DSD in LMS con SOX

Pagina 62 di 115
prima
... 12 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 112 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 611 a 620 su 1145
  1. #611
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2016
    Messaggi
    217
    configurazione

    Predefinito

    Infatti mettendo come OPTS RESAMPLE la compilazione ha funzionato senza problemi.
    L'ho testato sia con PCM che DSD e funziona senza problemi, ho aggiornato il link nel post https://www.nexthardware.com/forum/p...tml#post972504

    Ora mi aggiungo al testing di C-3PO

  2. #612
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Nel frattempo, sto lavorando per produrre i binari "portabili" (semi-statici) di sox e squeezelite.

    Pro-memoria:

    Alla fine ho fatto due "chroot" con deboostrap, con installazioni ultra-minimali di Jessie a 32bit (i386) e l'altra a 64 (x86_64), e quindi sto usando quelle per produrre i binari.

    Per compilare sox, alla fine sono arrivato a questo:
    codice:
    #!/bin/bash
    
    export PREFIX="/usr/local"
    
    export PKG_CONFIG_PATH=${PREFIX}/lib/pkgconfig
    
    export CFLAGS=" -O3 "
    export CXXFLAGS=" -O3 -static-libstdc++"
    export LDFLAGS=" -static-libstdc++ "
    
    
    function doinstall() {
      [[ "$1" == "--uninstall" ]] && ( UNINSTALL="true" ; shift ) || unset UNINSTALL
      pckg="$1"
      shift
      options="$@"
      pushd "$pckg"*
      cat <<-EOF
    
            ########################################################################
            # Now processing: $pckg
            ########################################################################
    EOF
      pwd
      echo
      [[ -v UNINSTALL ]] && colormake uninstall
      colormake clean
      colormake distclean
      #autoreconf
      #autoreconf -Wall --prepend-include=${PREFIX}/include -i
      #autoreconf --include=${PREFIX}/include -i
      #
      ./configure --prefix=${PREFIX} ${options}
      [ $? -eq 0 ] || exit 1
      echo
      read -t 10 -p "Press enter to build and install, Ctrl+C to quit."
      echo
      colormake || exit 2
      echo
      colormake install || exit 3
      popd
    }
    
    
    doinstall zlib                  --static
    doinstall file                  --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall fftw3                 --enable-shared=no --enable-static=yes --enable-openmp=no --enable-sse2 --enable-threads
    #doinstall alsa-lib             --enable-shared=no --enable-static=yes --enable-pcm --with-pcm-plugins=all
    doinstall libao                 --enable-shared=no --enable-static=yes --enable-static=alsa --enable-alsa --enable-alsa-mmap
    doinstall libpng                --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall libogg                --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall libvorbis             --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall libmad                --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall flac                  --enable-shared=no --enable-static=yes --enable-sse
    doinstall wavpack               --enable-shared=no --enable-static=yes --enable-mmx
    doinstall libsndfile            --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall libsamplerate         --enable-shared=no --enable-static=yes --enable-sndfile
    doinstall libid3tag             --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall twolame               --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall lame                  --enable-shared=no --enable-static=yes
    doinstall sox                   --disable-shared --disable-openmp
    il tutto produce un binario che supporta tutto quel che serve (manca il supporto per ALSA, ma per quel che ci serve non credo sia un problema) ma dipende esclusivamente dalla glibc.
    Bisogna capire come lo si distribuirà. Se ad uso solo di C-3PO, al di fuori di quello verrà usato quello distribuito con LMS o installato nel sistema, quindi c'è sicuramente anche troppo, se - invece - lo si vuole sostituire a quello già presente anche per altri usi, forse la mancanza di ALSA può essere un problema (non in LMS però).

    Al momento io ho messo solo delle note in merito in C-3PO, per altro da integrare, ma è un aspetto da definire prima di uscire dalla fase beta.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 24-02-2017 a 01:55
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #613
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan

    Testati cue sheet: OK.
    In che senso? in Wav, Flac o dsf/dff?

