Mi date una mano a capire come si fa...

Pagina 2 di 16
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 157
  1. #11
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Cavolo lore pensavo che mi avevi abbandonato, non ti vedevo da un pò...

    due cose prima di cominciare, quello che indendi "per sicurezza" è sicuro?

    Io le ram per ora le ho impostate così:
    5-5-5-12 ddr2-800 MHz (che è quello che mi da la casa madre)

    Poi questo è quello che ho fatto nel bios:

    Configure System Frequency/Voltage
    AI Tuning [Manual]
    CPU Frequency [266]
    DRAM Frequency [DDR2-800MHz]
    PCI Express Frequency [100]
    PCI Clock Synchronization Mode [33.33Mhz]
    Speard Spectrum [Disabled]
    Memory Voltage [Auto]
    CPU VCore Voltage [Auto]
    FSB Termination Voltage [Auto]
    NB VCore [Auto]
    SB Vcore (sata,PCIE) [Auto]
    ICH Chipset Voltage [Auto]

  2. #12
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Pre la ram ci troppe cose mi dai un aiuto a compilare tutte queste voci, le prime quattro sono i dati che mi hai dato tu ma il resto entro nel panico... per questo io per ora ho lasciato tutti in automatico e ho messo DDR2-800MHz

    North Bridge Chipset Configuration
    Memory Remap Feature [Disabled]
    Configure DRAM Timing dy SPD [Disabled]
    DRAM CAS# Latency
    DRAM RAS# to CAS# Delay
    DRAM RAS# Precharge
    DRAM RAS# Activate to Precha
    DRAM Write Recovery Time
    DRAM TRFC
    DRAM TRRD
    Rank Write to Read Delay
    Read to Precharge Delay
    Write to Precharge Delay
    Static Read Control [Disabled]
    Initiate Graphic Control [PEG/PCI]

  3. #13
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    In questo settore invece ho fatto le seguenti modifiche:

    Modify Ratio Support [Enabled]
    Ratio CMOS Setting: 9
    C1E Support [Disabled]
    Max CPUID Value Limit: [Disabled]
    Vanderpool Technology: [Disabled]
    CPU TM function: [Enabled]
    Execute Disable Bit [Enabled]
    PECI [Disabled]

    Se non ho capito male per salire con la CPU devo modificare CPU Frequency e Ratio CMOS Setting

  4. #14
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    domani mattina ti passo i settaggi per email...

    ci sono sempre io... solo che a volte a lavoro sono preso e non entro neanche in internet...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  5. #15
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Grazie lore, sei gentilissimo, e grazie mille per lo sbatti...

  6. #16
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Configure System Frequency/Voltage
    AI Tuning [Manual]
    CPU Frequency [266] ---> 400 mhz
    DRAM Frequency [DDR2-800MHz]
    PCI Express Frequency [100] ---> 101
    PCI Clock Synchronization Mode [33.33Mhz]
    Speard Spectrum [Disabled]
    Memory Voltage [Auto] ---> 2.20V
    CPU VCore Voltage [Auto] ---> 1.45V
    FSB Termination Voltage [Auto]
    NB VCore [Auto]
    SB Vcore (sata,PCIE) [Auto]
    ICH Chipset Voltage [Auto]

    North Bridge Chipset Configuration
    Memory Remap Feature [Disabled]
    Configure DRAM Timing dy SPD [Disabled]
    DRAM CAS# Latency ---> 4
    DRAM RAS# to CAS# Delay ---> 4
    DRAM RAS# Precharge ---> 4
    DRAM RAS# Activate to Precha ---> 12
    DRAM Write Recovery Time ---> auto
    DRAM TRFC ---> auto
    DRAM TRRD ---> auto
    Rank Write to Read Delay ---> auto
    Read to Precharge Delay ---> auto
    Write to Precharge Delay ---> auto
    Static Read Control [Disabled]
    Initiate Graphic Control [PEG/PCI] ---> PCI-e

    Modify Ratio Support [Enabled]
    Ratio CMOS Setting: 9 ---> 8
    C1E Support [Disabled]
    Max CPUID Value Limit: [Disabled]
    Vanderpool Technology: [Disabled]
    CPU TM function: [Enabled]
    Execute Disable Bit [Enabled]
    PECI [Disabled]


    così facendo dovresti occare il pc a 3200mhz...

    una volta fatto... prova a fare le prove di stabilità... se è stabile... abbassa il Vcore... io penso che a 1.40V a 3200mhz dovresti starci...

    PS: penso che i settaggi possano andare bene... ma sono da provare...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  7. #17
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Io sono ad aria come raffreddamento, ce la faccio?

    Sei un manico lore... ci sai veramente fare...

  8. #18
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da silvermoon
    Io sono ad aria come raffreddamento, ce la faccio?

    Sei un manico lore... ci sai veramente fare...
    che dissi hai che non mi ricordo?

    per me se hai il case ben areato e un buon dissi... ce la fai...


    non esagerare... vedo di leggere e di imparare sempre qualcosa di nuovo...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  9. #19
    kibibyte L'avatar di silvermoon
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Io ho il Thermalright Ultra 120 eXetreme con la Nanoxia FX12 come ventola, più altre 4 ventole della coolermaster che presto cambierò. E tanto che ci sono volevo chiederti ma la ventola collegata al dissipatore, adesso è collegata alla scheda madre e la gestisce lei. Posso gestirla in manuale?

  10. #20
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da silvermoon
    Io ho il Thermalright Ultra 120 eXetreme con la Nanoxia FX12 come ventola, più altre 4 ventole della coolermaster che presto cambierò. E tanto che ci sono volevo chiederti ma la ventola collegata al dissipatore, adesso è collegata alla scheda madre e la gestisce lei. Posso gestirla in manuale?
    Evita di collegare ventole da 120mm alla mainboard, rischi seriamente di far saltare il connettore di alimentazione.

Pagina 2 di 16
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ragazzi mi date una mano per una vaschetta ?!? Grazie.
    By Overjet in forum Helps & How-To
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 27-04-2007, 14:33
  2. Mi date una mano con una KT7A-Raid?
    By Hiron in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 30-01-2002, 14:56
  3. Mi arriva la KT7, mi date una mano?
    By maxime in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-01-2001, 23:57
  4. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 17-07-2000, 17:23
  5. mi date una mano?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29-05-2000, 21:57

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022