Differenza tra luoghi civili e barbari.

Pagina 4 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 54
  1. #31
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bhoga
    E' il mio primo post qui. Vengo dal thread di là (bertof) e non ho parole, sono come voi allibito dalla protervia del moderatore di VHF, inadeguato in modo imbarazzante....

    Sto tentando di fare il salto, utilizzando da lato player Debian e squeezelite al posto di Daphile. A chi e come/dove posso chiedere assistenza?
    Ho provato ad arrangiarmi, ho installato Debian ed eseguito lo script, ma ora entrando in Debian da root non trovo nulla...
    Al comando dir mi elenca solo aasetup.sh, mentre non trova etc/default/squeezelite
    Benvenuto

  2. #32
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bhoga
    E' il mio primo post qui. Vengo dal thread di là (bertof) e non ho parole, sono come voi allibito dalla protervia del moderatore di VHF, inadeguato in modo imbarazzante....

    Sto tentando di fare il salto, utilizzando da lato player Debian e squeezelite al posto di Daphile. A chi e come/dove posso chiedere assistenza?
    Ho provato ad arrangiarmi, ho installato Debian ed eseguito lo script, ma ora entrando in Debian da root non trovo nulla...
    Al comando dir mi elenca solo aasetup.sh, mentre non trova etc/default/squeezelite
    Ciao benvenuto!!!!
    puoi chiedere qua
    http://www.nexthardware.com/forum/pc...-derivati.html

    Da terminale dai squeezelite -l
    e posta il risultato di la

  3. #33
    nibble L'avatar di bhoga
    Registrato
    Dec 2015
    Età
    64
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Molte grazie,
    stamane sono di corsa, ma nel pomeriggio/sera provo a trovare qualcuno di là...

  4. #34
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bhoga
    E' il mio primo post qui. Vengo dal thread di là (bertof) e non ho parole, sono come voi allibito dalla protervia del moderatore di VHF, inadeguato in modo imbarazzante....

    Sto tentando di fare il salto, utilizzando da lato player Debian e squeezelite al posto di Daphile. A chi e come/dove posso chiedere assistenza?
    Ho provato ad arrangiarmi, ho installato Debian ed eseguito lo script, ma ora entrando in Debian da root non trovo nulla...
    Al comando dir mi elenca solo aasetup.sh, mentre non trova etc/default/squeezelite
    Il comando corretto da dare è
    nano /etc/default/squeezelite
    se vuoi editare il file
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  5. #35

    Predefinito

    Marco......"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)


    Conosco da molto tempo VideoHiFi, lo leggo da molti anni anche se mi sono iscritto da poco e poco commento.
    Il comportamento del moderatore rispecchia totalmente la concezione proprietaria di quel Forum.
    La pratica di risolvere controversie con l'atteggiamento padronale dello spazio privato è in uso da molto tempo anche se la definizione di "spazio privato" è una truffa perchè è vero che devi essere iscritto per commentare ma puoi tranquillamente leggere con il conseguente aumento del contatore delle "visite"....a cosa serve?
    Si può correttamente definire VideoHiFi uno spazio privato?

    Il 3D su Daphile è stato "ucciso" con la scusa che era ingestibile e difficilmente consultabile e questo non è vero, io lo seguo da mesi e, anche non capendo molto di informatica, sono riuscito ad installare Daphile e lo utilizzo con piacere.
    Oltre ad aver confezionato una guida (per merito di alcuni volenterosi) chiunque, in quel 3D, aveva bisogno di aiuto lo ha ricevuto da chi ne sapeva di più con una pazienza e disponibilità ammirevoli, quindi non è vero che bisognava leggere tutte le 200 pagine.

    Nel tempo ho visto allontanarsi da VideoHiFi persone capaci che non sopportavano il concetto: "Lo spazio è mio, se sei d'accordo con me bene altrimenti si fa comunque quello che io ritengo opportuno".

    Io in genere non replico, mi ritiro e smetto anche la lettura ma ci tengo ad essere solidale con te e con gli altri che qui hanno scritto.
    Credo che la vostra intenzione di sperimentare nuove soluzioni e condividerle con gli altri, superando il concetto "proprietario", sia la strada giusta e vi auguro buon lavoro.

    Un saluto, Carlo.

  6. #36
    byte
    Registrato
    Aug 2015
    Età
    56
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ciao Carlo, benvenuto.
    Ma di là sei per caso carlok75?

  7. #37

    Predefinito

    Ciao Claudio, si sono carlok75.

  8. #38
    byte
    Registrato
    Aug 2015
    Età
    56
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Originariamente inviato da carlo2015
    Ciao Claudio, si sono carlok75.
    Ottimo!
    È un piacere ritrovarti qui :-)

  9. #39
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da carlo2015
    Marco......"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)


    Conosco da molto tempo VideoHiFi, lo leggo da molti anni anche se mi sono iscritto da poco e poco commento.
    Il comportamento del moderatore rispecchia totalmente la concezione proprietaria di quel Forum.
    La pratica di risolvere controversie con l'atteggiamento padronale dello spazio privato è in uso da molto tempo anche se la definizione di "spazio privato" è una truffa perchè è vero che devi essere iscritto per commentare ma puoi tranquillamente leggere con il conseguente aumento del contatore delle "visite"....a cosa serve?
    Si può correttamente definire VideoHiFi uno spazio privato?

    Il 3D su Daphile è stato "ucciso" con la scusa che era ingestibile e difficilmente consultabile e questo non è vero, io lo seguo da mesi e, anche non capendo molto di informatica, sono riuscito ad installare Daphile e lo utilizzo con piacere.
    Oltre ad aver confezionato una guida (per merito di alcuni volenterosi) chiunque, in quel 3D, aveva bisogno di aiuto lo ha ricevuto da chi ne sapeva di più con una pazienza e disponibilità ammirevoli, quindi non è vero che bisognava leggere tutte le 200 pagine.

    Nel tempo ho visto allontanarsi da VideoHiFi persone capaci che non sopportavano il concetto: "Lo spazio è mio, se sei d'accordo con me bene altrimenti si fa comunque quello che io ritengo opportuno".

    Io in genere non replico, mi ritiro e smetto anche la lettura ma ci tengo ad essere solidale con te e con gli altri che qui hanno scritto.
    Credo che la vostra intenzione di sperimentare nuove soluzioni e condividerle con gli altri, superando il concetto "proprietario", sia la strada giusta e vi auguro buon lavoro.

    Un saluto, Carlo.

    Grazie Carlo della solidarietà. L'aforisma è uno dei miei preferiti, ma lui era edonista io più stoico, mi è molto più difficile metterlo in pratica, ho un tafano che ronza e punzecchia di continuo... Spero si calmi!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #40
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bhoga
    E' il mio primo post qui. Vengo dal thread di là (bertof) e non ho parole, sono come voi allibito dalla protervia del moderatore di VHF, inadeguato in modo imbarazzante....

    Sto tentando di fare il salto, utilizzando da lato player Debian e squeezelite al posto di Daphile. A chi e come/dove posso chiedere assistenza?
    Ho provato ad arrangiarmi, ho installato Debian ed eseguito lo script, ma ora entrando in Debian da root non trovo nulla...
    Al comando dir mi elenca solo aasetup.sh, mentre non trova etc/default/squeezelite
    Grazie anche a te per la solidarietà, sono certo che troverai il supporto che ti serve e mi auguro di ritrovarti tra i collaboratori attivi del progetto, mica è finita qui! siamo solo al primo passo.

    Ciao.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Pagina 4 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022