Fissare dissipatore non standard a MB con P4?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    33
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito Fissare dissipatore non standard a MB con P4?

    Ciao a tutti,
    ho un piccolo problema. Ho acquistato da poco un pc usato con P4, trovandomelo però smontato. La situazione si presenta così:



    La distanza dei fotri è la stessa, è la diversa distanza che falsa la dimensione.
    Non ci sono viti nè il classico cestello a cui fissare il dissi, che direi essere fuori standard: dalla foto non si vede, ma ha la ventola coperta da un convogliatore che fa sì che l'aria venga pescata da un solo lato. L'ex-proprietario mi ha detto che era in un sistema slim, e questo facilitava il raffreddamento.
    Il problema ora è nel fissaggio alla scheda madre: non c'è cestello, non ci sono viti. I fori ci sono, ma nessuna vite in mio possesso sembra andare bene. Può essere che le viti necessarie siano delle M4?
    Perdonatemi le domande assolutamente idiote, ma è la prima volta che mi trovo a maneggiare Pentium 4 e relativi dissipatori. In rete poi ho trovato poco e nulla.
    Grazie in anticipo
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Dissi Foxconn.jpg
Visite: 1010
Dimensione:   179.8 KB
ID: 9232  
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Possibile che siano M4? Certo che si.

    Cmq.. se i fori sono "standard" puoi trovare una scheda 478 rotta in giro e mettere un cestello, per poi procurarti un dissipatore normale.

    Allora, io pero' li' vedo le classiche leve bianche che servono per togliere il dissipatore dal cestello. In realtà il sistema di ritenzione per socket 478 non e' fissato con delle viti ma con dei Phuspin. Da quel che ricordo è cmq possibile sostiture i pushpins con bullone e dadino. Ma se agisci sulle leve bianche non si stacca il cestello?

  3. #3
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    33
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Possibile che siano M4? Certo che si.

    Cmq.. se i fori sono "standard" puoi trovare una scheda 478 rotta in giro e mettere un cestello, per poi procurarti un dissipatore normale.

    Allora, io pero' li' vedo le classiche leve bianche che servono per togliere il dissipatore dal cestello. In realtà il sistema di ritenzione per socket 478 non e' fissato con delle viti ma con dei Phuspin. Da quel che ricordo è cmq possibile sostiture i pushpins con bullone e dadino. Ma se agisci sulle leve bianche non si stacca il cestello?
    Purtroppo no, rimane bloccato lì dov'è. Ho provato a far leva sulle leve bianche ma senza ottenere alcunchè, purtroppo. Perdonami l'assoluta ignoranza, ho totalmente saltato la generazione P4 : cosa sarebbero i pushpin?
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

  4. #4
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    guarda ha ragione kamel, il cestello è quello che si vede di plastica nera nella foto e va fissato alla mobo tramite pushpin oppure viti A4.
    Agendo sulle leve bianche, in qualche modo dovrestri riuscire e staccare il dissipatore vero e proprio dal castelletto in plastica....

    Se magari fai una foto dall'alto si riesce a capire meglio come premere sulle leve

  5. #5
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    33
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito

    Ok, dopo sforzi sovrumani sono riuscito a separare il dissipatore dal cestello... rompendo però un paio di agganci nel farlo. Purtroppo oltre all'aggancio dalla parte delle leve c'è anche quello dalla parte opposta, fatto da cani, che è fondamentalmente fissato e non spostabile. Dunque rimuovere il dissipatore dal cestello diventa impresa ardua, visto che lo spazio per agire sui braccetti è limitato dalla parte inferiore, non rimovibile, della ventola...
    Ho fissato il cestello con delle vitine trovate in giro per casa, e ho provato ad usare un diverso dissipatore (totalmente in rame) per testare il sistema. Il dissipatore rimane fermo al suo posto, il punto ora è far partire il pc
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. NEC presenta il primo controller compatibile con lo standard USB 3.0 - [NEWS]
    By brugola.x in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-05-2009, 15:01
  2. Standard Display Port. Conviene prendere monitor e vga con questo standard?
    By Sigfried.m in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27-04-2009, 23:15
  3. Fissare un wb sul northbridge della 7dxr
    By julian in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 25-02-2002, 11:36
  4. Come fissare il wb sulla cpu?? Domandona!!!
    By Daniele in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 31-01-2002, 00:05
  5. SMS con + caratteri dello standard!
    By salvatore in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-08-2001, 15:33

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022