primo approcio linux

Pagina 7 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 68 su 68
  1. #61
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Acrobat------->
    Tiro su un vecchio post di Pany per segnalare questo programma. Si chiama PDFedit, è ancora nello stato iniziale dello sviluppo ma pare funzionare bene. Permette di editare i file PDF.

    Ancora non l'ho provato.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #62
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    51
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Io invece lo uso da tempo ed è davvero utile! Provatelo!

  3. #63
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Ho solo un hdd ma volevo partizionarlo in più parti dove poter salvare dati e immagini di SO per provare più distro senza dover rincominciare sempre da capo.
    Non ti conviene usare vmware e creare delle macchine virtuali? Perdi qualcosa in prestazioni ma avvii quanti pc virtuali vuoi senza riavviare il sistema operativo che normalmente usi. Io faccio il contrario, ovvero da linux avvio vmware quando ho assoluto bisogno di Xp e compagnia, ma mi serve spesso anche quando voglio provare nuove distro...

  4. #64
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    veramente pensavo di fare delle immagini con ghost senza usare multiboot
    Ocio al ghost che spesso non mi ripristina il bootloader se non è win (nel caso linux: non mi copia correttamente lilo o grub) e quindi i sistemi operativi non win finiscono per non bootare. Se sei pratico di linux rimettere a posto è relativamente semplice, ma se sei alle prime armi potrebbe diventare il tuo incubo.
    Forse forse, come ho già suggerito ti conviene fare un pensierino a vmware...

  5. #65
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Ho qualche problema ad installarlo. Mi dà un problema con il qmake. Qualcuno conosce il nome del pacchetto ubuntu o debian per installare questo comando??

    ...
    config.status: creating src/utils/aconf.h
    config.status: src/utils/aconf.h is unchanged
    config.status: executing default commands
    Trying qmake: /bin/qmake ... not valid
    Trying qmake: qmake ... not valid
    Trying qmake: qmake-qt3 ... not valid
    Trying qmake: /usr/lib/qt3/bin/qmake ... not valid
    Failed to find qmake from QT3!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #66
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Ho qualche problema ad installarlo. Mi dà un problema con il qmake. Qualcuno conosce il nome del pacchetto ubuntu o debian per installare questo comando??
    E' una parte delle librerie qt (quelle del kde, x intenderci). Di solito le distro separano dai pacchetti tutto ciò ceh serve per svilupare da cio che serve solo per far girare i programmi. Qmake appartiene sicuramente alla prima categoria, quindi su debian dovrebbe trovarsi in un pacchetto tipo "libqt<versione>-dev"
    Io ad esempio sulla mia vecchia debian sarge potrei installare questi:
    libqt4-dev
    libqt3-headers

    Cerca qualcosa di simile
    Se hai debian o derivate, puoi provare come ho fatto io, così:

    apt-cache search qt |less
    chiaramente da shell, poi scrolli la lista con le freccine e cerchi quello che ti serve. Presumo che le ubuntu abbiano qualche tool grafico che semplifichi l'operazione, ma su quello non ti so aiutare

  7. #67
    clown zotter L'avatar di troietto
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da troietto
    Cerca qualcosa di simile
    Se hai debian o derivate, puoi provare come ho fatto io, così:

    apt-cache search qt |less
    chiaramente da shell, poi scrolli la lista con le freccine e cerchi quello che ti serve. Presumo che le ubuntu abbiano qualche tool grafico che semplifichi l'operazione, ma su quello non ti so aiutare
    Fermo lì: trovato... più semplice ancora:

    Guarda che ho fatto sul mio pc e cosa ho ottenuto:

    root@zot:~# apt-cache search qmake
    qt3-assistant - The Qt3 assistant application
    qt3-designer - Qt3 Designer
    qt3-dev-tools - Qt3 development tools
    Quindi il qmake sta in uno di quei tre pacchetti. Siccome qmake serve agli sviluppatori, direi che è in qt3-dev-tools ma tanto sono solo 3 pacchetti, quindi installarli tutti non penso ti imballi il disco fisso.
    PREMETTO CHE STA ROBA L'HO TORVATA SULLA MIA VECCHIA DEBIAN SARGE
    Il comando funge su tutte le debian e derivate, ma potresti ottenere risultati leggermente diversi.
    Ciao e scusa per la sparata precedente... troppa fretta di rispondere

  8. #68
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Tranquillo, sono a lavoro quindi non leggo troppo spesso. Inolstre installare due pacchetti in più non avrebbe causato grossi problemi. Provo e poi faccio sapere. Senza il qmake pdfedit non si compila...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 7 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Fotografia su linux - Photography on linux
    By giostark in forum Programmi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-02-2010, 10:58
  2. frattali su os linux - fractals on OS linux
    By giostark in forum Programmi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-03-2009, 15:41
  3. Primo giro con linux
    By pascale90 in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 09-09-2006, 09:16
  4. Help:cancellare mbr vecchia installazione linux per installare nuova distro linux deb
    By mbenecchi in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 06-12-2004, 20:39
  5. aggiungere linux all'avvio (winMe+win2000+linux)
    By jonsav in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-06-2001, 00:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022