info formattazione con dualboot

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    byte
    Registrato
    Jul 2013
    Età
    32
    Messaggi
    108

    Predefinito info formattazione con dualboot

    salve, vi volevo chiedere una cosa, io sul pc ho due hdd, uni con il bottloader che mi fa scegliere se avviare il pc con windows o linux, e windows, e sul secondo hdd ho ubuntu. ora vorrei formattare l'hdd con windows(quindi il primo con il bootloader e windows), ma se lo formatto e gli reinstallo windows dopo ho paura di nn poter più scegliere se avviare il pc con windows o linux. qualcuno ha una soluzione per formattare windows senza perdere ildualboot che ho adesso??? grazzie 1000!!!

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,393
    configurazione

    Predefinito

    Se il bootloader è installato nel disco Windows, lo perdi sicuramente.
    Ci sono dei modi per salvare il bootloader etc... Ma fai sicuramente prima a reinstallarlo una volta completata l'installazione di Windows, non è così complesso.

    Personalmente ti consiglierei di fare l'installazione di Windows senza il disco Linux inserito e di installare il bootloader con il menù di scelta sul disco Linux.
    In questo modo Windows è assolutamente indipendente, se devi reinstallare ti basta rimuovere temporaneamente il disco Linux (o impostare da bios il disco Windows come primario). Il bootloader con il menù di scelta, invece, rimane sul disco Linux e se sei in MBR allora se formatti Windows non si accorge di nulla.

    Diverso il discorso nel caso il tuo disco sia formattato in UEFI: In questo caso, ogni volta che formatti ti tocca ripristinare il bootloader in ogni caso perchè cambiano i GUID utilizzati dal firmwware uefi per puntare le partizioni.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    byte
    Registrato
    Jul 2013
    Età
    32
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ok grazie 1000, monete n'ultima cosa. Come faccio a reinstallare il bootloader??


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,393
    configurazione

    Predefinito

    Versione di Ubuntu?
    Installazione BIOS o uefi?
    Dischi MBR o GPT?

    Bootloader (presumibilmente grub2)?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    byte
    Registrato
    Jul 2013
    Età
    32
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Si ubuntu, bios e disco MBR!


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    byte
    Registrato
    Jul 2013
    Età
    32
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quindi basta che, una volta reinstallato Windows avvio il pc con ubuntu e gli installo grub2 per riavere il dualboot??


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,393
    configurazione

    Predefinito

    Meglio se fai prima la reinstallazione del bootloader su ubuntu (così lo rendi indipendente). Il comando dovrebbe essere:

    sudo grub-install /dev/sdb
    Se il disco di Linux è sdb, altrimenti devi correggere il valore del device di conseguenza.
    A questo punto, dovresti poter impostare il disco Linux come boot device nel bios (per sicurezza stacca il disco Windows così ti togli i dubbi) e riuscire comunque ad avviare Linux.

    Poi stacchi il disco Linux, reinstalli Windows da solo e ricolleghi il disco Linux: Molto probabilmente, a questo punto, non ci sarà da re-installare di nuovo il loader su Ubuntu per riuscire ad avviare Windows ma nel caso peggiore ti basta rilanciare lo stesso comando di prima.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    byte
    Registrato
    Jul 2013
    Età
    32
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ok grazie 1000!!!


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022