"Bulgarizzare" un dac Lector Digicode tda1541

Pagina 18 di 24
prima
... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 238
  1. #171
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Io farei ex novo un duale +5/-5 e un alimentatore negativo con un 7915, ovviamente con tre belleson, manco da dire. Confermo in pieno che quello che io credevo una grande pensata, ovvero 3080 con belleson a seguire, si è rivelato una grande delusione, soprattutto dal punto di vista dinamico.
    A questo punto farei la nuova alimentazione esterna al case originale, in fondo hai necessità di un connettore a sei poli, in modo da non doversi sbattere troppo a farci entrare i componenti dentro . Costo dell'operazione, facendo un lavoro al top, circa 600 euro ma io sono non certo ma certissimo che valga ogni euro speso.Ovviamente difficile saperlo se non si prova..........

  2. #172
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Anche volendo fare un intervento un po' più invasivo (ma non troppo) penso che possa farcelo stare dentro. Ad es., sostituendo il TA (servono due secondari, uno per il -15V ed uno con presa centrale per i +-5V) e con modifiche minime e reversibili può riciclare parte dell'alimentatore esistente (solo il PCB, non i componenti...) per realizzare sia il +-5V che il -15V con i Belleson (senza pre-regolazione). Basta aggiungere una schedina separata per i -15V "raw" (solo raddrizzatore e filtro, mentre il regolatore puoi metterlo sul PCB originale).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #173
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Qualcuno ha provato gli SPM Mini da 225mA ?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  4. #174
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Vanno benissimo. Li ha usati un amico con ottimi risultati.

  5. #175
    bit L'avatar di Salvo Ferrara
    Registrato
    May 2015
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    30
    configurazione

    Predefinito

    domandina, ma l'sp\dif coaxial out della jlsound a cosa serve?

  6. #176
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da Salvo Ferrara
    domandina, ma l'sp\dif coaxial out della jlsound a cosa serve?
    Serve per collegarla direttamente ad un dac con ingresso spdf
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  7. #177
    bit L'avatar di Salvo Ferrara
    Registrato
    May 2015
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    30
    configurazione

    Predefinito

    ma c'è modo di collegare anche una meccanica al dac.?

  8. #178
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Credo proprio di no.
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  9. #179
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    1) lasciare tutto com'è e "rinfrescare" e migliorare la qualità dei componenti (in primis condensatori)
    2) cambiare lo schema di alimentazione lasciando come punti fermi i 3BG e i 3 ero mkt 0.22 che li assistono, stravolgendo tutto a partire dal TA (con secondari separati per le 3 tensioni o quanto meno per il ramo positivo e quello negativo) per poi proseguire con... si accettano suggerimenti

    ...grazie in anticipo per le vostre opinioni
    Sono per la prima soluzione. Magari mettici gli LM78XX (e LM79XX) della Fairchild se li trovi.
    Per il resto con i BG sei già al 99%.

  10. #180
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Sono per la prima soluzione. Magari mettici gli LM78XX (e LM79XX) della Fairchild se li trovi.
    Per il resto con i BG sei già al 99%.
    Per i C da 4700 cosa consigli di usare?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

Pagina 18 di 24
prima
... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022