    Li ho appena disabilitati in dsf/dff, se vanno li riattivo, ma mi devi dire cosa hai usato per fare lo split.

    Originariamente inviato da UnixMan
    Testato DSD->PCM: funziona. Però c'è qualcosa di strano:
    codice:
    *** /var/log/squeezeboxserver//server.log ***
    [17-02-23 22:49:44.5373] Slim::Utils::Scanner::Local::rescan (181) Discovering audio files in /home/data/audio/DSD
    [17-02-23 22:49:44.6290] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (193) Start processing found tracks
    [17-02-23 22:49:44.6292] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (201) Connect do DB
    [17-02-23 22:49:44.6293] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (204) Get latest ID
    [17-02-23 22:49:44.6297] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (226) Delete temporary table if exists
    [17-02-23 22:49:44.6299] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (229) Re-build temporary table
    [17-02-23 22:49:45.2083] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (278) Get deleted tracks count
    [17-02-23 22:49:45.2085] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (285) Get new tracks count
    [17-02-23 22:49:45.2088] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (290) Get changed tracks count
    [17-02-23 22:49:45.6412] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (296) Removing deleted audio files (0)
    [17-02-23 22:49:45.6414] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (374) Scanning new audio files (0)
    [17-02-23 22:49:45.6416] Slim::Utils::Scanner::Local::__ANON__ (454) Rescanning changed audio files (0)
    non è un errore, semplicemente hai usato disk and folders o browse music folder su files non ancora nel DB.

    Originariamente inviato da UnixMan
    codice:
    [17-02-23 22:50:05.0382] Slim::Player::TranscodingHelper::getConvertCommand2 (443) Error: Didn't find any command matches for type: dsf
    qui. Che vuol dire quell'errore?
    Nulla, è solo un messaggio del tutto fuorviante che avvisa di non aver trovato il corrisponendte profilo 'transcode' per il downsampling/transcoding automatico eventualmente richiesto dai players (a noi no interessa, anzi, l'abbiamo diabilitato volutamente).

    C'è sempre stato, anche per PCM, per tutti i profili non gestiti nel convert.conf.


    Originariamente inviato da UnixMan

    ;2 ;1
    Ottimo!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #614
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SimoneFil
    Buona sera a tutti, finalmente mi sono liberato dagli impegni di questi giorni; ho visto che avete fatto progressi enormi, grandi!

    Io mi sono messo a compilare Squeezelite per Raspberry pi, ho risolto qualche problema di dipendenze ma non riesco ancora a venire a capo di questo errore:

    codice:
    dsd.o: In function `dsd_decode':
    dsd.c:(.text+0xbe4): undefined reference to `process'
    dsd.c:(.text+0x1790): undefined reference to `process'
    collect2: error: ld returned 1 exit status
    Makefile:77: recipe for target 'squeezelite-rpi' failed
    make: *** [squeezelite-rpi] Error 1
    Avete qualche idea?
    nel codice mancano le definzioni alla label process , da una rapida scorsa ho visto cheil tipo di process è processstate che è definto in header se è PROCESS che è definito se RESAMPLE.

    Senza averci guardato, farei una prima prova abilitandol'opzione di compilzione RESAMPLE, anche se...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #615
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    ad occhio e croce, non trova questa:
    codice:
    extern struct processstate process;
    ...che è definita in "squeezelite.h":
    codice:
    #if PROCESS
    struct processstate {
        u8_t *inbuf, *outbuf;
        unsigned max_in_frames, max_out_frames;
        unsigned in_frames, out_frames;
        unsigned in_sample_rate, out_sample_rate;
        unsigned long total_in, total_out;
    };
    #endif
    ...all'interno di un blocco condizionale: possibile che per qualche motivo venga escluso. Verifica.

