JLSounds: il piccolo bulgaro!

Pagina 59 di 61
prima
... 9 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 581 a 590 su 605
  1. #581
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    ...... ora dichiarano ufficialmente di supportare DSD256 nativo sotto Linux. (Grazie ad ipoci per la dritta)
    sul sito JLS nessuna notizia

    .....correggo, l'ho trovata !

    I2SoverUSB - I2S over USB Audio
    Ultima modifica di giordy60 : 14-04-2015 a 17:52
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  2. #582
    nibble
    Registrato
    May 2012
    Località
    Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    92
    configurazione

    Predefinito

    e noi winzozziani?

  3. #583
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    L'avevo notato...e ci stavo pensando su
    ...ma in quale versione OSX supporta DSD256 nativo con quest'interfaccia?
    Questa e' una domanda che mi sono fatto anche io ... ma non ho risposte ... lo scopriremo ... comunque mi pare buona cosa.

    Un cordiale saluto, Massimiliano

  4. #584
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Desidero far presente che JLSounds deve aver upgradato il firmware XMOS della loro interfaccia perché ora dichiarano ufficialmente di supportare DSD256 nativo sotto Linux. (Grazie ad ipoci per la dritta)
    direi non solo il firmware: a quanto pare, ora monta i clock NDK di serie!

    Vedo anche che le vecchie schedine DAC sono fuori produzione... è in arrivo il nuovo DAC?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  5. #585
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    direi non solo il firmware: a quanto pare, ora monta i clock NDK di serie!

    Vedo anche che le vecchie schedine DAC sono fuori produzione... è in arrivo il nuovo DAC?
    Giusto!
    L'avevo notato anch'io, ma non possedendo l'interfaccia, non potevo controllare ed ho pensato che fosse un modello di oscillatori diverso.

  6. #586
    kibibyte L'avatar di lucadita
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Vercelli
    Età
    53
    Messaggi
    445
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Giusto!
    L'avevo notato anch'io, ma non possedendo l'interfaccia, non potevo controllare ed ho pensato che fosse un modello di oscillatori diverso.
    Ragazzi, un amico che fa il ricercatore in un Politecnico, sta misurando con le apparecchiature adeguate il comportamento degli NDK... dalle sue prima misure, su dieci campioni, apparirebbe che le specifiche dichiarate siano alquanto ottimistiche (ad essere ""ottimisti"")... i Crystek 951 invece, si comporterebbero "molto" meglio, anche se anche loro sono molto distanti da quello dichiarato sui datasheet... comunque appena avra' terminato il "lavoro", se mi dara' il permesso, postero' qualche risultato...

  7. #587
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucadita
    Ragazzi, un amico che fa il ricercatore in un Politecnico, sta misurando con le apparecchiature adeguate il comportamento degli NDK... dalle sue prima misure, su dieci campioni, apparirebbe che le specifiche dichiarate siano alquanto ottimistiche (ad essere ""ottimisti"")... i Crystek 951 invece, si comporterebbero "molto" meglio, anche se anche loro sono molto distanti da quello dichiarato sui datasheet... comunque appena avra' terminato il "lavoro", se mi dara' il permesso, postero' qualche risultato...
    Caro Luca la tua osservazione ci fa capire quanta "fuffa" ad uso e consumo degli audiotonti vengano propalate con la massima noncuranza dai soliti venditori di fumo...l'ennesimo
    esempio che prima di tutto bisogna esercitare lo scetticismo con i commercianti...e comunque ci fregano sempre anche tenendo gli occhi ben aperti.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  8. #588
    Moderatore L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    62
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucadita
    Ragazzi, un amico che fa il ricercatore in un Politecnico, sta misurando con le apparecchiature adeguate il comportamento degli NDK... dalle sue prima misure, su dieci campioni, apparirebbe che le specifiche dichiarate siano alquanto ottimistiche (ad essere ""ottimisti"")... i Crystek 951 invece, si comporterebbero "molto" meglio, anche se anche loro sono molto distanti da quello dichiarato sui datasheet... comunque appena avra' terminato il "lavoro", se mi dara' il permesso, postero' qualche risultato...
    Non mi stupisco piu' di tanto ... mai generalizzare sui componente molto dipende dalla selezione ...per alcuni piu' facili per altri molto piu' complicato ...

  9. #589
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Non mi stupisco per niente ma aggiungo anche : e allora?
    Al di là della italica fobia per la "fregatura" (Giova', vivi più sereno, non si può passare la propria esistenza convinti di essere circondato da nemici e truffatori) la questione principale resta sempre: gli NDK o i Crystek aiutano ad avere prestazioni soniche migliori? La mia esperienza con I Crystek è assolutamente positiva per cui la risposta è si, certamente si. Ma la nuova scheda, oltre ai suddetti NDK, presenta dei vantaggi? Teoricamente dovrebbe, perchè il percorso del segnale dopo l'isolamento galvanico diventa brevissimo, soprattutto se confrontato con quello assai più lungo cui costringe la scheda aggiuntiva dove montare i Crystek, oltre al nuovo e più performante regolatore di tensione che Lyuben ha montato per alimentare gli oscillatori. E allora, grazie alla tipologia nodac, una prova diventa semplicissima oltre che dirimente ed ecco che l'aggeggio nuovo arriverà tra poco per una comparativa con la mia versione in uso, quella vitaminizzata con i Crystek. In quell'occasione si assisterà anche allo scontro tra i miei amati doppi regolatori (LT3080+ Belleson) e i nuovi alimentatori di Diyinhk che montano i nuovissimi LT3042 a bassissimo rumore.
    E poi.......vengano pure le fregature da 4 € o da 30€, meglio che quelle da 20.000..........o no?

  10. #590
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Non mi stupisco per niente ma aggiungo anche : e allora?
    Al di là della italica fobia per la "fregatura" (Giova', vivi più sereno, non si può passare la propria esistenza convinti di essere circondato da nemici e truffatori) la questione principale resta sempre: gli NDK o i Crystek aiutano ad avere prestazioni soniche migliori? La mia esperienza con I Crystek è assolutamente positiva per cui la risposta è si, certamente si. Ma la nuova scheda, oltre ai suddetti NDK, presenta dei vantaggi? Teoricamente dovrebbe, perchè il percorso del segnale dopo l'isolamento galvanico diventa brevissimo, soprattutto se confrontato con quello assai più lungo cui costringe la scheda aggiuntiva dove montare i Crystek, oltre al nuovo e più performante regolatore di tensione che Lyuben ha montato per alimentare gli oscillatori. E allora, grazie alla tipologia nodac, una prova diventa semplicissima oltre che dirimente ed ecco che l'aggeggio nuovo arriverà tra poco per una comparativa con la mia versione in uso, quella vitaminizzata con i Crystek. In quell'occasione si assisterà anche allo scontro tra i miei amati doppi regolatori (LT3080+ Belleson) e i nuovi alimentatori di Diyinhk che montano i nuovissimi LT3042 a bassissimo rumore.
    E poi.......vengano pure le fregature da 4 € o da 30€, meglio che quelle da 20.000..........o no?
    Se non faccio come te sono un fobico,paranoico....Daniele,... io sono sereno. Non ho paura di nulla. Tengo gli occhi aperti e
    seguo sempre la strada del minimalismo...questa è la mia scelta. Cosa c'entra l'etichetta che mi hai appiccicato.
    Buttiamo via i soldi....tanto è un gioco? Lascia che decida io....e non usare refrain di facile ascolto....insomma giudizi troppo facili.
    La penso diversamente.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Pagina 59 di 61
prima
... 9 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022