Impianto per musica con pc: scheda audio + amplificatore + casse

Pagina 2 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 55
  1. #11
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Allora, alzando la manopola Output level ovviamente il volume aumenta ma rispetto al lettore cd c'è sempre una gran differenza.
    Ma conviene mettere al massimo l'Output level e regolare il volume dall'ampli o no?

    A parte tutto questa Fast track mi fa tribolare parecchio: non sai quante volte si pianta (ovvero che di punto in bianco non riproduce più) e altre cose, molti su internet ho visto che dicono che ha un volume molto basso! Non metto in dubbio la qualità, però anche queste cose danno fastidio. Se tu dovessi comprare una scheda da abbinare al mio ampli+casse cosa prenderesti? C'è di meglio circa sulla stessa fascia di prezzo della fast track? Possibilmente che abbia un bel volume (paragonabile a un lettore cd).

    Per i 96k cercando su internet ho trovato un sito dove uno dice "... nessuno si è accorto che non funziona "correttamente" a 96khz 24bit PROPRIO perchè è usb1 e non 2 ? " (fonte)
    Dunque potrebbe essere che effettivamente non lavora a 96khz?
    Ma posso chiederti poi cosa servirebbe riprodurre a 96 se la qualità cd (quindi flac/mp3) è 44.1 ?

  2. #12
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Allora, alzando la manopola Output level ovviamente il volume aumenta ma rispetto al lettore cd c'è sempre una gran differenza.
    Ma conviene mettere al massimo l'Output level e regolare il volume dall'ampli o no?
    E' quello che cercavo di dirti alzi il livello della scheda audio e controlli da amplificatore

    quell'output level non è un volume ma, una regolazione del livello di uscita

    A parte tutto questa Fast track mi fa tribolare parecchio: non sai quante volte si pianta (ovvero che di punto in bianco non riproduce più) e altre cose, molti su internet ho visto che dicono che ha un volume molto basso! Non metto in dubbio la qualità, però anche queste cose danno fastidio. Se tu dovessi comprare una scheda da abbinare al mio ampli+casse cosa prenderesti? C'è di meglio circa sulla stessa fascia di prezzo della fast track? Possibilmente che abbia un bel volume (paragonabile a un lettore cd).
    Se si blocca di sicuro è un problema di driver quando hai aggiornato hia rimosso i precedenti ?

    cmq ribadisco che supporta 24 bit 96 khz

    Non è lei che ha un volume basso è l'impedenza di ingresso del tuo ampli che è alta quindi devi alzare il livello di output vedi sopra

    La potenza che ottieni è la stessa sia che tu, colleghi il cd o la m-audio devi solo, girare di più la manopola del volume

    Per i 96k cercando su internet ho trovato un sito dove uno dice "... nessuno si è accorto che non funziona "correttamente" a 96khz 24bit PROPRIO perchè è usb1 e non 2 ? " (fonte)
    Dunque potrebbe essere che effettivamente non lavora a 96khz?
    Ma posso chiederti poi cosa servirebbe riprodurre a 96 se la qualità cd (quindi flac/mp3) è 44.1 ?
    [/QUOTE]


    Leggi in fondo alla pagina se si usano 2 uscite il sample rate

    M-AUDIO - Fast Track Pro - 4 x 4 Mobile USB Audio/MIDI Interface with Preamps



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #13
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Scordavo:

    Io prima cambierei i diffusori e farei pratica con l'argomento


    cmq se ad oggi dovessi consigliare una scheda audio esterna Firewire la scelta è limitata se il budget è sui 300/350 €

    ci sono anche ottime usb arrivare a 192 khz non serve che budget hai ?


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #14
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Per i 96k quindi ho sbagliato qualcosa io? Eppure ho seguito la tua guida pari pari.
    Ti chiedevo anche a riguardo, a cosa servirebbe riprodurre a 96k se la qualità cd (quindi flac/mp3) è 44.1khz?

    Ok, l'impedenza dell'ampli è alta, ma lo è anche per il lettore cd. Quindi cosa cambia tra lettore cd e scheda? Che il lettore ha un'uscita più forte? Io vorrei solo una scheda con le stesse prestazioni in volume del lettore cd. Perchè alla fine il lettore cd avrà più volume: nel senso che per ottenere il volume di 1 tacca di lettore cd, con la scheda audio devo portare l'ampli a 5... spero di aver spiegato cosa intendo.

    Ma il fatto che l'ampli ha impedenza alta è un difetto? Eppure prima di parlare di collegarci una scheda, l'ho sempre usato con lettore cd e giradischi e mai avuto problemi, anzi volume in abbondanza. (E non è sempre meglio star nel largo? Meglio avere molto volume per poi non ritrovarsi a girare la manopola a manetta.)
    Per questo mi sembra che l'unica cosa fuori posto sia la scheda!! E la cambierei solo per ottenere un volume al pari del lettore cd in modo da "star nel largo" a volume. Ma quale delle tante schede rispetta questa esigenza? Come budget, non lavorando, sarei a 0 però diciamo 200€ ma interessa anche sapere sui 300€ così per avere una panoramica.

