Impianto per musica con pc: scheda audio + amplificatore + casse

Pagina 3 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 55
  1. #21
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Ecco lo screenshot, dimmi se era questo che volevi:


    Comunque il problema non c'è lo solo con foobar ma con qualsiasi player, anche con Winamp che ho sempre usato.
    E poi ti dico di più: se non installo i driver della scheda, win7 me la riconosce lo stesso e funziona perfettamente (anche se poi probabilmente non avrò gli asio o altre cose di cui non mi intendo ancora).
    Infatti prima di fare lo stamp ho reinstallato i driver (che avevo tolto) e ha ripreso a NON andare...!!

  2. #22
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Ciao CrAzY MoDdEr, eheh la parola adepto al momento è ancora grossa per me, ma spero di esserlo! Anzi sono un neofita totale e ne approfitterei per chiederti: ma cosa si intende precisamente per musica liquida? Voi che tipo di formato musicale usate?
    Grazie per il link sul posizionamento, l'ho salvato nei preferiti e sarà il prossimo passo dopo aver risolto con la scheda che non riproduce!

    Grazie come sempre eh!

    pensa che ho appena finito di astallare il nuovo DAW e gia la m audio mi rompe le balle ........

    come musica liquida i formati migliori sono FLAC DTS EAC e ne ho trovato uno che non avevo mai visto il WM ....

    per la scheda prova a mettre il pc in modalita prestazioni elevate ..... è una cosa molto empirica ma con me a funzionato ben due volte l' avevo letta sul forum m audio


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #23
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    pensa che ho appena finito di astallare il nuovo DAW e gia la m audio mi rompe le balle ........

    come musica liquida i formati migliori sono FLAC DTS EAC e ne ho trovato uno che non avevo mai visto il WM ....

    per la scheda prova a mettre il pc in modalita prestazioni elevate ..... è una cosa molto empirica ma con me a funzionato ben due volte l' avevo letta sul forum m audio
    Ma quando si parla di musica liquida si intendo semplicemente l'ascolto di formati ad alta qualità come il Flac? Io ho sempre puntato su mp3 a 320kbps e qualche Flac. Perchè leggevo che l'mp3 a 320k perde poco rispetto al Flac e occupa meno spazio e per me sembra un buon compromesso. Voi che dite?

    Per la scheda sto impazzendo: quella prova delle prestazioni elevate l'avevo letta anche io sul forum m-audio e non andava. Avevo anche letto di disattivare l'icona nel tray del pannello di controllo, questo ha funzionato 1 volta poi mai più... tuttora son qua con i driver installati e la scheda che non suona... per questo dico che questa m-audio mi fa tribolare non poco ed è una bella rottura! L'unica per farla suonare è disinstallare i suoi driver. Assurdo ma vero!

  4. #24
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Ecco lo screenshot, dimmi se era questo che volevi:


    Comunque il problema non c'è lo solo con foobar ma con qualsiasi player, anche con Winamp che ho sempre usato.
    E poi ti dico di più: se non installo i driver della scheda, win7 me la riconosce lo stesso e funziona perfettamente (anche se poi probabilmente non avrò gli asio o altre cose di cui non mi intendo ancora).
    Infatti prima di fare lo stamp ho reinstallato i driver (che avevo tolto) e ha ripreso a NON andare...!!

    Da quello che vedo hai tutto a posto solo devi passare a 24 bit al posto di 16 bit

    Cancella il profilo Asio creato e rifallo di nuovo, se la scheda viene vista è funzionante e sicuramente c'è qualche setting errato nel pannello di controllo

    Tra mp3 a 320 kb e un flac c'è la stessa differenza che c'è tra una fiat 500 (mp3) e una Ferrari (Flac)

    basta vedere la dim in Mb del file un mp3 sono al massimo 7 mb la stessa canzone zippata in flac sono 30 mb


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #25
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    FLAC = Free Lossless Audio Codec , nessuna perdita di dati è ancora meglio di un cd :furbo ....