    Edit:

    Lo stato di "PROCESS" dipende da quello di "RESAMPLE": (sempre da squeezelite.h):
    codice:
    #if defined(RESAMPLE) || defined(RESAMPLE_MP)
    #undef  RESAMPLE
    #define RESAMPLE  1 // resampling
    #define PROCESS   1 // any sample processing (only resampling at present)
    #else
    #define RESAMPLE  0
    #define PROCESS   0
    #endif
    ...che a sua volta è definito esternamente (opzioni di compilazione):
    codice:
    // make may define: PORTAUDIO, SELFPIPE, RESAMPLE, RESAMPLE_MP, VISEXPORT, IR, DSD, LINKALL to influence build
    non avvo visto che avevi già risposto, scusa.

    COmuqnue è così, confermo, anche s emi pare che on sia così in win, da verificare.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #616
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SimoneFil
    Infatti mettendo come OPTS RESAMPLE la compilazione ha funzionato senza problemi.
    L'ho testato sia con PCM che DSD e funziona senza problemi, ho aggiornato il link nel post https://www.nexthardware.com/forum/p...tml#post972504

    Ora mi aggiungo al testing di C-3PO
    Quindi squeezelite-R2 si è compilato per il PI e funziona bene con DSD?

    Grande.

    Rimane solo da capire prechè sul PI richiede il resample ed in WIN no.

    Che opzioni hai usato in definitiva? (squeezeliteR2-? ultima riga) In mac lo hai messo?

    @Paolo in linux hai dovuto abilitare resampling?

    Sarebbe scocciante, io vorrei eliminare del tutto il resampling da R2...

    Bene, adesso vi lascio giocare un po con il DSD e C-3PO, quando saremo abbastanza sicuri di aver trovato e risolto buona parte dei buchi (vi prego di provare le più disparate combinazioni di parametri), rilascerò la release ufficiale, ma in contemporanea dovrò farlo anche per Squeezelite ed in qualche modo anche per SOX.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  7. #617
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    @FIlippo, mi sono accorto che non abbiamo meso il link ala tua versione per WIN di Squeezelite-R2 e, d'altra parte, non abbiamo nemmemo riportato le modifiche ai files di progetto necessari (ammesos ce ne fossero, io non ne ricordo, tranne l'lenco delle librerie, che dovrebbe essere aggiornato nel mio repo. Confermi?

    Temo poi dovremo produrre due configurazioni diverse per XP/10 e non abbiamo testato 7 ed 8... QUalcuno con Win7 e/o win 8 si presta come volontario?

    @Per tutti, ho bisogno di raccogliere le eventuali modifiche ai files di supporto alla compilazione/strutture delle direcotries da includere nel repo di squeezelite, segnalatemene per confronto con l'attuale verisone del repository (in git è facile fare un diff e produrre una patch complessiva, poi la spoccio io).

    Per SOX... dobbiamo decidere il da farsi. Accetto proposte.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #618
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    @FIlippo, mi sono accorto che non abbiamo meso il link ala tua versione per WIN di Squeezelite-R2 e, d'altra parte, non abbiamo nemmemo riportato le modifiche ai files di progetto necessari (ammesos ce ne fossero, io non ne ricordo, tranne l'lenco delle librerie, che dovrebbe essere aggiornato nel mio repo. Confermi?
    Confermo che non l abbiamo mai fatto , oggi sono a casa...se vuoi ci colleghiamo.
    in realtá io avevo provato, ma senza esito, probabilmente non ho capito bene di cosa ha bisogno e dove...

    PS: Tu un binario lo avevi prodotto, mi ricordo...lo avevi messo da qualche parte, che io avevo provato in windows...

