Una delle cose che un pò mi infastidisce di questo nuovo Windows 8 è che, da quanto ne sò io, si è obbligati ad utilizzare un app a schermo intero. E' possibile switchare da un app all'altra, è possibile aprirle, chiuderle ma trovo che sia un limite non avere la possibilità di ridurre la finestra principale in modo da affiarcare più app sullo schermo. Un esempio pratico, stò utilizzando Messaggi e voglio passare al mio contatto un immagine o qualsiasi altra cosa predente sul desktop, ecco, per poter riuscirci mi tocca fare un giro della madonna.
Come a molti di voi mi capita spesso di fare più cose assieme, ho Messaggi aperto, l'e-mail ecc ecc, in pratica, come minimo mi trovo a gestire 4-5 schermate, il sistema più comodo che ho trovato fino ad ora per potermi muovere tra di esse è quello di utilizzare la combinazione di tasti Windows+TAB, grazie a questa keyboard shortcut sul lato sinistro dello schermo mi si apre una barra che racchiude le "schermate" attualmente in uso
Dopo una ricerca in rete ho trovato questa lista di combinazioni che permettono di switchare da un app all'atra:
- Windows + Tab Apre lo switcher menu delle applicazioni di Metro
- Windows + J Interruttori di messa a fuoco tra le applicazioni Metro.
- ALT + F4 Chiusura di un’applicazione
- Windows + R Per visualizzare la finestra di esecuzione dal desktop, in modo da poter digitare il nome di un’applicazione per l’esecuzione
per carità, è sempre meglio di nulla ma non era meglio prevedere la possibilità di ridimensionare la schermata in uso in modo da poterle afficare? Se collego un portatile o qualsiasi altra sorgente alla tv mi tocca utilizzare Messaggi a schermo pieno su di un 52 pollici?? ma dai.. cosa ci volevano 4-5 anni per sviluppare un sistema operativo del genere?? Windows 8 è un bel sistema operativo ma in molte cose, a mio avviso, hanno fatto di tutto per complicarsi la vita.
Che voi sappiate.. esistono altri modi per gestire questa cosa? è possibile ridimensionare la schermata principale di un app??