Daphile, un player da scoprire

Pagina 32 di 70
prima
... 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 311 a 320 su 697
  1. #311
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    Forse mi hai frainteso Giovanni.
    Io non ho assolutamente espresso un parere su Daphile; ci mancherebbe, lo ho installato 5 minuti prima di scrivere il mio intervento sul thread.
    Il mio rammarico è dettato dal fatto che mi piacerebbe che ci fosse un "Cics Linuxiano" (passami il termine), e sai perchè? Perchè immagino cosa potrebbe venirne fuori, dato che Cics ha scritto un (A MIO PARERE) imbattuto software audio gratuito che però aveva le grosse lacune di appoggiarsi ad un sistema operativo non open source, non ottimizzato ma "standard" (quindi con un sacco di "roba" che oltre a non srevire è dannosa per l'utilizzo che se ne fa) e che, peggio ancora, è ora obsoleto per il nuovo hardware in commercio.
    Posto che ogni ambiente ha le sue caratteristiche ed i suoi limiti e che in perfetta logica open source si evita correttamente di inventare l'acqua calda, credo che Triode con Squeezelite abbia fatto un lavoro enorme.

    La buona norma imporrebbe a chi usa il lavoro di altri secondo i termini di licenza, di darne ampia visibilità e credito. ma qui siamo nell'ambito del fair play. Daphile usa al 100% il lavoro di Triode con Squeezelite e di molti altri con LMS e plugins vari, impacchettando il tutto con carta luccicosa e nastrini. Legittimo, ma onore al merito: Triode ha scritto Squeezelite e senza di lui ed il suo lavoro Daphile non esisterebbe.

    Questo era il senso del mio intervento, se poi non ti piace l'architettura LINUX per il sound sub system è un'altro discorso, ma non è compito o appannagio di un programmatore applicativo come Tiode o altri (e men che meno di chi assembla una distro) mettere mano a layer profondi e stratificati quali ALSA, ma lo stesso vale a maggior ragione in Windows e/o OSX, dubito che Cics abbia inciso molto in profondità. Miska ha usato un approccio diverso, aprendo il mondo del DSP, è tutta un'altra storia.

    Secondo me non si tratta di programmatori linuxiani (ammesso che il termine abbia un senso, dato che io al limite distinguo i programmatori in base al linguaggio che decidono di usare, non al sistema operativo, cosa da cui un programmatore tende ad astrarsi) che non sono appassionati audio.

    Ma ormai parliamo di tutto (non parlo di te nello specifico, è una critica a noi audiofili che scriviamo sui forum) senza distinzione e appiccicando etichette sonore ai marchi piuttoso che alle concrete caratteristiche tecnologiche, è quello che succede quando la percezione soggettiva assurge ad unico elemento, tutto è opinabile e nulla è definitivo, il completo relativismo che promette la libertà ma impedisce concreti passi avanti.

    Nel concreto, se ci impegnassimo a descrivere e capire cosa distingue Daphile da Gentoo + LMS + Squeezelite (Local plugin) sia in termini percettivi che in termini 'razionali' cercando correlazioni, allora potremmo forse fare tesoro di quello che capiamo e distillarne verità da uutilizzare anche in altri ambiti, in una parola progredendo, ma dura fatica...

  2. #312
    kibibyte L'avatar di lucadita
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Vercelli
    Età
    53
    Messaggi
    445
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    La buona norma imporrebbe a chi usa il lavoro di altri secondo i termini di licenza, di darne ampia visibilità e credito. ma qui siamo nell'ambito del fair play. Daphile usa al 100% il lavoro di Triode con Squeezelite e di molti altri con LMS e plugins vari, impacchettando il tutto con carta luccicosa e nastrini. Legittimo, ma onore al merito: Triode ha scritto Squeezelite e senza di lui ed il suo lavoro Daphile non esisterebbe.
    Nome:   1419781_673609982664031_492378228_n.jpg
Visite:  309
Grandezza:  32.9 KB

    Quotone con triplo avvitamento carpiato!!!

