Il mio Gainclone con LM3886!

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47
  1. #1
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    36
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito Il mio Gainclone con LM3886!

    Bene bene... oggi vi voglio presentare la mia ultima creaturina... sta finendo di nascere proprio in questi giorni... il progetto è in corso da diverso tempo.. mesi.. ma causa tempo scarso ho tirato per le lunghe..

    ero partito con un semplice T-Amp basato su chip Tripath TA2020... realizzato e ascoltato.... ma... mi accorgo però colo con il tempo che.. un classe T per quanto buono possa essere, se nn si possiedono dei diffusori con una buona sensibilità (superiore ai 90db è meglio per un t-amp) si va incontro ad una perdita di qualità non trascurabile... le mie hanno una sensibilità di circa 86db.. troppo bassina... poi se calcolate che ho pure un piccolo sub collegato in cascata (sub fatto dal mitticco Wasky) la situazione da critica diventa drammatica!.....

    quindi eccomi qua... con un progetto che mi porterà a realizzare un ampli in classe AB da circa 2x60W basato su un chip di casa National, molto conosciuto e apprezzato dagli autocostruttori.... l'LM3886...

    vediamo come è nato, o meglio come sta nascendo, questo piccolo amplificatore...

    per prima cosa sono andato a procurarmi il pcb da stampare, qui ringrazio Wasky, dato che ho reperito il tutto in un suo vecchio post su un forum di HiFi...

    questo il circuito originale:


    successivamente lo ho leggermente modificato allargando alcune piste, principalmente per ridurre i tempi di azione dell'acido nel corrodere il rame dalla basetta... ed è diventato così:


    poi con il metodo del trasferimento del toner, lo ho stampato sulle basette ramate:


    il passaggio successivo è tagliarle, e passarle nel percloruro ferrico per sciogliere il rame che nn serve, in modo che rimanesse solamente il rame sottostante il toner... e poi mi son messo a cercare i componenti....

    per i componenti necessari, essendo pochi in tutto ho cercato di puntare ad una certa qualità... e quindi ecco che spuntano come funghi condensatori alla mica argentata, potenziometro Alps RK27 da 100k (troppo alta la resistenza ma poi mi hanno consigliato delle modifiche per utilizzarlo lostesso.. ve le mostrerò dopo) e cap Wima... il loro rispettivo utilizzo lo vedrete nei passi successivi


    come resistenze ho utilizzato delle classiche a strato di carbone.. nulla di che.. e forse qui potevo metterci qualcosina di meglio.. o a strato metallico con una precisione migliore... o agari un impasto di carbone che a detta di molti "suonano" più calde... anche se nn penso che questo chip abbia bisogno di essere "scaldato" ulteriormente...

    poi altri componenti sono i condensatori elettrolitici, qui ho strafatto... con l'aiuto di qualche vecchio amico mi sono procurato delle chicche (pagate cmq.. e pure care!!!)... Rubycon BlackGate... nn aggiungo altro.... chi sa.. sappia! XD


    poi si comincia a saldare....


    manca ancora una bobina che andrò a realizzare successivamente...eccola:

    ora le schede con i relativi chip sono complete!


    Passiamo all'alimentazione!!
    ... per l'alimentazione mi ero procurato questi:

    ma ho dovuto scartarli dato che erano davvero TROPPO grandi e nn sapevo più come metterli.. e ho ripiegato su altro... però quei dissipatori invece li ho utilizzati.. sono perfetti per questo lavoro!

    Ora passiamo ai trasformatori... sono dei Toroidali da 225VA 2x25v... pesano un accidenti!


    ecco le schede di alimentazione (senza condensatori di filtro che ho messo successivamente:


    ora con i condensatori di filtro:


    il loro progetto è stato preso su un forum, è il circuito di alimentazione di un ampli basato sui miei stessi chip ma realizzato da persone molto competenti su un forum di appassionati di HiFi, metto il link per correttezza nei loro confronti: magic - GainClone LM3886 con PCB Cinesi - (Magic ma non solo)
    se poi devo toglierlo segnalatemelo che rimuovo tutto!

    Così è come avrei sognato di farlo diventare:


    ma purtroppo cambierò un po di cose.... causa spazi ridotti...

