QX9650 Aircooling test:PI@4.7Ghz facile(1,616v)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Bannato L'avatar di Nachthymnen
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    where dead angel's lie
    Età
    48
    Messaggi
    1,968

    Predefinito QX9650 Aircooling test:PI@4.7Ghz facile(1,616v)

    Oggi ho voluto fare una prova col mio QX ad aria.
    Direi che come inizio non è male.
    V-core di prova e non ho spinto al limite, probabilmente la cpu saliva ancora
    Peccato solo che il core #3 è davvero sfigato oltre che lento, infatti allo '06 con 1,61v a 4506mhz mi da errore nel secondo CPU test, dovrò provare con un pelo + di volts.
    Nessuna ottimizzazione, no ERAM ne MAXMEM, giusto una prova per vedere come sale ad aria, è solo l'inizio comunque




    Ah, entro fine mese Dimas inizierà i lavori per il mio nuovo dual cascade con 2motori rotativi da circa 1,5hp
    Con quello spero di spippare a 5400/5500.

  2. #2
    meno bruciato L'avatar di peppeilgrosso
    Registrato
    Jan 2006
    Età
    35
    Messaggi
    1,409

    Predefinito

    Beh chi parte bene è già a metà strada...

    Bel QX...

    Aspettiamo il cascade allora...

  3. #3
    Bannato L'avatar di Nachthymnen
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    where dead angel's lie
    Età
    48
    Messaggi
    1,968

    Predefinito

    Tks, la cpu già avevo visto che non è male ma comunque i 4.7Ghz ad aria fanno sempre piacere
    Ed anche il v-core è buono.
    Domani riproverò con 1,63/1,65 per vedere di avvicinarmi magari ai 4800.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Giorgio non esagerare con i voltaggi ad aria è pur sempre un Penryn e ancora non si conoscono gli effetti a medio termine di questi maltrattamenti.

  5. #5
    Bannato L'avatar di Nachthymnen
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    where dead angel's lie
    Età
    48
    Messaggi
    1,968

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Giorgio non esagerare con i voltaggi ad aria è pur sempre un Penryn e ancora non si conoscono gli effetti a medio termine di questi maltrattamenti.
    Tranquillo, giusto quei 10 minuti poi rimetto a 1,32v e 4100mhz...
    Di solito non mi piace strapazzare troppo i componenti, non faccio mai sessioni di bench distruttive e molto lunghe
    Anche per quello che posto un pò al giorno

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    43
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Decisamente una signora CPU.
    Giusto quello che ha fatto notare pippo, visto anche la grossa differenza tra idle e full

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    Bannato L'avatar di Nachthymnen
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    where dead angel's lie
    Età
    48
    Messaggi
    1,968

    Predefinito

    Piccolo up, sempre affinity al core#2:


    Dopo di questo ho esagerato un pò passando direttamente a 4760 ma dopo 3 secondi si è riavviato.

    Uno '06 di prova...


    Lo chiude anche a 4238mhz stesso v-core.


  8. #8
    Bannato L'avatar di Nachthymnen
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    where dead angel's lie
    Età
    48
    Messaggi
    1,968

    Predefinito

    Pian piano provo a scendere col v-core, voglio vedere se sotto l' 1,3V mi chiude il 32M a 4200mhz...

  9. #9
    Bannato L'avatar di Nachthymnen
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    where dead angel's lie
    Età
    48
    Messaggi
    1,968

    Predefinito

    Oggi mi ordino il DIce e sabato benchatina con cpu a liquido freddo e vga sotto DIce appunto
    Ecco il tolottino by Duniek preso usato:


    Due info essendo che non ho mai benchato con vga sotto zero:

    1°: non avendo la cold plate da mettere sul retro della vga va bene se ci metto solo un foglio di neoprene?
    Calcolate che sabato bencherò di mattina presto in terrazzo e la temperatura dell'aria salvo imprevisti sarà sui -6/-7°.

    Tks

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Nachthymnen

    1°: non avendo la cold plate da mettere sul retro della vga va bene se ci metto solo un foglio di neoprene?
    Calcolate che sabato bencherò di mattina presto in terrazzo e la temperatura dell'aria salvo imprevisti sarà sui -6/-7°.

    Tks
    Non riesci a fartene uno?
    Ci vuole poco un pezzo di lamierino e quattro fori equidistanti a 58mm.
    Potresti mettere solo il neoprene e le quattro viti con rondelle ma il neoprene non aderisce bene come quando c'è il coldplate. In mancanza di lamierino puoi improvvisarne uno anche con del compensato.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. QX9650 by Memoryextreme: primo test over 6 Ghz
    By giampa in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 48
    Ultimo messaggio: 28-12-2007, 18:38
  2. Dissipatore Mosfett facile facile...
    By The_Bis in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 30-01-2007, 23:00
  3. Problema facile facile...
    By Radical in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 23-01-2003, 15:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022