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Nel concreto, se ci impegnassimo a descrivere e capire cosa distingue Daphile da Gentoo + LMS + Squeezelite (Local plugin) sia in termini percettivi che in termini 'razionali' cercando correlazioni, allora potremmo forse fare tesoro di quello che capiamo e distillarne verità da uutilizzare anche in altri ambiti, in una parola progredendo, ma dura fatica...
    Nelle prossime settimane mi dedichero' un po' di piu' a questa cosa che ho gia' inziato :-)

  3. #313
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Nel concreto, se ci impegnassimo a descrivere e capire cosa distingue Daphile da Gentoo + LMS + Squeezelite (Local plugin) sia in termini percettivi che in termini 'razionali' cercando correlazioni, allora potremmo forse fare tesoro di quello che capiamo e distillarne verità da uutilizzare anche in altri ambiti, in una parola progredendo, ma dura fatica...
    benissimo!
    perchè non cominci tu?

  4. #314
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    benissimo!
    perchè non cominci tu?
    Guarda che io l'ho già fatto, basta che rileggi i mei post...

    Ma la sintesi è rapida e breve:

    1. SO: per vedere cosa c'è dentro bisogna 'forzare' una password, c'è chi lo ha fatto e ne ha parlato diffusamente, io mi astengo dal farlo e dal parlarne, se uno ritiene che 'chiudere' il lavoro open source di altri sia un contributo positivo lo faccia, lo spirtito della community è talmente open che lo considera legittimo, mentre considera illegittimo forzarne la protezione anche se discutibilmente messa ad offuscamenteo di materiale open source e dei relativi accordi di licenza. Visto che io di questo 'ci campo' rispetto i regolamenti e mi astengo dal commentare questo punto, credo capirai.

    EDIT: Posto comunque che ogni distro possa avere sue caratterizzazioni, sfido chiunque a riconoscerne l'apporto sonoro in doppio cieco al netto di grossolane differenze nei parametri del mixer audio, che si suppone siano opportunamente regolate in QUALSIASI ambiente ospite, nessun segreto o formula magica qui, anche se - ovviamente - non le ho provate tutte...

    2. LMS: assolutamete nello standard
    3. Squeezelite: assolutamente nello standard.

    4. Materiale vario presente a scopi ininfluenti rispetto la riproduzione audio: non mi interessa.

    Io uso LMS + SqueezeLite in molte configurazioni ed è il mio sistema di riferimento da ormai diversi anni, anche recentemente ho partecipato allo sviluppo di alcune componenti (la gestione dei cue files nell'attuale versione 7.9.xx ha molto di mio e credo siano miglioramenti sensibili), questi sviluppi sono disponibili a tutte le distribuzioni di LMS (compresa Daphile) mentre gli 'sviluppi' (?) di Daphile non sono disponibili agli utenti di LMS/Squeezelite, anzi Daphile si riserva di diventare a pagamento prima o poi. Tutto perfettamente legale ed in linea con le modalità di licenza, ma tra agire nei limiti di legalità ed agire correttamente c'è la differenza che passa tra l'essere un buon cittadino e non essere un criminale.

    Serve dica di più?
    Ultima modifica di marcoc1712 : 28-02-2015 a 22:15

  5. #315
    kibibyte L'avatar di lucadita
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Vercelli
    Età
    53
    Messaggi
    445
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Guarda che io l'ho già fatto, basta che rileggi i mei post...


    Serve dica di più?
    a mio parere no! anche io rispetto il lavoro di Kimmo anche se non lo condivido... anche io ho scelto da anni ormai LMS/Squeezelite proprio per il fatto che non voglio dipendere da un sistema "chiuso"... (in un cassetto ho ancora un squeezebox originale ante logitech era)... cosi' come ho scelto una vita fa di usare per quanto possibile software opensource :-)

    Comunque sbirciare in daphile e' cosa lecita e a mio parere anche giusta... sbandierare cosa si e' scoperto un po' meno, ma penso che su questo forum nessuno lo abbia fatto.


    P.S. ma quale password bisogna forzare?? non mi sembra che ce ne sia bisogno...

  6. #316
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucadita
    Comunque sbirciare in daphile e' cosa lecita e a mio parere anche giusta... sbandierare cosa si e' scoperto un po' meno, ma penso che su questo forum nessuno lo abbia fatto.

