ANNUNCIO: Falcon v. 0.1 beta disponibile in gitHub per il downolad.

Pagina 4 di 10
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 92
  1. #31
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Ti ho gia' risposto , non mi pare vada a zero....comunque stiamo parlando di sesso angelico....non c'è nessuno sconvolgimento planetario. E' utile per l'utente che ne ha esigenza....non siamo tutti uguali . Mi pare che Marco abbia raggiunto l'obbiettivo molto bene per l'utente medio.
    Lo spirito è quello.

    La cosa che più si avvicina a Squeezelite-R2 + falcon, in termini di utilizzo, è Daphile, usato come solo player che di certo aggiunge qualcosa in più rispetto al solo Squeezelite-R2.

    Il mio obiettivo era e rimane il solito:

    fornire un sistema APERTO il più facile possibile da usare per eseguire l'upsampling sul server scaricando il player, in configurazione distribuita. Squeezelite-R2 lo ha reso possibile, C-3PO e Falcon lo dovrebbero rendere più facile.

    Tutto qui.

    Per qualcuno è fin troppo, mentre - evidentemente - per altri ancora non basta, ma fatto 90 farò di certo anche 91.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #32
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Grazie Giovanni per aver preso il tempo di provare.

    E' indubbio, Apache qualcosa aggiunge.
    .................................................................................................... ........................................................
    Avevo inizialmente preso in considerazione l'opzione di 'includere' il web server in squeezelie-R2 come fa LMS, per esempio, visto appunto il bassissimo overhead, ma ho voluto evitare di distanziarmi ulteriormente dallo 'standard' e di inserire problemi di portabilità.
    Ma infatti il prezzo da pagare mi pare estremamente basso ....ma non nullo ....è tutto qui.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #33
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    mi pare ovvio che all'avvio ed all'arresto, nonché se/quando lo usi (accedi a falcon) apache utilizzi la CPU... però quando è "idle" il suo impatto dovrebbe essere pari a zero o quasi (dovrebbe "consumare" solo un po' di RAM per i processi che restano in ascolto).

    Tra parentesi, Apache -specie con la configurazione di default- è decisamente "overkill" per quello che serve. Si potrebbe quanto meno riconfigurare per ridurre il numero di processi/thread in ascolto... oppure utilizzare lighttpd (anche quello è disponibile nei repository standard di Debian).
    Questo è in carico a chi installa. Io ho solo abbozzato un processo che si innesta su quanto fatto da eaSetup, nulla di più. Tu che mantieni eaSetup potresti - ed a mio avviso dovresti - entrare nel merito di queste ed altre considerazioni ed assemblare il sistema al meglio nella sua interezza. Io ho solo fornito un'ulteriore componente e gli strumenti per vederne un esempio all'opera.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #34
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Ma infatti il prezzo da pagare mi pare estremamente basso ....ma non nullo ....è tutto qui.
    E' così.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #35
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Lo spirito è quello.

    La cosa che più si avvicina a Squeezelite-R2 + falcon, in termini di utilizzo, è Daphile, usato come solo player che di certo aggiunge qualcosa in più rispetto al solo Squeezelite-R2.

    Il mio obiettivo era e rimane il solito:

    fornire un sistema APERTO il più facile possibile da usare per eseguire l'upsampling sul server scaricando il player, in configurazione distribuita. Squeezelite-R2 lo ha reso possibile, C-3PO e Falcon lo dovrebbero rendere più facile.

    Tutto qui.

    Per qualcuno è fin troppo, mentre - evidentemente - per altri ancora non basta, ma fatto 90 farò di certo anche 91.
    Non basta forse perchè non sappiamo fare marketing, perchè è gratis e i fan sono pochi.....ma certamente è roba che funziona bene.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  6. #36
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Non basta forse perchè non sappiamo fare marketing, perchè è gratis e i fan sono pochi.....ma certamente è roba che funziona bene.
    Al secondo problema ho la soluzione pronta:


    ATTENZIONE: Offerta speciale: falcon e C3P0 in edizione limitata e personalizzata con il nome dell'acquirente in caratteri dorati a BEN 10.000 Euro invece che 0. Si affrettino siori e siore che la disponibilità è illimitata!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  7. #37
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Marco ma poi hai preso in considerazione i suggerimenti di aggiungere i valore di resample (vIE ecc) e magari anche stop, start e restart per MPD e networkaudiod ?

  8. #38
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Marco ma poi hai preso in considerazione i suggerimenti di aggiungere i valore di resample (vIE ecc) e magari anche stop, start e restart per MPD e networkaudiod ?
    Ehm... no.

    Falcon è nato come complemento a C3PO e Squeezelite-R2 per facilitare le impostazioni di un sistema LMS che faccia upsampling PCM sul server.

    Per quel fine, sicuramente MPD ed NAA sono out of scope, ma anche la gestione dei parametri di upsampling di Squeezelite lo è, sto anzi convincendomi che bisognerebbe compilare e distribuire squeezelite-R2 SENZA supporto al resample (ed altro) per avere un footprint realmente minimale (18Mb contro 174), almeno come opzione.

    Detto questo, io stesso inizialmente immaginavo la cosa in modo analogo a quello che descrivi, ma speravo anche ci fosse maggior interesse generale e soprattutto maggiore collaborazione 'fattiva'.

