Thermalright rilascia il dissipatore per CPU AXP-100 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In arrivo una soluzione di raffreddamento efficiente e silenziosa per sistemi HTPC.




    thermalright_axp-100_04

    Uno dei problemi maggiori per chi assembla un sistema di ridotte dimensioni, magari come HTPC utilizzando una scheda in formato Mini-ITX, è sicuramente il raffreddamento.

    Tralasciando le scarse prestazioni e la fastidiosa rumorosità delle soluzioni stock per CPU Intel e AMD, se prendiamo in considerazione i dissipatori di fascia alta, bisogna fare i conti con dimensioni ingombranti che mail si coniugano con l'esigenza di spazi ristretti, tipica di un HTPC, andando ad interferire quando con la scheda video, quando con altri componenti del sistema che si vuole installare.

    thermalright_axp-100_01

    Trovare quindi un dissipatore per CPU che rappresenti il perfetto equilibrio tra dimensioni, prestazioni termiche e rumore, su piattaforme ITX e sistemi HTPC non è mai stato facile.

    Il Thermalright AXP-100 dovrebbe risolvere questo genere di problematiche grazie un altezza di soli 58mm e l'utilizzo di una ventola PWM ad alte prestazioni TY-100.

    Oltre ad essere compatibile con tutti i socket per le moderne CPU, il nuovo Thermalright AXP-100, grazie al suo particolare design ed alle contenute dimensioni, non va ad interferire con i dissipatori ad altro profilo delle RAM e lascia liberi gli slot PCI-E per l'installazione di una VGA a lunghezza piena.

    thermalright_axp-100_02 
    thermalright_axp-100_03 

    Grazie poi alla tecnologia utilizzata, che prevede l'uso di ben sei heatpipes, le performance sono uno dei punti di forza di questo innovativo dissipatore.

    E' possibile, infine, qualora lo spazio circostante lo permetta, sostituire la TY-100, con ventole ancora più efficienti da 120 o, addirittura 140mm, appartenenti alla stessa linea.

    Il prezzo su strada suggerito in USA è di 59 dollari circa.

    Per maggiori informazioni potete visitare il sito del produttore a questo indirizzo.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Soluzione molto interessante


  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Finalmente una valida alternativa al Noctua NH-L9A

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022