    P.S. ma quale password bisogna forzare?? non mi sembra che ce ne sia bisogno...
    Forse ricordo male io, ma mi sembra che la distro di daphile sia 'bloccata' da una pasword o comunque non investigabile, qualche post più su non so chi, forse tu, riportava come la avesse 'aperta'.

    In merito al lecito/giusto le cose sono un po più compicate in teoria, ma si tratta di un problema reale (forse) solo in ambito professionale, non certo hobbistico. Se per sbirciare il contenuto di Daphile è necessaria 'detrezza' allora non è legittimo, se è sufficiente 'competenza' (cioè conoscenza di una tecnica di uso comune pur se specialistico, la cui pratica è legittima) allora è legittimo, il divulgarne i contenuti è regolamentato dai termini di licenza e distribuzione delle singole componenti effettivamente presenti, nella fattispecie il SO, LMS e SQUEEZELITE non possono essere 'ristrettivamente' bloccate in quanto comprese in Daphile.

    Daphile dovrebbe essere corredato PER SE di un accordo di licenza e distribuzione che ne citi esplicitamente i componenti ed i rispettivi termini di uso e distribuzione, in chiaro.

    Ciao.

  7. #317
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucadita
    in un cassetto ho ancora un squeezebox originale ante logitech era...

    Il mitico SlimdeviceClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2947-4.jpg
Visite: 135
Dimensione:   19.2 KB
ID: 16202

  8. #318
    kibibyte L'avatar di lucadita
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Vercelli
    Età
    53
    Messaggi
    445
    configurazione

    Predefinito

    non e' protetto da nessuna password. apri il file immagine lo monti e fai quello che vuoi/puoi in base alle tue competenze.

    Obbista o non obbista, mai nessuno qui ha mai menzionato la "destrezza" nel senso "mariuolo" del termine...
    Non ho letto la licenza di Daphile, ma comunque proprio nel rispetto dello sviluppatore (di cui come ho detto non condivido "il modo") e del suo lavoro, non mi sono permesso di svelare nulla tranne che i parametri con cui lancia Squeezelite che non sono una cosa "segreta".... Io tra l'altro sono uno di quelli che sostiene che Daphile su PC ""suoni"" (metto doppie virgolette...) molto molto simile ad una debian con squeezelite+LMS server sul tanto vituperato e ormai caduto in disgrazia Cubox-i! :-).
    Sono stato preso da altre "faccende" in questo periodo e ho dovuto lasciar perdere, ma conto, per cultura personale di sbudellarlo ancora un po' di piu'... tra l'altro come ho scritto in un altro post, scrivendo a Kimmo e chiedendoglielo con gentilezza, si ottiene in due secondi una versione di Daphile con il server SSH abilitato... quindi anche Kimmo stesso sa che e' un segreto di pulcinella... e che comunque il suo lavoro e' fortemente basato sul lavoro di altri, quindi c'e' poco da nascondere...
    Comunque da quello che ho visto fin'ora, il suo lavoro come hai gia' detto giustamente tu, e' stato essenzialmente un lavoro di "facciata"... diciamo un lavoro alla "Apple" (sperando di non offendere i fan della mela morsicata) che ha reso un ambiente non proprio user friendly utilizzabile anche da un bimbo....

  9. #319
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Io uso ancora questo con immensa soddisfazione : Recensione dell'unit streaming audiofila @-tunes SB+ [Italiano].

    Erano solo 8 anni fa, ma sembra il giurassico...

  10. #320
    kibibyte L'avatar di lucadita
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Vercelli
    Età
    53
    Messaggi
    445
    configurazione

    Predefinito

    prima prima
    Nome:   squeezebox_3.gif
Visite:  300
Grandezza:  13.3 KB

    ho anche un boom preso da mamma telecom in svendita a quattro lire intorno al 2009/2010
    Nome:   Boom_200.jpg
Visite:  296
Grandezza:  13.7 KB

    e in un cassetto un SBT che non funziona piu'.... (stramaledetta logitech che non rilascia service manual e schema e non ripara neppure...)

    (MA prima o poi, me lo riparo io!! e fanchiccheri a mamma Logitech)

Pagina 32 di 70
prima
... 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 6 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 6 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022