  5. #15
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Per i 96k quindi ho sbagliato qualcosa io? Eppure ho seguito la tua guida pari pari.
    Ti chiedevo anche a riguardo, a cosa servirebbe riprodurre a 96k se la qualità cd (quindi flac/mp3) è 44.1khz?
    Leva il flag sul pannello di controllo della m-audio su uscita 3 e 4 e riprova

    Ti faccio un esempio: Se misuro il DR di una scheda inviando un segnale 16 bit 44.100 avrò in uscita un valore diciamo di 98db se gli mando un segnale a 24 bit 96 khz otterrò una misura di un valore + alto diciamo 114 db

    Te ne rendi conto confrontando le misure della xonar in questa recensione

    Asus Xonar D2 RMAA Results | SITEX 2009 | VR-Zone | Gadgets | PC Enthusiasts

    Ok, l'impedenza dell'ampli è alta, ma lo è anche per il lettore cd. Quindi cosa cambia tra lettore cd e scheda? Che il lettore ha un'uscita più forte? Io vorrei solo una scheda con le stesse prestazioni in volume del lettore cd. Perchè alla fine il lettore cd avrà più volume: nel senso che per ottenere il volume di 1 tacca di lettore cd, con la scheda audio devo portare l'ampli a 5... spero di aver spiegato cosa intendo.
    Io da un pò che ho capito cosa vuoi dire ma, continuo a non vedere il problema :sam non vedo cosa costa ad arrivare a ore 12 invece che a ore 10 di manopola

    Mi compro un CDP nuovo e lo collego al mio hi fi, mi rendo conto che suona bene ma devo alzare di più il volume per avere la stessa pressione sonora di prima ma mi stà bene cosi se raggiungo il risultato, quello che succede a te succede a tutti è normale non mi rivendo di certo il CDP perchè, solo fino a che non hai collegato il tutto non lo saprai mai

    come ti dicevo avere un livello troppo alto in ingresso all'ampli porta a fenomeni di clipping non permettendoci di ruotare la manopola completamente cmq puoi aumentare il livello di output della m-audio come ti dicevo pochi post fà

    Girando quella manopola aumenti il Livello in millivolt del segnale in uscita

    Ma il fatto che l'ampli ha impedenza alta è un difetto? Eppure prima di parlare di collegarci una scheda, l'ho sempre usato con lettore cd e giradischi e mai avuto problemi, anzi volume in abbondanza. (E non è sempre meglio star nel largo? Meglio avere molto volume per poi non ritrovarsi a girare la manopola a manetta.)
    Per questo mi sembra che l'unica cosa fuori posto sia la scheda!! E la cambierei solo per ottenere un volume al pari del lettore cd in modo da "star nel largo" a volume. Ma quale delle tante schede rispetta questa esigenza? Come budget, non lavorando, sarei a 0 però diciamo 200€ ma interessa anche sapere sui 300€ così per avere una panoramica.
    Assolutamente no

    I CDP hanno di solito uscite molto elevate alcuni però, hanno come il mio una regolazione del livello di uscita analogico per adattarlo a diversi valori di ingresso

    se lo provi a connettere alle entrate della m-audio frontali ti renderai conto che dovrai abbassare il livello di ingresso fino ad evitare che si spenga la lucetta rossa che segnala distorsione

    quindi ? devi adeguare il livello di ingresso della scheda al segnale del CDP cosa che sul tuo ampli è fissa e che ne sai che il segnale del tuo CDP non sia troppo alto per il tuo Nikko ?

    Per il giradischi il tuo ampli ha un ingresso dedicato con preamplificatore RIAA che aumenta il segnale

    E che ne sai se la scheda che prenderai matcha con il tuo ampli ?


    Io dico che troveresti più giovamento spendendo quella cifra in diffusori


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #16
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Ok, sì forse mi sto facendo paranoie io... è che probabilmente mi piaceva sentire la brutale potenza dell'ampli, perchè con lettore cd/giradischi davvero a volume tacca 2 il volume era enorme. QUesta cosa non l'avrò con la scheda... peccato, ma mi ci abituerò anche se è vero che se leggi per internet molti lamentano il volume basso di questa scheda, tipo qui (nella seconda pagina del topic il 90% dei possessori lamentano il basso volume...).

    Ho tolto la spunta all'output 3 e 4 e infatti si abilita anche nel pannello della scheda la possibilità di selezionare direttamente 96k.
    Il bello è che non riesco a sentire la differenza perchè adesso la scheda non mi riproduce più nulla (ma anche prima della modifica dei 96k)!! Praticamente il player va perchè i secondi scorrono e lo spettro si muove ma non esce l'audio! ho provato a disattivare la scheda audio interna al pc, a reinstallare i driver, riattaccare la scheda, cambiare usb... quanto mi fa tribolare!! Questo problema ce l'ho sul portatile sul quale ho Win Seven. I driver sono quelli ufficiali dal sito della m-audio... sai come posso risolvere?

