un bulgaro incassettato, un serverLMS , squeezelite, un mac mini e un cubox-i... e un portatile Sony come terzo incomodo

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 61
  1. #21
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    se non ho visto male, nei settaggi è prevista la possibilità di scegliere automaticamente il resampling in modo furbo. Dovrebbe essere possibile fare in modo che usi 352.8 KHz per materiali di partenza a 44.1 (e multipli) e 384 KHz per quelli a 48KHz (e multipli). Automaticamente, senza riavviare e senza cambiare nulla.
    Per quello che mi consta per mantenere un settaggio devo salvare e riavviare altrimenti nisba....per il resto i miei file sono 44.1 e quindi ho scelto il multiplo 352.8.
    Messo cosi funge a meraviglia.

  2. #22
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Per quello che mi consta per mantenere un settaggio devo salvare e riavviare altrimenti nisba...
    sì, certo. Non mi riferivo a questo. Volevo dire che -se non ho visto male- dovrebbe essere possibile impostarlo in modo che scelga lui automaticamente ogni volta a seconda del file che va a suonare.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #23
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    sì, certo. Non mi riferivo a questo. Volevo dire che -se non ho visto male- dovrebbe essere possibile impostarlo in modo che scelga lui automaticamente ogni volta a seconda del file che va a suonare.
    Si, è una delle tre opzioni disponibili. Oltretutto Kipeta non si è inventato nulla, è proprio una funzione prevista in squeezelite, però l'ha resa comodamente raggiungibile dall'interfaccia ...e non è poco.
    Ultima modifica di DacPassion : 06-02-2015 a 09:35

  4. #24
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucadita
    ...[*] cambio "player" e hardware del player: Daphile su portatile Sony contro Debian Jessie su portatile Sony + squeezelite contro Cubox-i4PRO+ ali switching + Debian Jessie + squeezelite contro Cubox-i4PRO + ali lineare basato su LT3083 + Debian Jessie + squeezelite
    3 di noi non sono riusciti a percepire significative differenze, 1 invece per ben tre volte ha detto che il suono corrispondente a Daphile era un pelo pelo piu' piacevole/analogico con Daphile.

    Originariamente inviato da lucadita
    Dalla nostra piccola e frettolosa prova, con gli strumenti che avevamo sotto mano, e' emerso che in presenza dell'isolamento galvanico della I2SoverUSB, sembrerebbe avere pochissimo impatto sul suono anche l'hardware su cui gira il player. (abbiamo testato alimentazione del Cubox switching e lineare).
    Senza isolamento galvanico (bulgaro alimentato SOLO via USB) e con cubox su cui girava il player squeezelite si percepiva "chiaramente" una differenza nel suono tra cubox alimentato in lineare e cubox con il suo alimentatore standard (switching).
    Mettendo insieme questi due post non capisco bene il risultato cui siete pervenuti:

    a. Daphile (sul Sony) è più piacevole di Debian+squeezelite (sia su Portatile Sony che su Cubox con lineare e senza). Questà è l'unica differenza percepita e solo da 1 su 4.

    b. Avete percepito chiaramente la differenza tra Hw (in realtà stesso hw - il cubox -, con diverso alimentatore) senza isolamento galvanico (Bulgaro alimentato da USB).

    Ne deduco che le prove di cui a.) sono avvenute TUTTE con l'isolamento galvanico (con il bulgaro alimentato separatamente), altrimenti sarebbe una contraddizione, corretto?

    Se è così, mi permetto di riformulare - ad esclusivo uso della mia comprensione - i risultati:

    a. Quando il DAC è alimentato separatamente (isolamento galvanico dal player) sono state avvertirte solo da un soggetto s u 4 differenze dovute alla combinazione Hw/software, in particolare questi ha preferito Daphile su pc portatile Sony, a qualsiasi altra configurzione (compresa quella con stesso protatile Sony + Debian + squeezelite), tra loro indistinguibili per tutti i 4 soggetti.

    b. Quando il DAC è alimentato via USB (provato solo con CUBOX) si percepisce una netta differenza utilizzando una alimentazione lineare dedicata per il CUBOX stesso.

    Se è così, b. è abbastanza pacifico, mi sarei profondamente stupito del contrario, il dato più importante è la totale ininfluenza dell'hw e la scarsa e soggettiva influenza del SO nel caso A.

