AMD Bulldozer e Bobcat - Anteprima architettura - [FOCUS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Due nuove architetture x86 da AMD


    AMD ha presentato alla HOT CHIPS Conferece due nuove evoluzioni dell’architettura x86 che saranno parte delle nuove generazioni di CPU Bobcat e Bulldozer.

    AMD è sempre stata una delle aziende più innovative nel mercato delle CPU offrendo soluzioni che sarebbero diventate consuetudine solo diverso tempo dopo, dai processori a 64bit ai chip dual e quad core monolitici, ma non ha mai potuto contrastare lo strapotere di Intel ed è rimasta sempre il secondo chip maker. Con Bobcat e Bulldozer, AMD ha nuovamente rinnovato l’architettura delle proprie CPU, creando due differenti core da dedicare alle due fasce di mercato oggi più interessanti ovvero i dispositivi mobili a basso consumo ed i PC ad alte prestazioni.


    Bobcat e Bulldozer


    Bobcat nasce per contrastare Intel Atom nei sistemi netbook e affini, Bulldozer è nato per i sistemi ad alte prestazioni e server, caratterizzato da una tecnologia multi core ibrida.

    Nelle prossime pagine analizzeremo l’architettura di questi due nuovi core.




    betaxp86


  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Leggevo questo:
    Un altro componente condiviso tra i due “core” è l’unità per l’elaborazione Floating Point: AMD ha infatti messo in evidenza, come circa 80% delle elaborazioni comuni siano basate solo su interi ed ha quindi deciso questo taglio rispetto al passato.
    Ma i calcoli in virgola mobile non sono anche alla base dei giochi, per quanto riguarda il 3D? Ok che la quasi totalità di questi calcoli è gestito dalla gpu ma c'è il rischio che queste cpu abbiano problemi di prestazioni in ambito gaming??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    34
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Ma e possibile che, ogni volta cambiano socket? Non e possibile. SuSu incompatibile cosa? o.o.
    Pero stranamente i processori su socket AM3 potranno essere montati sul socket AM3+ bho... vergognoso ogni volta bisogna cambiare scheda madre solo perche' 4 imbecilli non sono riusciti a rendere compatibile la nuova serie di cpu..
    Ultima modifica di Kenichi : 03-09-2010 a 08:06

  5. #5
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Naruto™
    Ma e possibile che, ogni volta cambiano socket? Non e possibile. SuSu incompatibile cosa? o.o.
    Pero stranamente i processori su socket AM3 potranno essere montati sul socket AM3+ bho... vergognoso ogni volta bisogna cambiare scheda madre solo perche' 4 imbecilli non sono riusciti a rendere compatibile la nuova serie di cpu..
    beh io non penso che siano poi tanto imbecilli .... è tutto studiato e mirato per far vendere .... cambio socket = cambio mobo = utonto che spende soldi
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  6. #6
    mebibyte L'avatar di carpo93
    Registrato
    Mar 2009
    Età
    30
    Messaggi
    546

    Predefinito

    poi dovrebbe cambiare la gestione dell'alimentazione della cpu, per cui non avrebbe senso ridurre le potenzialità di una nuova architettura per dare la retro compatibilità

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,856

    Predefinito

    Originariamente inviato da Naruto™
    Ma e possibile che, ogni volta cambiano socket? Non e possibile. SuSu incompatibile cosa? o.o.
    Pero stranamente i processori su socket AM3 potranno essere montati sul socket AM3+ bho... vergognoso ogni volta bisogna cambiare scheda madre solo perche' 4 imbecilli non sono riusciti a rendere compatibile la nuova serie di cpu..
    abbi pazienza, proprio AMD è stata molto attenta a prolungare la longevità e la compatibilità delle proprie schede madri, questa è un'accusa che non possiamo muovergli secondo me ...
    consideriamo anche che una scheda madre per le nuove CPU magari va anche riprogettata se queste ultime sono così innovative e magari necessita di un socket nuovo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    34
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    ok ho sbagliato a insultare l'Advanced Micro Devices, ma pero' se io volessi acquistare queste nuove cpu io che devo fare? ho speso 185€ per una scheda madre ? apposta aspettavo i nuovi processori dell'amd. Sono deluso tutto qua

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    ci stà, mi trovo pienamente daccordo con quanto affermato da Giampa
    inizialmente avevano lasciato un spiraglio, ora con l'avanzamento dello sviluppo e dei test si sono resi conto che era una strada non praticabile, non ci vedo nulla di strano (che dovrebbero dire i clienti Intel allora?? )

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    le avete viste le foto??



    "Il sistema di test è il Zacate APU (Il TDP di Zacate APU AMD è di 18 watt). Questa comprende due core Bobcat"...

    continua... Zacate-APU IFA - Spezifikationen und Bilder von AMDs Fusion - News - Hardware-Infos

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Intel Sandy Bridge - Architettura - [FOCUS]
    By betaxp86 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 22-01-2011, 21:48
  2. Primi dettagli su Bobcat e Bulldozer svelati da AMD - [NEWS]
    By giampa in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 25-08-2010, 00:49
  3. AMD Bobcat: cpu a basso consumo - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 16-11-2009, 15:35
  4. AMD Radeon HD4830 [Anteprima] - [FOCUS]
    By Chicco85 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 27-11-2008, 16:38
  5. Cebit 2008 - Anteprima - [FOCUS]
    By betaxp86 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 96
    Ultimo messaggio: 02-07-2008, 01:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022