Originariamente inviato da JaguarX
TP-LINK AC600 (Nano Wireless USB Adapter USB 2.0 acquistato in estate, quindi non dovrebbe essere troppo vecchio anche perchè ho scelto il più veloce dei due in vendita, entrambi della TP-Link )
Per qualche motivo, il driver non è incluso nel kernel. Probabilmente problemi di licenza o di qualità generale.
Qui c'è la guida ufficiale per l'installazione e l'ultima versione prevede anche il kernel 5.x ma, ovviamente, copre solo alcune distro (ubuntu based) e ovviamente, trattandosi di compilare il driver, richiede di installare cose e perciò (quasi sicuramente) di avere un'altra connessione internet funzionante.
Stavo guardando la procedura per Linux Mint 18.03, potrebbe essere abbastanza simile alla tua. Al minimo problema, però, ti troveresti piantato.

Questa mi sembra una guida piuttosto completa e aggiornata, ovviamente devi seguire i passaggi per Ubuntu. Richiede accesso a internet, non si scappa. Farlo offline sarebbe troppo incasinato, dovresti scaricarti tutti i pacchetti necessari su una chiavetta, portarli sull'altro PC e installare a mano.


Originariamente inviato da JaguarX
Semmai su quello dove non gira se su questo gira non credo serva la configurazione cmq in caso potrei postare lo screenshoot di Speccy
Quello dove non gira (ed è un problema perchè proprio quello dove vorrei installarlo): è un fisso della Compaq modello "Deskpro" con PIII@933Mhz (non è troppo inusabile perchè almeno ha 512mb di RAM)
Spero tu riesca a trovare le info perchè io, purtroppo, di più non so dirti ..servirebbe un OS installato ed un programmino tipo Speccy per vedere TUTTE le info, cmq molto molto probabilmente sk. madre e video son quelle con cui veniva assemblato
Ecco... Io pensavo che fosse impossibile e invece no.
Se è questo la scheda video è una "Intel 815 integrata" ed il problema potrebbe essere la memoria video insufficiente come descritto qui: https://linux.die.net/man/4/i810

Però scusami: Su una macchina del genere io non ci perdo tempo. Anche se dovessi riuscire a farlo partire aggirando il problema della VGA hai altissime probabilità che qualcosa si schianti perchè qualcosa di altro è andato deprecato. E' una macchina che ha comodamente superato i 20 anni (quella CPU è uscita quando andavo ancora alle superiori!). Se ci butti dentro il disco e va ok ma rischiare di dover fare debug su ogni singolo step della procedura di avvio per rischiare poi di trovare una macchine più lenta di un RaspberryPI non è affrontabile.