Windows 7 beta primo utilizzo e impressioni d'uso

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    202

    Predefinito Windows 7 beta primo utilizzo e impressioni d'uso

    Apro questo topic perché, visto che siamo sempre di più ad utilizzare la beta del nuovo sistema operativo di Redmond, sarebbe utile raccogliere le impressioni, problemi ed eventuali soluzioni ad essi.

    Ma ora un pò di analisi:

    Stò provando la beta di windows 7 ( ora ho la 7048 ) già da un pò... devo dire alcune cose... apparte i giochini con le figurine ovvero vari effetti speciali quali ridimensionamento finestre, preview sulla toolbar delle finestre ( che ritengo un pò scomodo ) etc. etc., il sistema appare più reattivo di vista, ma non necessariamente più veloce.
    Che cosa è cambiato ?
    In primo luogo la cosa che salta subito agli occhi è un minor utilizzo del disco in idle, questo fa pensare ad un notevole miglioramento delle routines di indicizzazione per la ricerca dei files cosa che su vista era veramente penosa e pesante tanto da far disabilitare agli utenti più esperti i servizi ( svchost.exe -k LocalSystemNetworkRestricted ) che interessavano la ricerca etc.etc.
    In fase di boot se avete un vista ottimizzato come si deve non si nota la differenza, anzi il vista sembra essere un pò più rapido, cè da dire che windows 7 è ancora in beta e quindi con ancora in pò di codice di debug...
    La cosa che invece è avanti anni luce rispetto al vista sono le librerie e le funzioni di prefetch ovvero tutte le funzioni che permettono al sistema operativo di caricare più in fretta le varie applicazioni richiamate dall'utente. Su questo punto hanno veramente lavorato molto e si nota la differenza.
    Ma attenzione, il sistema è ugualmente pesante ovvero se eseguite applicazioni che fanno uso intensivo della cpu ( cpu-bound ) il sistema non è più veloce del vista...anzi, certe volte è più lento. Questo stà a significare che il sistema sotto sotto è ancora "cicciuto", ma sembra più veloce perché le applicazioni "partono" prima.
    Il resto degli add-ons sono tutta roba già "vista" o di poco utilizzo ( funzioni tipografiche etc etc ).
    La cosa che ancora non si vede è filesystem decente, inutile negare che ntfs inizia ad essere un pò troppo datato e quindi superato, tanto più che dalle voci che girano sembra che in casa Apple per la prossima release di Mac Os X ( Snow Leopard ) verrà implementato lo zfs... ehehe

    Conclusione: Sicuramente Windows 7 è un sistema che rispetto a Vista è migliorato o meglio è ottimizzato. Stringi stringi sono due sistemi molto simili viene quasi da pensare che Vista sia la beta del 7 ehehe...staremo a vedere.


    Beh, spero di non avervi annoiato...
    Queste sono le impressioni raccolte dopo un reale utilizzo del nuovo sistema operativo prolungato nel tempo, viste con un occhio un pò più attento e critico e quindi non limitate al semplice "va di più".


    Ciao a tutti...
    Intel i7 950@3600 Cooled by Noctua U12P | Asus Rampage III Extreme | 6GB Corsair Dominator 1600 CL8 | OCZ Vertex 2 120 GB boot | ZOTAC GTX 570 1280GB x2 SLI | 8800GTS 512(G92) PhysX | RAID0 x2 WD VelociRaptor 150 GB Programs | RAID0 x2 WD 1GB Green | Antec hcp 1200

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    mi potresti dare un link dove trovare la 7048 che no la trovo please


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    a parte la velocita' nell'utilizzo reale ho riscontrato che al superpi è + veloce seven....contro un vista abbastanza ottimizzato....
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Magnifico
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    naples
    Età
    57
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Non vedo l'ora che esca la RC

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Magnifico
    Non vedo l'ora che esca la RC
    già la versione che hanno reso disponibile non è affatto male.. anzi.. io ho avuto modo di provare sia la X86 che la X64 e a livello di stabilità non ha nulla da invidiare a Vista anche se quella che circola ora è ancora una versione beta. merita di essere provato questo sistema operativo.. è molto veloce rispetto a vista...

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Magnifico
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    naples
    Età
    57
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    già la versione che hanno reso disponibile non è affatto male.. anzi.. io ho avuto modo di provare sia la X86 che la X64 e a livello di stabilità non ha nulla da invidiare a Vista anche se quella che circola ora è ancora una versione beta. merita di essere provato questo sistema operativo.. è molto veloce rispetto a vista...

    Magari con una coppia di SSD

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Senza che impazzite invano :furbo Daemon tools non funziona su seven, vi chiede di riavviare e poi riparte di nuovo dall'inizio dell'installazione

    Nessun problema Virtual Clone Driver Funziona Testato sul mio SO

    SlySoft Virtual CloneDrive


    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #8
    L'avatar di Marco9650
    Registrato
    May 2008
    Località
    Milano!!! ^^
    Età
    35
    Messaggi
    617
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Senza che impazzite invano :furbo Daemon tools non funziona su seven, vi chiede di riavviare e poi riparte di nuovo dall'inizio dell'installazione

    Nessun problema Virtual Clone Driver Funziona Testato sul mio SO

    SlySoft Virtual CloneDrive

    waskino....ti voglio bene dal profondo del cuore ^^

  9. #9
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Driver Realtek per windows Seven

    MajorGeeks.Com - Contacting Download Site


    Testati e funzionano, ottime features scompare l'eq ma compare il loudness


    buona musica

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #10
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Senza che impazzite invano :furbo Daemon tools non funziona su seven, vi chiede di riavviare e poi riparte di nuovo dall'inizio dell'installazione

    Nessun problema Virtual Clone Driver Funziona Testato sul mio SO

    SlySoft Virtual CloneDrive

    non funziona del tutto daemon? qualcosa mi dice che win7 potrà aspettare...
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. N900 - Impressioni d'utilizzo.
    By giostark in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 29-11-2010, 21:55
  2. Eurocom d900f panther - [ impressioni d'utilizzo ] -
    By giostark in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 25-06-2010, 11:24
  3. Primo utilizzo di Illustrator...immagine astratta
    By cooling in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 05-11-2008, 22:09
  4. Riva Tuner 2.0 primo utilizzo
    By brugola.x in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 11-03-2007, 11:13
  5. Matrox Parhelia: prime impressioni d'uso.
    By Murakami in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06-03-2005, 19:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022