Problema su impostazioni pc

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Età
    35
    Messaggi
    4

    Predefinito Problema su impostazioni pc

    Salve ragazzi, vi espongo un problema di cui ho trovato poche risposte e confuse!
    Posseggo un i5 2500k, msi z77a g45( non la thunderbolt edition), una radeon hd7770 ghz edition e 2 banchi da 4gb da 1600 della Kingston hiper x e win 7 a 64bit.
    Il primo problema é che con gpuz mi dice: pci 3.0 x16 @ 16x pci 1.1. Questo vuol dire che il bus lavora al 10% no? Se é così come devo fare per ottimizzarlo?
    Secondo problema..siccome il sandy brighe di standard supporta max 1333 per le ddr3, mi hanno detto di abilitare il profilo xmp, ma hi visto che sulla mobo non cè nonostante abbia letto anke il manuale utente. Ho provato a toccare qualche parametro e in effetti su cpuz mi dice che la freq delle ram è di 798,6 (xkè é in dual channel) mentre aprendo msi control center mi dice che la ram stanno lavorando a 1333 (667) cé da dire che entrando nel bios le RAM me le da a 1600, ma a QStack punto da dove ho vera conferma che le RAM stanno lavorando a 1600???
    Grazie per le risp!!! Comunque a QStack punto accetto qui consiglio su eventuale hardware da cambiare!

  2. #2
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Età
    35
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Raga nessuno sa darmi una dritta??

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,749
    configurazione

    Predefinito

    Ciao , la tua scheda madre supporta il PCI ex GEN 3 se installi i processori Ivy Bridge , ma se utilizzi un processore Sandy Bridge sarà abilitato come Pci ex 2.0 , il fatto che Gpu-z indichi la versione 1.1 credo sia un bug del software. Le tue ram stanno lavorando secondo le specifiche di targa ( 1600 mhz ) come correttamente visualizzato tramite CPU-Z infatti le ram ddr , ddr2 , ddr3 funzionano ad una frequenza doppia di quella fornita ecco perchè leggi la metà del valore reale ( l'acronimo DDR sta per Double Data Rate ) ossia trasferiscono i dati sia durante la salita sia durante la discesa del segnale di clock.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,857

    Predefinito

    è il risparmio energetico, non a caso se lanci l'applicazione di GPU-Z di rendering cliccando sull'icona "?" ti va a 2.0


    Da BIOS puoi scegliere se lasciare la voce in automatico o forzarla a 2.0 sempre ...

    Quando usi un applicativo che richiede la potenza di calcolo della GPU, la scheda video va sempre al massimo del BUS possibile in base al controller interno alla CPU che hai, come giustamente ti ha fatto notare virgolanera, quindi 2.0 Sandy Bridge e 3.0 Ivy Bridge.
    Ultima modifica di giampa : 07-12-2012 a 17:16


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,749
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    è il risparmio energetico, non a caso se lanci l'applicazione di GPU-Z di rendering cliccando sull'icona "?" ti va a 2.0


    Da BIOS puoi scegliere se lasciare la voce in automatico o forzarla a 2.0 sempre ...

    Quando usi un applicativo che richiede la potenza di calcolo della GPU, la scheda video va sempre al massimo del BUS possibile in base al controller interno alla CPU che hai, come giustamente ti ha fatto notare virgolanera, quindi 2.0 Sandy Bridge e 3.0 Ivy Bridge.
    Non sapevo della funzionalità di risparmio energetico anche per gli slot PCI , grazie giampa

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022