    ""Apro una piccola parentesi.... mentre realizzato questo ampli, in un momento di sconforto causa moltre spese fatte e concluso nulla, preso dalla voglia di iniziare e finire un progetto.. ecco cosa è nato in un pomeriggio:

    un piccolo ampli per cuffie cu operazionale OPA2132PA... suona davvero molto bene!""


    per ora son fermo così... appena ho novità vi posto altre cose...

    il case in cui andrò a metterlo lo ho pagato 5€... sapete quei finti amplificatori che vedete nei negozi di mobili?.. ecco ho usato uno di quei case.. è spazioso, solido e mi piace!

    a presto con altre foto!!

    fatemi sapere che ne pensate intanto!

    e spronate Crazy a mettere le foto del suo mostro di ADCOM modificato!! sennò m'incaz*o a bestia! XD


    ciaooo
    Ale!

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Bella realizzzazione sentirai l' LM come suona bene, cura bene il layout all interno del case cavi corti e intrecciati .


    Appena mi arriva il pacco dalla polinia apro il 3d


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    36
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    bene bene aspetto con ansia di vedere il tuo lavoro!

  4. #4
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    36
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    ragazzi.... e se volessi verniciare l'ampli di nero... con queste temperature... che mi dite? lascio stare? perchè nn ce la faccio proprio ad aspettare che la temp salga, voglio finire sto coso!


    accetto consigli si come fare!


    magari più tardi vi posto le foto del layout dato che ho finito di forare la base del cabinet...



    grazie
    Ciao!

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Cazzeggiatore
    ragazzi.... e se volessi verniciare l'ampli di nero... con queste temperature... che mi dite? lascio stare? perchè nn ce la faccio proprio ad aspettare che la temp salga, voglio finire sto coso!


    accetto consigli si come fare!


    magari più tardi vi posto le foto del layout dato che ho finito di forare la base del cabinet...



    grazie
    Ciao!

    vernicialo e poi lo metti nel forno di casa a 50° per mezz'ora , io faccio così


    Get Rich or Die Tryin'

  6. #6
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    36
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    ma nn fa odore?

    nn penso che me lo lasceranno fare, ne i miei ne la mia ragazza e di altri forni nn ne ho XD

    soluzione alternativa?

    cmq posso aspettare anche 2-3 giorni... volevo farci 2 mani... di nero opaco... magari faccio una mano... lascio riposare per 1 gg, do la seconda mano.. e aspetto 2 gg... dici che può bastare?

  7. #7
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    36
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    un consiglio su come potrei procurarmi una lastra in alluminio spazzolato da 425mmx110mmx5mm per fare il frontale all'ampli...??

    grazie!
    ciao
    Ale!

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Prova a vedere se trovi qualcosa nel catalogo di hi fi 2000 .
    Per la verniciatura nel forno io lo faccio spesso, non fa molta puzza poi basta che lo pulisci bene etorna come nuovo .

    Sent from my Radar C110e using Board Express


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #9
    mebibyte L'avatar di Cazzeggiatore
    Registrato
    Jun 2005
    Località
    Bolzano - Italy
    Età
    36
    Messaggi
    628
    configurazione

    Predefinito

    purtroppo caro crazy ho avuto un no categorico da mia mamma e un altro altrettanto categorico dalla mia morosa... nel forno ci entrano cibi o io se nn faccio il bravo XD...(quest'ultima è la mia donna) quindi devo trovare un alternativa...

    intanto ho trovato qualche magagna da sistemare con le due schedine con i lm3886... e il potenziometro... per metterci il 100k che possiedo devo fare parecchie altre modifiche.. oppure impiegare un pot da 20k... ma devo comprarlo.. e sinceramente di spendere soldi nn ne avevo intenzione... sto valutando...


    intanto ho sostituito una resistenza a strato di carbone sul segnale con una di pari valore ma ad impasto di carbone della arcol... indubbiamente di qualità nettamente superiore...

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    io comprerei un pot apls da 20 k. Per la verniciatura se nessuno ti da un forno mi sa che devi aspettare un clima un popiù favorevole


    Get Rich or Die Tryin'

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022