Iiyama GB2488, 144Hz per il gaming di qualità - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Il nuovo monitor del produttore giapponese offre prestazioni al top nei titoli FPS ad un prezzo interessante.




    Iiyama ha annunciato il ProLite GB2488HSU, un monitor gaming di alto livello grazie all'utilizzo di un pannello a 144Hz, che consente di riprodurre immagini di qualità in modo estremamente fluido.

    Questo tipo tecnologia, venuta alla ribalta con il debutto dell'Asus VG278QE, consente all'elettronica contenuta nel monitor di aggiornare l'immagine 144 volte al secondo, eliminando qualsiasi fenomeno di tearing, specie in abbinamento a piattaforme dotate di schede video molto potenti.

    Inoltre, nonostante il cervello percepisca come fluide immagini già a 25 fps, l'utilizzo di frequenze di aggiornamento cosi elevate non solo permette di migliorare la qualità delle scene particolarmente concitate, tipiche dei titoli FPS, ma riduce l'affaticamento della vista anche in condizioni di normale utilizzo.


    Iiyama gb2488, 144hz a circa 300?


    Il pannello utilizzato è un TN da 24" di diagonale, con una risoluzione di 1920x1080 e un tempo di risposta di soli 1ms, per un monitor davvero gamer-friendly.

    Per sfruttare a fondo tale tecnologia, sarà necessario dotarsi di un sistema grafico in grado di esprimere 144 frames al secondo in Full HD, oggi giorno sempre più abbordabile dato il salto di qualità e di potenza espresse dalle ultime schede video AMD e NVIDIA, considerando anche che nel panorama del progaming troviamo titoli come CS:GO, LoL e Starcraft II, non particolarmente esigenti in fatto di richieste computazionali.

    Il ProLite GB2488 include numerosi sistemi di regolazione manuali e automatici, fra i quali il Black Tuner (regolatore automatico del nero) e il Direct Drive Monitor, oltre a permette di salvare i parametri impostati in tre profili personalizzati, richiamabili per specifiche applicazioni o necessità.

    La dotazione include un set completo di connessioni DVI-DL, DisplayPort, HDMI e USB2.0, nonchè uno stand regolabile in altezza, capace di ruotare lo schermo da landscape a portrait.

    L'Iiyama ProLite GB2488HSU arriverà ufficialmente sul mercato il 13 marzo ad un prezzo di 319 € con garanzia on-site.





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    gran bel monitor, mi piace
    io stò cercando questo per un mio amico, se vi capita di vederne in giro perfavore mi fate un fischio?

  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    gran bel monitor il ProLite GB2488HSU per un gamer; per un uso più di tutti i giorni, a quella cifra al momento esistono
    molte altre valide soluzioni.

    Il Tempest X270OC_AG è un ottimo monitor, ma usa un pannello LG, sebbene Grade-A.

    Allo stato attuale, sul segmento WQHD/120Hz sono senz'altro da preferire i pannelli Samsung, usati sia da QNIX che
    da X-STAR.

    Il QNIX QX2710 Evolution-II, a.e. presenta le medesime caratteristiche, funziona leggermente meglio e, soprattutto
    a ~300€, può arrivare a costare anche meno della metà del Tempest.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il Tempest sembra veramente stellare, grazie della dritta Totò, non lo conoscevo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Attenzione però che si tratta sempre di soluzioni che non funzionano a 120Hz out of the box, ma vanno overcloccati.

    Non so qual'è lo stato attuale della tecnologia PLS e dei monitor che la implementano, ma problemi ne danno, e non si tratta di qualche watt di tdp in più come per i chip.

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    si, questi Samsung PLS sono in origine pannelli da 80Hz alla max risoluzione, e tale frequenza è
    semplicemente raggiungibile tramite il tool Custom Resolution Utility, creando una nuova apposita
    chiave EDID nel registro, senza peraltro modificare alcun file .INF

    Beh, certo, esiste un minimo di preoccupazione nell'incrementare, invece, il pixel clock, però è
    anche da dire che ormai già da circa un anno questi monitor vengono venduti e, da quanto ne so,
    i risultati sono andati oltre ogni ragionevole aspettativa, per un rapporto costo/prestazioni davvero
    eccellente.

    In ultimo ... quando si parla di una sana pratica di overclocking di circuitazioni, credo che il fatto
    debba comunque essere in qualche modo ben accetto da parte nostra.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    se l'argomento ha catturato la vosta attenzione vi segnalo questo interessante thread che prende in esame i vari modelli di monitor "compatibili", gli strumenti necessari per l'overclock della frequenza ed il modo corretto di utilizzarli

    info e fonte: 120Hz 1440p IPS Overclockable Monitors | Blur Busters

    PS già che ci siete, se avete due minuti di tempo da spendere leggetevi anche questo New Mouse Guide for the 120Hz/LightBoost/G-SYNC era
    Ultima modifica di brugola.x : 03-03-2014 a 18:24

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022