    Dalle impostazione di win hai scelto la m audio come predefinita per la rirpoduzione dei suoni


    Get Rich or Die Tryin'

  6. #26
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Sì è tutto ok, ma anche winamp che uso sempre non riproduce nulla... questa scheda mi sta facendo venire un nervoso che non vi dico. Ma se non installo i suoi driver cosa perdo? Non posso usare un profilo asio ad esempio?

    Che tra mp3 320 e flac ci sia differenza lo so bene, ma intendo dire: io che vado con un impianto modesto (non ho speso migliaia di € intendo) credete che possa sentire la differenza tra i 2 formati? I sono convinto che si senta una gran differenza se si ha un impianto al top.

    Ma a parte questo adesso il problema fondamentale è la scheda che non riproduce e non capisco perchè! Non c'è qualcuno che ha win7 con questa scheda?
    Senò devo valutare realmente di comprarne un'altra... cosa mi consigliereste della stessa fascia?

  7. #27
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Sì è tutto ok, ma anche winamp che uso sempre non riproduce nulla... questa scheda mi sta facendo venire un nervoso che non vi dico. Ma se non installo i suoi driver cosa perdo? Non posso usare un profilo asio ad esempio?

    Che tra mp3 320 e flac ci sia differenza lo so bene, ma intendo dire: io che vado con un impianto modesto (non ho speso migliaia di € intendo) credete che possa sentire la differenza tra i 2 formati? I sono convinto che si senta una gran differenza se si ha un impianto al top.

    Ma a parte questo adesso il problema fondamentale è la scheda che non riproduce e non capisco perchè! Non c'è qualcuno che ha win7 con questa scheda?
    Senò devo valutare realmente di comprarne un'altra... cosa mi consigliereste della stessa fascia?
    che versione hai di win 7 ?

    la differenza tra mp3e flac si sente a qualsiasi livello sia entry che top


    p.s. ti faccio una domanda : cosa intendi per impianto al top ?


    Get Rich or Die Tryin'

  8. #28
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Ho win7 Professional...

    la differenza tra mp3e flac si sente a qualsiasi livello sia entry che top
    Questa è un'affermazione che non comprendo. E ti spiego subito perchè, personalmente con l'impianto che ho al momento in camera (m-audio senza driver con uscita su 2 casse creative non hi fi) ho provato a fare questo test e dopo ascolti molto attenti io non ho saputo dire quale dei 2 clip era a 320k, anzi provando ho pure sbagliato, pensa te! Quindi non è vero che la differenza si sente sempre. Appunto, credo che si possa sentire su impianti di un certo livello.

  9. #29
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Ho win7 Professional...


    Questa è un'affermazione che non comprendo. E ti spiego subito perchè, personalmente con l'impianto che ho al momento in camera (m-audio senza driver con uscita su 2 casse creative non hi fi) ho provato a fare questo test e dopo ascolti molto attenti io non ho saputo dire quale dei 2 clip era a 320k, anzi provando ho pure sbagliato, pensa te! Quindi non è vero che la differenza si sente sempre. Appunto, credo che si possa sentire su impianti di un certo livello.

    è colpa delle casse creative ... che non rientrano nemmeno nel livello basic ... se già aprendi un paio di monitor da studio da 150- 200 euro sneti tutt un altra cosa

    non ne sono sicuro ma ... anche io con win 7 pro e enterprise non riesco ad avviare la m audio ma con ultimate e basic riesco al primo colpo ... ma mi sembra stranissimo credo che il kernel sia lo stesso


    Get Rich or Die Tryin'

  10. #30
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Sui monitor devo ancora provare, però ad esempio ho provato in cuffia (ho delle akg k240) e con attenzione, io personalmente, non percepisco la differenza...

    Hai anche tu una m-audio? Quale in particolare? Perchè anche wasky ce l'ha però lui non ha problemi.

Pagina 3 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27-04-2011, 21:28
  2. Risposte: 41
    Ultimo messaggio: 22-10-2010, 22:56
  3. Scheda audio integrata con impianto 5.1
    By poison in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-05-2006, 13:42
  4. Scheda Audio Sound Blaster per Casse 2.1
    By Luca IT in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30-08-2001, 14:20
  5. Scheda Audio per la musica
    By manfello in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 28-11-2000, 19:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022