OLED48C24LA nuovo con macchia

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    67

    Predefinito OLED48C24LA nuovo con macchia

    Buongiorno, e ringrazio anticipatamente..
    Ho comprato da pochi giorni, grazie ad una promozione expert, l'oled in oggetto indicato. L'uso che ne farò è principalmente "monitor Tv" con Pc avente Nvidia GTX1060 6Gb e a volte la utilizzerò come Tv per qualche film o serie tv. Ma, ripeto, principalmente come monitor Pc e talvolta per qualche gioco d'azione.
    In breve dopo aver configurato l'LG, ho notato 2 problemi che mi hanno un pò preoccupato e deluso.
    In primis, con sfondo videata di color bianco (word ad esempio..), una macchia color rosa tenue, ma evidente, al centro del display; ai lati tutto è regolarmente bianco.
    Ho pensato fosse la mia immagine riflessa, essendo seduto in postazione molto vicino...ma la macchia persiste se mi allontano dalla sedia ed osservo da posizione laterale.
    Secondo problema: dal menù a tendina del pannello di controllo Nvidia (Gtx1060/6Gb collegata con cavo certificato Hdmi2.0b), non appare la risoluzione a 120Hz, solo fino a 60Hz.
    Ho già ordinato un nuovo cavo HDMI 2.1 8K60Hz/4K120Hz, sperando di risolvere almeno questo secondo problema.
    Attendo cortesi indicazioni...considerando la garanzia o il tempo che avrò per la sostituzione o spero "il reso" se la legge me lo consente...Grazie Di Cuore!!

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,749
    configurazione

    Predefinito

    Per il primo problema, se la macchia è evidente, prova a fare il reso. Per il secondo problema, secondo le specifiche del televisore, dovresti risolvere con il cavo che hai ordinato.

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Grazie per la cortese risposta. Arrivato cavo, hdmi 2.1, ma non consente 120Hz da pannello. Forse perchè la GTX1060 6Gb ha HDMI 2.0B, ma che comunque supporta anche oltre i 144hz e risoluzioni molto più elevate. Non capisco.

  4. #4
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    50
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Se non hai risolto con il nuovo cavo Hdmi...da quanto sto apprendendo prova usare le uscite DisplayPort
    signature

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,857

    Predefinito

    Originariamente inviato da sidd
    Se non hai risolto con il nuovo cavo Hdmi...da quanto sto apprendendo prova usare le uscite DisplayPort
    Scusa sidd, ti stai probabilmente confondendo con il modello 48GQ900, il 48C24LA non ha displayport, solo porte HDMI 2.1.

    i 120Hz saranno ovviamente disponibili in gioco, non sui video e comunque immagino si trovino in rete diverse guide su come abilitarli.

    Penso che il problema piuttosto sia riconducibile alla GTX 1060 che potrebbe appunto essere limitata a 60Hz via HDMI, una scheda veramente troppo datata per il 4K.
    Ultima modifica di giampa : 22-11-2023 a 18:06


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    50
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Scusa sidd, ti stai probabilmente confondendo con il modello 48GQ900, il 48C24LA non ha displayport, solo porte HDMI 2.1.

    i 120Hz saranno ovviamente disponibili in gioco, non sui video e comunque immagino si trovino in rete diverse guide su come abilitarli.

    Penso che il problema piuttosto sia riconducibile alla GTX 1060 che potrebbe appunto essere limitata a 60Hz via HDMI, una scheda veramente troppo datata per il 4K.
    Pardon Giampa Mio errore nella ricerca....effetivamente il monitor non ha il displayport...quindi molto probabilmente potrebbe essere la Gtx 1060 limitata a 60hz.
    signature

  7. #7

    Predefinito

    @bernard

    mi spiace non poter essere ambasciatore di migliori nuove ma, a mio parere e per quanto dalla mia esperienza

    - quella zona "rosa" che vedi nello schermo è, purtroppo, una "caratteristica" dei pannelli oled... ciò non significa che debba essere intesa come giusta ma, di nuovo purtroppo, non completamente inusuale... io ho un LG che presentava comportamento analogo in bande verticali in due zone, la cosa si manifestava con maggior evidenza in particolar modo con determinate scene, ad esempio panorami innevati, il che mi fa pensare che dipnda da come l'elettronica pilota il pannello e dalle tolleranze di produzione di ques'ultimo... il mio si è abbastanza sistemato, ma ci ha messo qualche anno

