Aiuto configurazione RAM Corsair 16GB KIT (4X4GB) DDR3 2133MHZ - CMZ16GX3M4X2133C11R 16gb Kit (4x4gb) Ddr3 2133mhz

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Età
    59
    Messaggi
    173

    Predefinito Aiuto configurazione RAM Corsair 16GB KIT (4X4GB) DDR3 2133MHZ - CMZ16GX3M4X2133C11R 16gb Kit (4x4gb) Ddr3 2133mhz

    Salve a tutti.
    Chiedo il vostro aiuto per configurare bene le ram in oggetto, arrivate stamane.
    La scheda madre su cui sono allocate è una: Gigabyte GA-X79-UP4
    Questa per me è l'ultima spiaggia, perchè come dibattuto con virgolanera, credo che la scheda madre in questione, dal mio punto di vista, viste le prestazioni deludenti(troverete la discussione su:Scheda madre Gigabyte x79-UP4) ho voluto acquistare delle ram più performanti rispetto a quelle precedenti che non erano neppure Quad Channel.
    Quindi, chiedo a voi più esperti un aiuto per la giusta configurazione per far funzionare al top queste ram.
    Se non chiedo troppo vorrei conoscere gentilmente da parte vostra i valori giusti per le sopracitate ram e nel contempo su quali voci della Bios interagire.
    Faccio presente che nei profili X.M.P. esiste una Corsair, ma non è lo stesso modello acquistato.
    Ringrazio tutti coloro che collaboreranno e spero nella vostra esperienza per risolvere questo problema di prestazioni del mio pc.
    Le caratteristiche sono postate sula discussione aperta in = MotherBoards =
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di gmvideo : 22-03-2014 a 15:20

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Prima di tutto assicuriamoci di aver installato i moduli ram negli slot giusti come da foto

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   mb_manual_ga-x79-up4_e.pdf_-_2014-03-22_16.02.36.jpg
Visite: 740
Dimensione:   78.0 KB
ID: 15266

    dopodichè andando nel bios nella sezione M.I.T ---> Advanced Memory Settings
    Extreme Memory Profile ----> disabled
    System Memory Multiplier --->21.33
    Memory Frequency ---> 2133MHz

    Performance Enhance --->Turbo
    DRAM Timing Selectable ---> Expert
    Profile DDR Voltage ---> 1,5
    Chennel Interleaving ----> Enabled
    Rank Interleaving ---->Enabled

    In seguito, selezionando ciascuno dei 4 canali riportati appena sotto, dovrai impostare manualmente i timing in questo modo:

    CAS Latency ----> 11
    tRCD ---> 11
    tRP ----> 11
    tRAS ---> 27

    Le altre voci che ti appaiono sotto lasciale tutte su Auto, tranne la voce Command Rate che dovrai impostare su 2.
    Prova così e fammi sapere.

  3. #3
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Età
    59
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Prima di tutto assicuriamoci di aver installato i moduli ram negli slot giusti come da foto

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   mb_manual_ga-x79-up4_e.pdf_-_2014-03-22_16.02.36.jpg
Visite: 740
Dimensione:   78.0 KB
ID: 15266

    dopodichè andando nel bios nella sezione M.I.T ---> Advanced Memory Settings
    Extreme Memory Profile ----> disabled
    System Memory Multiplier --->21.33
    Memory Frequency ---> 2133MHz

    Performance Enhance --->Turbo
    DRAM Timing Selectable ---> Expert
    Profile DDR Voltage ---> 1,5
    Chennel Interleaving ----> Enabled
    Rank Interleaving ---->Enabled

    In seguito, selezionando ciascuno dei 4 canali riportati appena sotto, dovrai impostare manualmente i timing in questo modo:

    CAS Latency ----> 11
    tRCD ---> 11
    tRP ----> 11
    tRAS ---> 27

    Le altre voci che ti appaiono sotto lasciale tutte su Auto, tranne la voce Command Rate che dovrai impostare su 2.
    Prova così e fammi sapere.
    Grazie virgolanera,
    ti farò sapere, gli all'oggiamenti delle stecche sono corrette(ho letto nel manuale) e guardando la tua guida ho la conferma.
    Ti farò sapere per il resto.

  4. #4
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Età
    59
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ho provato a impostare i parametri da te descritti nella maggior parte delle voci trovate dentro il bios nella sezione M.I.T
    Tuttavia, alcune impostazioni come performance Enhance --->Turbo e DRAM Timing Selectable ---> Expert, non riesco a trovarle(questo sempre nella sezione M.I.T)
    Altra cosa strana (forse è normale) in alcuni campi come ad esempio:Memory Frequency ---> 2133MHz, il valore della frequenza è visibile, ma in trasparenza come disattivata, accanto invece mi ritrovo in blu marcato 1333 Mhz.
    Ricordo che questa scheda madre è la rev. 1.1 e il bios è F4

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Non avendo in mio possesso una scheda madre uguale alla tua non posso far altro che vedere l'immagini del bios riportate sul manuale ed in questo caso si tratta della versione F2a.
    Ad ogni modo non è indispensabile impostare manualmente quelle specifiche voci, l'importante è settare i timings come te li ho riportati nel precedente post e la giusta frequenza.
    Per il voltaggio delle RAM lo puoi impostare andando nel sottomenu M.I.T. ---> Advanced Voltage Settings ---> DRAM Voltage Control.


    Originariamente inviato da gmvideo
    Altra cosa strana (forse è normale) in alcuni campi come ad esempio:Memory Frequency ---> 2133MHz, il valore della frequenza è visibile, ma in trasparenza come disattivata, accanto invece mi ritrovo in blu marcato 1333 Mhz.
    Quello che vedi in blu marcato è il valore reale con cui sta operando la scheda madre, quello in trasparenza invece è quello impostato; per far acquisire correttamente il valore impostato naturalmente dovrai premere il tasto F10 seguito da Invio.
    Nel caso ti sia sorto qualche dubbio riguardo l'effettiva frequenza attuale, puoi verificare direttamente da windows nel tab "memory" di CPU-Z il quale dovrebbe segnare approssimativamente 1066,5MHz.

  6. #6
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Età
    59
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ho cambiato manualmente il valore su DRAM Voltage Control, da AUTO ad 1,5
    Controllato il tab "memory" di CPU-Z, come DRAM Frequency da 1066,5 MHz.
    Con questo valore devo dedurre che moltiplicandolo per 2 la RAM sta lavorando a 2133 Mhz...giusto?
    Perchè continuo a leggere Memory Frequency 2133MHz visibile ma in trasparenza come disattivata, accanto invece continua in blu marcato 1333 Mhz pur avendo salvato con F10
    Ultima modifica di gmvideo : 23-03-2014 a 03:24

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Quello che ti mostra il bios è relativamente importante, se CPU-Z indica una frequenza di 1066,5MHz sei a posto.

  8. #8
    byte
    Registrato
    Dec 2013
    Età
    59
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Si, CPU-Z indica una frequenza di 1066,5MHz.
    Bene, grazie per l'aiuto virgolanera.
    Adesso non mi resta che iniziare i test, vediamo
    se il pc da segni di miglioramento, sopratutto con i programmi di editing a 64bit

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022