overclock i7-950 in totale sicurezza

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 64
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito overclock i7-950 in totale sicurezza

    Ciao a tutti, come da titolo vorrei fare l'oc al mio i7-950 per poter avere un concreto miglioramento nei giochi. Tengo a precisare che non mi interessa nulla dei bench quindi il miglioramento deve essere netto in fluidità perchè altrimenti posso tranquillamente rimanere @ default.
    Quello che vorrei però allo stesso tempo è di rimanere in totale sicurezza nel senso che non vorrei fare niente di estremo quindi diciamo un buon oc ma tranquillo, senza il rischio di fare danni...assolutamente.
    Prima dell'oc avevo intenzione di formattare e sono in attesa di un Accelero Xtreme 5970 (magari poi farò anche un oc leggero alla vga) e di due Arctic F12 da 120mm (che ho rimediato da un amico che non le usava più). Il dissipatore per la vga mi arriverà tra circa 10 giorni quindi l'oc comincerò a farlo appunto tra 10 giorni.

    Quello che però mi interessava ora è capire quali sono i software che mi serviranno sia prima che dopo l'oc per poter monitorare e fare tutto il resto, insomma voglio cominciare a procurarmi tutto il necessario.

    Vi va di farmi una lista di quello che mi serve? Io purtroppo ho letto diverse guide ma vorrei essere seguito passo passo da voi visto che è il primo oc che farò e non voglio assolutamente sbagliare e fare danni.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    La tua scheda madre non ha bisogno di nulla che non sia già a corredo, ci sono software in bundle come Turbo V che ti permettono di fare un overclock piuttosto semplice ...

    Leggendo la tua configurazione, però, con particolare riguardo al dissipatore in uso, fossi in te lascerei perdere, specie considerate le temperature attuali, ogni velleità di overclock impostando al massimo il processore in overclock dinamico da BIOS, attivando la voce Turbo Mode se non lo è già ...

    Qualche centinaio di MHz in più rispetto alla configurazione di default si traduce, nel migliore dei casi, in un 2 o 3 frames di differenza.

    Non è che ti voglio smontare, ma credimi, non ne vale la pena


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    ho letto che un buon compromesso tra prestazioni e temperatura è 3.8ghz. ovviamente farei tutti i test di stress sia prima che dopo per tenere la situazione sotto controllo.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    sono frequenze che raggiungerai senza dannarti più di tanto, la maggior parte dei valori nel bios potrai permetterti di lasciarli in automatico, negli spoiler quì sotto ti lascio delle tracce più o meno grezze sulle quali lavorare, sono delle discrete basi di partenza:





    in entrambi i template ho volutamente tralasciato (anzi ho messo delle XX) i timing principali delle ram, sostituirai quei valori con i timing principali delle tue ram.
    In rete i template di certo non mancano ma in un forum come il nostro non sono indispensabili perchè la gente preparata sull'argomento di certo non manca

    quando sarà ora, se lo vorrai, affronteremo l'argomento come si deve, ora come ora ti ho lasciato le traccie così hai modo di farti un idea di cosa ti aspetta
    Ultima modifica di brugola.x : 08-09-2012 a 21:59

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Spero piú che altro nelle temperature. Comunque faró dei test di stress prima dell'oc e vi posteró i risultati.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    Spero piú che altro nelle temperature. Comunque faró dei test di stress prima dell'oc e vi posteró i risultati.
    guarda, Intel suggerisce di non superare i 67.9°C celsius, tè per non sbagliare prenditi un margine di 10 e non superare mai, nelle fasi di stress a pieno carico i 55/56 gradi, in questo modo danni non ne fai di sicuro.
    Personalmente sono letteralmente allergico ai programmi di stress tipo LinX, Prime e compagnia bella, non servono ad un benemerito bip perchè simulano delle situazioni di stress che nell'utilizzo di un pc non avrai mai modo di ritrovare. A sentire molti, sono assolutamente indispensabili, io sono dell'idea che utilizzando quei programmi l'unica cosa che si stressa per bene è la mia pazienza.. personalmente lancio un 3dMark o un gioco, sono anni che faccio così e sfido chiunque a dire che il mio sistema applica un overclock non stabile, alla fine della fiera sono scuole di pensiero diverse.
    Come dicevo la propensione di un processore ad essere overcloccato varia da cpu a cpu, dipende dallo step di produzione, dal vid ma il fattore più determinante di tutti è il culo di pigliare quella giusta!!

    PS guarda quì, ci sono tutte le specifiche del tuo processore: ARK | Intel® Core
    Ultima modifica di brugola.x : 09-09-2012 a 10:38

  7. #7
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    farò dei test comunque ho letto che il dissipatore stock riesce a mantenere la temperatura della cpu a circa 60° in full mentre l'asus triton-81 riesce a guadagnare circa 8° quindi teoricamente dovrei farcela con il dissipatore che ho però chiaramente devo provare sul mio sistema.

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    stavo pensando ad una cosa. una volta che mi arriva tutto il materiale (accelero xtreme e le 2 ventole da 120mm) e faccio la pulizia voglio, prima di fare l'oc, vedere che punteggio mi fa in un bench il mio sistema per poi rifare il test dopo l'oc per vedere di quanto è migliorato.
    che software posso usare? Io avevo pensato a 3D Mark ma se non erro calcola solo il punteggio della vga mentre io volevo utilzzare un software che mi calcola proprio l'accoppiata tra cpu e vga nei giochi.
    E' vero che a me i bench non interessano ma magari una volta che sappiamo che punteggio fa il mio sistema @ default possiamo cominciare a pensare al valore da raggiungere nei bench per essere sicuri di avere un concreto miglioramento nei giochi.

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Una domanda. Ho capito quali sono i software per poter mettere sotto stress la cpu e vedere le temperature, ora vorrei capire se esiste qualche software in grado di fare la stessa cosa con la vga.
    Premetto che tempo fa usai un software che faceva questo però in molti me lo sconsigliarono in quanto avrebbe potuto danneggiare la vga. Ovviamente il software che cerco non deve assolutamente farmi correre il rischio di danneggiare la vga.

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    stavo pensando ad una cosa. una volta che mi arriva tutto il materiale (accelero xtreme e le 2 ventole da 120mm) e faccio la pulizia voglio, prima di fare l'oc, vedere che punteggio mi fa in un bench il mio sistema per poi rifare il test dopo l'oc per vedere di quanto è migliorato.
    che software posso usare? Io avevo pensato a 3D Mark ma se non erro calcola solo il punteggio della vga mentre io volevo utilzzare un software che mi calcola proprio l'accoppiata tra cpu e vga nei giochi.
    E' vero che a me i bench non interessano ma magari una volta che sappiamo che punteggio fa il mio sistema @ default possiamo cominciare a pensare al valore da raggiungere nei bench per essere sicuri di avere un concreto miglioramento nei giochi.
    Originariamente inviato da .fabioss.
    Una domanda. Ho capito quali sono i software per poter mettere sotto stress la cpu e vedere le temperature, ora vorrei capire se esiste qualche software in grado di fare la stessa cosa con la vga.
    Premetto che tempo fa usai un software che faceva questo però in molti me lo sconsigliarono in quanto avrebbe potuto danneggiare la vga. Ovviamente il software che cerco non deve assolutamente farmi correre il rischio di danneggiare la vga.
    non "mettere il carro davanti ai buoi".. quando ti arriva il materiale ed hai assemblato il pc avremo modo, se lo vorrai, di passare dalla teoria alla pratica.
    già che sono in vena di proverbi te ne sparo un altro: "non ti fasciare la testa prima di averla rotta"..

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022