    - la soluzione? farselo cambiare con un'altro e questo secondo PRIMA di portarlo a casa chiedere venga acceso in negozio (chiederanno di pagare un extra per l'attività.. sempre che acconsentano), infilarci una chiavetta usb preparata allo scopo con dei pattern test per verificare l'uniformità del pannello con i colori primari, con il bianco, con il nero (che sia tutto ben spento)... pannelli oled che non presentano il difettuccio esistono, io ne ho selezionati almeno due per dei miei colleghi dopo aver imparato sulla mia pelle

    note aggiuntive se posso...
    - un pannello oled per uso monitor pc? sarebbe decisamente meglio di no... i pannelli oled con immagini statiche e con elevato contrasto (ovvero circa il 90% di quello che sta a monitor in uso pc) si stampano... una volta che è stampato son rogne e non sempre si riesce a recuperarlo... per uso pc compra un lcd IPS o VA... in fuoristrada ci vai con una Jeep non con una Corvette

    p.s.: i pattern di test li trovi un po ovunque..

    p.p.s.: all'incontro con il tecnico vacci preparato... portati i pattern sulla chiavetta... respingi al mittente tutte le giustificazioni assurde... i tuoi soldi sono privi di difetti, altrettando deve esserlo il prodotto che ti danno (almeno in fase iniziale)
    Ultima modifica di giampa : 28-11-2023 a 18:52

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Grazie Lupoal. Risposta ben articolata ed esaustiva e sopratutto competente.
    Il tecnico Expert, devo dire per onestà intellettuale, è stato molto disponibile ed ha acconsentito al cambio, sebbene non fosse molto convinto dell'alone rosa su tutta la zona centrale.
    Dovrebbe arrivare il Tv sostitutivo giovedì. Un'altro oled48C24la.
    Non me la sento di spendere ulteriori 300 euro per un Panasonic 48LZ1500E; questo brand garantisce e pretende da Lg pannelli molto selezionati ed assembla elettroniche superiori.
    Comunque, ho scaricato i pattern che tu hai indicato ma non sò bene come utilizzarli, per il test in negozio, sono tutti in 1080p e non coprono tutto lo schermo/zone interessate.

  9. #9

    Predefinito

    Ciao,
    questa che Panasonic pretende etc etc è, a mio parere, più che altro una mossa commerciale/marketing di Panasonic… LG non si da la zappa sui piedi mettendo in giro pannelli di qualità inferiore a quella che fornisce ad altri brand… Panasonic vuol mantenere aura di marchi/prodotto per appassionati video e quindi tutte le pippe sull’elettronica superiore… forse in qualche cosa una volta si, oggi non credo… ma, a dire il vero, non sono più sul pezzo come un tempo quindi…

    circa i pattern… li carichi su una chiavetta poi collegherai alla porta usb presente sul televisore, poi con il tv non fai altro che navigare nella periferica collegata e riprodurre il pattern che ti interessa… il fatto che siano 1080p non implica nulla, il televisore riscalda alla risoluzione idonea a riempire lo schermo (come del resto fa autonomamente anche per i segnali video)

    usa i pattern dei colori primari, rosso blu verde, a schermo pieno per verificare non ci siano pixel che non si accendono… usa quello bianco passando da 0 IRE a step fino ai 100 IRE per vedere circa aloni ciano… questi di solito vengono fuori ai bassi valori di IRE

    se rimani sul oled abilità l’orbiter nel menu, sempre che ci sia, per ridurre il rischio di stampaggio

    enjoy

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    7,834

    Predefinito

    Ho letto qualche mese fa la recensione di un Panasonic da 65 su una rivista specializzata di cui mi fido per le loro competenze in ambito audio video.
    Ebbene c'era scritto che Panasonic acquista da LG pannelli selezionati (pagandoli ovviamente di più) e ha sviluppato un'elettronica di alto livello.
    Concludevano dicendo di aver provato decine di tv con pannelli LG ma indubbiamente la tv Panasonic era di livello superiore a causa dei pannelli ma soprattutto dell'elettronca che permette delle regolazioni che tutte le altre tv non hanno.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022