  9. #619
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SimoneFil
    Infatti mettendo come OPTS RESAMPLE la compilazione ha funzionato senza problemi.
    L'ho testato sia con PCM che DSD e funziona senza problemi, ho aggiornato il link nel post https://www.nexthardware.com/forum/p...tml#post972504
    Bene. Però è piuttosto strano: se quella struttura serve solo per il resampling, se questo non è abilitato non dovrebbe essere utilizzata da nessuna parte, quindi non dovrebbe dare errori (in caso contrario la sua definizione non dovrebbe essere esclusa). D'altro canto su x86 si compila senza problemi, anche senza abilitare il resampling.

    Perciò sospetto che ci sia qualche problema con il Makefile: quale hai usato?

    Originariamente inviato da SimoneFil
    N.B. per impostare il rate dsd in SoX, la versione macOS "digerisce" la sintassi $[ X* 2822400 ], la versione FreeBSD no, bisogna scrivere direttamente il rate.
    quello è un comando della shell: è la shell che calcola il risultato dell'operazione e sostituisce il valore corrispondente prima di passare la riga di comando all'eseguibile. Ma si tratta di un "bashism" (sintassi propria di bash): se su FreeBSD hai una "Bourne shell" originale (o altra shell Posix standard, inclusa la stessa bash avviata come "/bin/sh" oppure con l'opzione "--posix"), ovviamente quella sintassi non funziona.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    In che senso? in Wav, Flac o dsf/dff?
    ingresso flac.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    non è un errore, semplicemente hai usato disk and folders o browse music folder su files non ancora nel DB.
    err... no, non era quella la cosa strana cui mi riferivo... ma a questa:
    Originariamente inviato da marcoc1712
    Nulla, è solo un messaggio del tutto fuorviante che avvisa di non aver trovato il corrisponendte profilo 'transcode' per il downsampling/transcoding automatico eventualmente richiesto dai players (a noi no interessa, anzi, l'abbiamo diabilitato volutamente).

    C'è sempre stato, anche per PCM, per tutti i profili non gestiti nel convert.conf.
    Non ci avevo mai fatto caso... OK, allora nessun problema.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Rimane solo da capire prechè sul PI richiede il resample ed in WIN no.
    [...]
    @Paolo in linux hai dovuto abilitare resampling?
    No, su Linux x86 nessun problema. Presumo che ci sia un problema con il Makefile, oppure non ha usato quello "giusto"...

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Bisogna capire come lo si distribuirà. Se ad uso solo di C-3PO, al di fuori di quello verrà usato quello distribuito con LMS o installato nel sistema, quindi c'è sicuramente anche troppo, se - invece - lo si vuole sostituire a quello già presente anche per altri usi, forse la mancanza di ALSA può essere un problema (non in LMS però).
    è pensato per essere utilizzato esclusivamente da/per LMS e/o C-3PO.

    L'idea è che quando installi C-3PO questo provveda ad installare opportunamente anche tutto ciò di cui ha bisogno per funzionare a pieno, con tutte le sue features (quindi "sox-dsd", in questo caso). Così che tutti possano utilizzarlo semplicemente installando il plugin da LMS, senza dover far altro (ed in particolare senza dover "mettere le mani" sul sistema).

    N.B.: non puoi sostituire la versione di SoX fornita con il sistema: quella deve essere compilata dinamicamente, e deve essere la stessa versione distribuita con il sistema, o quanto meno una perfettamente compatibile: mezza distribuzione dipende da libsox...

    Originariamente inviato da marcoc1712
    @Per tutti, ho bisogno di raccogliere le eventuali modifiche ai files di supporto alla compilazione/strutture delle direcotries da includere nel repo di squeezelite,
    per quanto riguarda Linux - almeno su x86 - non è necessaria nessuna modifica da nessuna parte.
    Ultima modifica di UnixMan : 24-02-2017 a 11:05
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  10. #620
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    per quanto riguarda Linux - almeno su x86 - non è necessaria nessuna modifica da nessuna parte.
    parlavo di Squeeezelite, in questo caso, va bene quello nel mio repo?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Pagina 62 di 115
prima
... 12 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 112 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022