    Così non è stato e mi sono ritrovato a scrivere l'HTML, l'applicazione di controllo ed anche gli script di integrazione ed installazione, letteralmente esaurendomi per far si che falcon potesse essere installato su debian preparato da ea e nonostante tutto il risultato non è un insieme congruo e rimangono due installazioni distinte.

    In questi termini è inutile: per i 'tecnicamente preparati' è una sovrastruttura ridondante, per le nonne e le capre non è sufficientemente facile, mi sembra francamente di aver buttato il mio tempo e non ho molta voglia di ripetere l'esperienza.

    Oltre alla correzione di eventuali errori, gli unici sviluppi che ho attualmente in previsione per la release 1.0 (ma non prendo impegni in merito al quando) sono:

    a. migliorare alcuni aspetti minori dell'interfaccia utente.

    b. completare l'installazione di Falcon con squeezelite-R2 almeno per i sistemi non preparati da ea, tipicamente win, macOsX e linux generici, così che tutto il processo risulti non più difficile del download di un file ed un doppio click ovunque.

    c. Valuto l'idea di una ISO LIVE, così sarebbe facile da provare per chiunque e su qualsiasi sistema.

    per a. il problema è che la web interface è stata la mia prima realizzazione html in assoluto, quindi ci sono cose probabilmente banali, che non ho capito ancora come fare, servirebbe l'aiuto di un designer minimamente esperto e smaliziato.

    per b e c. il problema rimane che io non sono in grado di farlo al meglio, quindi se qualcuno condivide l'obiettivo in questi termini e vuole perseguirlo facendosene carico fattivamente, possiamo anche estenderlo ad altre funzionalità e player, altrimenti di certo lo farò comunque, ma 'arrancando' faticosamente.

    Dovessero emergere richieste in merito ad altre funzionalità, come quelle che richiedi tu, per esempio, supportate da un minimo di interesse condiviso vedrò il da farsi, ma - paradossalmente - ho più pressioni per inserire la conversione PCM-> DSD in C-3PO, nonostante abbia più volte scritto come la penso!

    Comunque falcon è li, open source e completamente estendibile, non è strettamente indispensabile sia io a farlo.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #39
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Ho inserito in Falcon la possibilità di specificare il player ID (MAC address).

    In qualche occasione, al momento verificata solo su Debian installato con easetup, squeezelite-R2 viene avviato prima che il sistema sia in grado di restituire il mac address del NIC in uso, questo comporta che l'ID assunto dal player sia "00:00:00:00:00:00", mentre se - per esempio - a sistema già avviato si riavvia il servizio di squeezelite, assume correttamnete il MAC address associato (es. 12:AB:cd:3e:f4:56).

    Questo comporta diversi inconvenienti:

    a. Il player ha due serie distinte di settings.
    b. se si hanno 2 diversi player entrambi con lo stesso problema, non vengono distinti causando confusione.
    c. il server va spesso in errore "need client" che, in funzione del punto dove si verifica, può provocare l'emmissione continua di messaggi che rischiano di riempire il log molto velocemente.

    Per ovviare a questo problema, è prevista in squeezelite l'opzione -m, che consente di specificare un MAC address a piacere da utilizzare per squeezelite. Credo che sia stata inserita per usi diversi, comunque serve perfettamente al fine di assegnare il 'giusto' MAC address in fase di partenza di squeezelite.

    Può essere un qualisiasi MAC Address valido, ad eccezione di quelli riservati agli SB logitech 'veri' (00:04:...). Consiglio di utilizzare quello 'vero' del NIC in uso normalmente, ma l'unico vero limite è che NON sia utilizzato lo stesso MAC per due diversi players sulla stessa rete.

    Nell'occasione, sono stati corretti anche alcuni errori minori.

    Per aggiornare Falcon, basta rieseguire lo script di installazione originario (instalFalcon.sh).
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #40
    kibibyte
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Oggi ho provato ad installare Falcon sul mio mini-pc con Debian (non ricordo quale versione, ma comunque recente).
    Ho seguito la mini-guida in prima pagina con i comandi riportati. E' andato tutto apparentemente a buon fine salvo una cosa: contrariamente a quanto scrive Marco nel primo post, lo script NON installa apache2 se uno non ce l'ha, o almeno nel mio caso la cosa non è successa. Infatti provando a lanciare il comando "service apache2 restart" (anche come super user) non trova nulla.

    Allora a questo punto scattano le domande.

    1) non ho capito se è preferibile installare apache2 o lighttpd, oppure se è completamente indifferente: quale consigliate?
    2) potreste darmi i comandi per installare uno dei due? Per apache2 ho trovato questa riga:
    codice:
    aptitude install apache2-mpm-prefork apache2-utils libexpat1 apache2-suexec
    ditemi se va bene o se è meglio altro.
    3) io sono uno di quelli che hanno (su macchina Debian, appunto) il problema dell'indirizzo MAC a "00:00:00:00:00:00". Da quel che scrive Marco con Falcon si può impostare un indirizzo manualmente. Non ho però capito quale indirizzo occorre mettere, uno a caso? Come reperire l'indirizzo che sarebbe preferibilmente da impostare?

    Grazie mille per l'attenzione!

Pagina 4 di 10
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022