Originariamente inviato da audiodan
Nella mia versione di XP non esiste AVRT.dll, senza la quale networkaudiod non va.......per cui nisba cMP2
Peraltro, ma prendete la cosa con beneficio d'inventario, ho settato il bios del sughetto senza downvolting ne altre amenità e mi è sembrato di notare, oltre al miglioramento della scena e della timbrica già osservato in precedenza sotto w+asio, un suono più cazzutello dal punto di vista dinamico. Ci ritornerò, potrebbe essere una bufala, però non vi nascondo che vorrei capire meglio non solo i rapporti "di forza"tra server e slave ma anche le reciproche influenze. Insomma la funzione di sto' NAA non mi sembra così secondaria e ininfluente come si (io almeno) pensava. Gli screen-shot di pocarrie poi mi hanno dato un altro colpo ma ho l'impressione che pochi abbiano dato peso alla cosa.......
"On Windows, Microsoft runtime is required, in case you get error message about missing DLL, you can download the necessary runtime here" (Signalyst)