    Visto che confermate l'assoluta ininfluenza del server, sarebbe interessante fare una prova con il protatile SONY e WIN + squeezelite come player, per verifiicare se le differenze percepite aumentano d'intensità e significatività o meno.

    Originariamente inviato da lucadita
    prossima volta, se avanza un po' di tempo, proviamo daphile server e daphile player sulla stessa macchina...
    Cosa intendi? Non mi risulta esista un daphile server ed un daphile player, daphile è LMS+Squeezelite, se usi una macchina sola = LMS + Local player, se ne usi due (entrambe con daphile) di una usi LMS (ed eventualmente squeezelite come local player) dell'altra solo Squeezelite. Non vedo come tu possa installare due daphile sulla stessa macchina, o meglio, che senso possa avere.

    Forse ho capito male io.

    Ciao.

  5. #25
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Per quello che mi consta per mantenere un settaggio devo salvare e riavviare altrimenti nisba....per il resto i miei file sono 44.1 e quindi ho scelto il multiplo 352.8.
    Messo cosi funge a meraviglia.
    No, se imposti il resampling SINCRONO,squeezelite senza bisogno di riavviare applica il resampling al massimo intero multiplo inferiore al valore di MAXRATE impostato, in altre parole se MAXRATE è 384000, se mandi 44100 farà upsampling a 352.800, se mandi 48000 a 384000, ove ovviamente tali valori siano supportati correttamente da tutta la catena hw e sw.

    Per lo stesso principio, è possibile inviare a SL stream con bitrate differenti in successione senza bisogno di soft/hard reset (sempre alle medesime condizioni di contorno).

    E' necessario riavviare (solo squeezelite, non il pc e tantomeno il server) solo e soltanto se si rende necessario modificare il valore di uno o più parametri (es. MAXRATE da 192000 a 384000), essendo questi utilizzati in 'command line'.

    Ciao.

  6. #26
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    No, se imposti il resampling SINCRONO,squeezelite senza bisogno di riavviare applica il resampling al massimo intero multiplo inferiore al valore di MAXRATE impostato, in altre parole se MAXRATE è 384000, se mandi 44100 farà upsampling a 352.800, se mandi 48000 a 384000, ove ovviamente tali valori siano supportati correttamente da tutta la catena hw e sw.

    Per lo stesso principio, è possibile inviare a SL stream con bitrate differenti in successione senza bisogno di soft/hard reset (sempre alle medesime condizioni di contorno).

    E' necessario riavviare (solo squeezelite, non il pc e tantomeno il server) solo e soltanto se si rende necessario modificare il valore di uno o più parametri (es. MAXRATE da 192000 a 384000), essendo questi utilizzati in 'command line'.

    Ciao.
    Guarda Marco che tutto cio' l'avevo capito....ma come riavvio squeezelite sulla macchina headless dopo aver cambiato parametri in Daphile?

  7. #27
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712



    Cosa intendi? Non mi risulta esista un daphile server ed un daphile player, daphile è LMS+Squeezelite, se usi una macchina sola = LMS + Local player, se ne usi due (entrambe con daphile) di una usi LMS (ed eventualmente squeezelite come local player) dell'altra solo Squeezelite. Non vedo come tu possa installare due daphile sulla stessa macchina, o meglio, che senso possa avere.

    Forse ho capito male io.

    Ciao.
    In daphile c'è una opzione per utilizzarlo solo come player, senza caricare la parte server, la prova consisterebbe:
    Macchina A con installato daphile (server + player) utilizzando solo la parte server
    Macchina B con daphile settato come solo player

    edit: scusate avevo letto male il quote
    Ultima modifica di DacPassion : 08-02-2015 a 10:00

  8. #28
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Guarda Marco che tutto cio' l'avevo capito....ma come riavvio squeezelite sulla macchina headless dopo aver cambiato parametri in Daphile?
    Non devi proprio riavviare (tranne la prima volta): Setta il maxrate a 384000 e non Mettere -R -u ,,,X, sarà Squeezelite a selezionare automaticamente il rate sincrono cui fare resampling.

  9. #29
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Ok ....lascio perdere....siamo stati rimproverati....me ne torno a cuccia...au revoir
    Ultima modifica di bigtube : 08-02-2015 a 13:13

  10. #30
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ragazzi, tirata d'orecchi! Non fate casino con i thread, daphile ha uno spazio apposito, altrimenti viene fuori un pastrocchio inestricabile di argomenti!

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022