aria, riuscendo a rivoluzionare il campo dell'overclocking grazie all'introduzione di tecnologie innovative e funzionali come il noto sistema SSO (Self-stabilising Oil-Pressure Bearing), di cui parleremo nel corso di questa recensione, attraverso il quale è stato possibile ridurre la rumorosità delle ventole anche quando utilizzate con un alto regime di rotazione.

    Noctua, attraverso la consistente esperienza accumulata nel tempo, ha costantemente arricchito il proprio catalogo con prodotti nuovi ed efficienti, ottenendo numerosi riconoscimenti al riguardo.

    Siamo pertanto eccitati all'idea di avere sul nostro banco di prova gli ultimi nati dell'azienda austriaca, frutto di un ricercato lavoro di progettazione.

    Stiamo parlando dei nuovissimi NH-U12S e NH-U14S, due dissipatori dotati, rispettivamente. di ventole da 120 e da 150mm che utilizzano la recente tecnologia SSO2 ed altre recenti innovazioni, che tratteremo nel prosieguo del nostro articolo.

    Prima di addentrarci nella nostra analisi vi lasciamo, come di consueto, alle tabella sulle specifiche tecniche dei prodotti in prova.


    ModelloNH-U12SNH-U14S
    Socket compatibili
    Intel LGA2011, LGA1156, LGA1155, LGA1150 & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2 (Backplate richiesto)
    Intel LGA2011, LGA1156, LGA1155, LGA1150 & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2 (Backplate richiesto)
    Altezza dissipatore (ventole escluse)
    158mm
    165mm
    Larghezza dissipatore (ventole escluse)
    125mm
    150mm
    Spessore dissipatore (ventole escluse)
    45mm
    52mm
    Altezza dissipatore
    (ventole incluse)
    158mm
    165mm
    Larghezza dissipatore
    (ventole incluse)
    125mm
    150mm
    Spessore dissipatore (ventole incluse)
    71mm
    78mm
    Peso (ventole escluse)
    580g
    770g
    Peso (ventole incluse)
    755g
    935g
    Materiale costruttivo
    Rame (base ed heatpipes), alluminio (alette di raffreddamento), giunti saldati e nichelatura.
    Rame (base ed heatpipes), alluminio (alette di raffreddamento), giunti saldati e nichelatura.
    Compatibilità ventole
    120x120x25mm
    140x150x25 -140x140x25 120x120x25 mm
    Bundle
    • Ventola NF-F12 PWM
    • Ventola NF-F12 PWM
    • Low Noise Adaptor (L.N.A.)
    • Pasta Termica NT-H1
    • Kit di installazione Securfirm2
    • Pad antivibrazione e kit di installazione per ventola secondaria
    • Adesivo in metallo Noctua
    • Ventola NF-F12 PWM
    • Ventola NF-F12 PWM
    • Low Noise Adaptor (L.N.A.)
    • Pasta Termica NT-H1
    • Kit di installazione Securfirm2
    • Pad antivibrazione e kit di installazione per ventola secondaria
    • Adesivo in metallo Noctua
    Garanzia6 Anni
    6 Anni
    Specifiche Ventole
    Noctua NF-F12 PWM
    Noctua NF-A15 PWM
    Tecnologia
    SSO2 Bearing
    SSO2 Bearing
    Velocità massima di rotazione
    1500 RPM
    1200 RPM
    Velocità massima di rotazione con L.N.A.
    1200 RPM
    900 RPM
    Velocità minima di rotazione in PWM
    300 RPM
    300 RPM
    Flusso d'aria
    93,4 m³/h
    115,5 m³/h
    Flusso d'aria con L.N.A.
    74,3 m³/h
    88,7 m³/h
    Rumorosità22,4 dBA
    19,2 dBA
    Rumorosità con L.N.A.
    18,6 dBA
    13,8 dBA
    Potenza
    0,6W
    0,96W
    Tensione
    12V
    12V
    MTBF> 150.000 ore
    > 150.000 ore





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    I Noctua sono sempre i migliori

    belle foto davvero, complimenti al recensore

  3. #3
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Spero di non essermelo perso da qualche parte. In quel caso chiedo preventivamente venia.
    La pasta termica utilizzata è quella Noctua oppure altra?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    a quanto mi risulta ha usato per tutti e tre i dissipatori, compreso il Silver Arrow in comparativa, la NT-H1 di Noctua


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Prestazioni veramente impressionanti

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prestazioni e qualità costruttiva sempre al top, peccato che i colori delle ventole non siano facilmente abbinabili.
    Vanno bene per le Saberthoot, ma su altre mainboard sono come un pugno su un occhio.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Complimenti per la recensione ma sopratutto a Noctua per questi due dissipatori veramente di qualità
    betaxp86


  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Dissipatori straordinari, soprattutto pensando alle dimensioni contenute


  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Mi è venuto un dubbio, forse stupido...

    Ho una mobo dotata di un solo connettore PWM ma per pilotare le ventole di questi dissipatori (Noctua NH-U12S) ne servono due. Nella confezione è incluso uno sdoppiatore e lo stò attualmente usando: Dalle specifiche riportate però nella copertina della rece, le ventole da 12cm assorbono 0,6W ciascuna il che porta il totale sul connettore a 1,2W
    Non c'è rischio di cuocere le piste della mobo, vero?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Mi è venuto un dubbio, forse stupido...

    Ho una mobo dotata di un solo connettore PWM ma per pilotare le ventole di questi dissipatori (Noctua NH-U12S) ne servono due. Nella confezione è incluso uno sdoppiatore e lo stò attualmente usando: Dalle specifiche riportate però nella copertina della rece, le ventole da 12cm assorbono 0,6W ciascuna il che porta il totale sul connettore a 1,2W
    Non c'è rischio di cuocere le piste della mobo, vero?
    Io direi di no, principalmente per il fatto che, essendo ventole pwm, evidentemente non lavoreranno sempre al massimo dei giri, con un conseguente assorbimento inferiore.
    A meno che non overclocki la cpu a manetta

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022