    Anche se sottinteso: GRAZIE di tutto fin qui!
    Ultima modifica di onie : 16-12-2009 a 17:56 Motivo: add

  7. #17
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Ok, sì forse mi sto facendo paranoie io... è che probabilmente mi piaceva sentire la brutale potenza dell'ampli, perchè con lettore cd/giradischi davvero a volume tacca 2 il volume era enorme. QUesta cosa non l'avrò con la scheda... peccato, ma mi ci abituerò anche se è vero che se leggi per internet molti lamentano il volume basso di questa scheda, tipo qui (nella seconda pagina del topic il 90% dei possessori lamentano il basso volume...).
    Uno ha dato una risposta decente e logica alla cosa

    Che il volume non si possa regolare via software è assolutamente normale: semplicemente M-Audio non lo prevede.
    Comunque ho trovato che il livello del segnale che arriva ai monitor è un po' più basso rispetto ad altre schede, anche meno performanti.
    Probabilmente è una scelta del progettista per limitare possibili distorsioni.
    In ogni caso devo tenere la manopololina del volume al massimo per ascoltare quello che faccio (tutto rigorosamente MIDI) ad un volume accettabile (e non sono solito "sparare" i monitor a livelli mostruosi, altrimenti mi cacciano da casa!).
    Se connetti il tuo CD Player all'amplificatore e a tacca 2 sei ad un buon volume è possibile anzi sicuro che, non potrai alzare la manopola al massimo senza indurre clipping hai mai provato ?

    Sicuramente con la m-audio avrai bisogno di alzare di più ma, facile che arrivi a fondo corsa



    Ho tolto la spunta all'output 3 e 4 e infatti si abilita anche nel pannello della scheda la possibilità di selezionare direttamente 96k.
    Il bello è che non riesco a sentire la differenza perchè adesso la scheda non mi riproduce più nulla (ma anche prima della modifica dei 96k)!! Praticamente il player va perchè i secondi scorrono e lo spettro si muove ma non esce l'audio! ho provato a disattivare la scheda audio interna al pc, a reinstallare i driver, riattaccare la scheda, cambiare usb... quanto mi fa tribolare!! Questo problema ce l'ho sul portatile sul quale ho Win Seven. I driver sono quelli ufficiali dal sito della m-audio... sai come posso risolvere?

    Anche se sottinteso: GRAZIE di tutto fin qui!
    Passa a modalità wasabi sul menu output di foobar e dimmi che succede


    Di dove sei ? magari conosco qualcuno dalle tue parti che ti può aiutare "De Visu"


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    un altro adepto della musica liquida ottimo .... ti do un consiglio prima di cercare la pressione sono ra di un jet in partenza, cura la disposizione del tuo impianto per massimizzare l' effetto stereo, anche io all inizio cercavo tanta pressione sonora, ma non mi accorgevo della perdita in qualità e dell aumento delle distorsioni

    ti lascio un link per il posizionamento dei diffusori

    INSTALLAZIONE




    Get Rich or Die Tryin'

  9. #19
    byte L'avatar di onie
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    38
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Ciao Wasky, è vero quel messaggio che hai riportato però anche quell'utente nota che il volume è basso rispetto ad altre. Comunque se in ottica di salvaguardare la qualità ve bene così.

    Ho messo su wasabi e la scheda non riproduce nulla, ma il fatto non è Asio o non-Asio, 96k o non-96k, perchè in qualsiasi modo la scheda non riproduce! Silenzio totale mentre il player però va. Se uso la scheda integrata tutto va.
    Sono di Reggio emilia!

    Ciao CrAzY MoDdEr, eheh la parola adepto al momento è ancora grossa per me, ma spero di esserlo! Anzi sono un neofita totale e ne approfitterei per chiederti: ma cosa si intende precisamente per musica liquida? Voi che tipo di formato musicale usate?
    Grazie per il link sul posizionamento, l'ho salvato nei preferiti e sarà il prossimo passo dopo aver risolto con la scheda che non riproduce!

    Grazie come sempre eh!

  10. #20
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Ciao Wasky, è vero quel messaggio che hai riportato però anche quell'utente nota che il volume è basso rispetto ad altre. Comunque se in ottica di salvaguardare la qualità ve bene così.

    Ho messo su wasabi e la scheda non riproduce nulla, ma il fatto non è Asio o non-Asio, 96k o non-96k, perchè in qualsiasi modo la scheda non riproduce! Silenzio totale mentre il player però va. Se uso la scheda integrata tutto va.
    Sono di Reggio emilia!


    Grazie come sempre eh!
    Mi fai uno stamp del menu a tendina di Foobar su Output ?



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Pagina 2 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27-04-2011, 21:28
  2. Risposte: 41
    Ultimo messaggio: 22-10-2010, 22:56
  3. Scheda audio integrata con impianto 5.1
    By poison in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-05-2006, 13:42
  4. Scheda Audio Sound Blaster per Casse 2.1
    By Luca IT in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30-08-2001, 14:20
  5. Scheda Audio per la musica
    By manfello in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 28-11-2000, 19:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022