consiglio pc desktop massimo 500€

Pagina 9 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 131
  1. #81
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non è un problema da porsi ora

  2. #82
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    no vabbè era giusto per sapere.

  3. #83
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Alla fine ho fatto un piccolo sforzo è ho optato per il kit da 8gb di ram ( Ripjaws -F3-12800CL9D-8GBRL - G.SKILL DDR3 Memory ) che tra l'altro rientra nella lista dei kit testati con quella scheda madre ( http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...i_cpu_1010.pdf ).

    Ora sto solo aspettando che cpu e case tornino disponibili presso il magazzino di Amazon.

  4. #84
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Avrei bisogno di un consiglio.
    Avevo messo in preventivo l'acquisto di un cavo DVI-D e di un cavo audio con jack da 3.5" (il monitor ha le casse integrate) però pensavo, poichè la vga ha l'uscita HDMI ( ::Products - GT 730 (1024MB DDR3) :: ) e anche il monitor ha l'ingresso HDMI ( BenQ Italia | - Monitor LCD - GL2450HM ) non sarebbe meglio prendere solo un cavo HDMI? Se non erro in quel modo avrei anche l'audio (in digitale) e non avrei bisogno del cavo con jack da 3.5", cioè anzichè prendere cavo dvi + cavo audio andrei a prendere solo il cavo HDMI.
    Cosa ne pensate?

  5. #85
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non credo che gli schermi di fascia bassa usino l'HDMI anche per il trasporto Audio. Poichè fare questo comporterebbe per il produttore l'onere di integrare un dispositivo chiamato DAC che converte dall'audio digitale HDMI all'analogico che senti.


    Cercando sul manuale del GL2450 non ho trovato nulla di certo, ma nelle FAQ alla voce problemi audio, si fa menzione di controllare la connessione line in jack, ma mai l'HDMI.Ho un cavo HDMI in arrivo per altro, potrei fare una prova sul mio GW2450, ma sono sicuro al 99% che non è possibile fare ciò che vuoi.

  6. #86
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    se non ti è di troppo fastidio e vuoi fare quella prova te ne sarei grato, anche se effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega.

  7. #87
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    non preoccuparti per quella prova, non fa niente. ho optato per cavo dvi + cavo audio così da evitare problemi.

    Ho effettuato quindi l'ordine, nel momento in cui mi arriva e assemblo il tutto cosa posso utilizzare per testare le temperature massime di cpu e gpu? Le voglio testare per rendermi conto a quanti gradi devo impostare gli avvisi con Aida64.
    Ultima modifica di .fabioss. : 29-12-2014 a 14:52

  8. #88
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ho ricevuto oggi il cavo, sul mio gw2450hm funziona l'audio da hdmi

  9. #89
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Ho ricevuto oggi il cavo, sul mio gw2450hm funziona l'audio da hdmi
    Grazie lo stesso per la prova. Probabilmente la qualità audio in digitale, quindi da HDMI, sarebbe stata migliore però vabbè per il momento vada per il cavo audio anche perchè parliamo di 2 casse da 2W, quindi non di chissà che impianto.
    Ma l'audio con il cavo HDMI è più alto rispetto a quello con il cavo audio? Mi riferisco a parità di volume, anche se ho un dubbio. Tu hai una scheda audio dedicata quindi non vorrei che con l'HDMI viene utilizzata la scheda audio integrata nella scheda madre, mentre con il cavetto audio viene utilizzata, ovviamente, la scheda audio dedicata che è di una qualità decisamente superiore rispetto a quella integrata e quindi anche lo stesso volume potrebbe risultare più alto. Magari ho detto delle sciocchezze, sono solo supposizioni.
    Ultima modifica di .fabioss. : 29-12-2014 a 18:14

  10. #90
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    non preoccuparti per quella prova, non fa niente. ho optato per cavo dvi + cavo audio così da evitare problemi.

    Ho effettuato quindi l'ordine, nel momento in cui mi arriva e assemblo il tutto cosa posso utilizzare per testare le temperature massime di cpu e gpu? Le voglio testare per rendermi conto a quanti gradi devo impostare gli avvisi con Aida64.
    In attesa di un parere vorrei chiedervi una cosa.
    Quali aggiornamenti mi conviene scaricare della scheda madre? Ho potuto capire che il bios, se non è strettamente necessario, è meglio non aggiornarlo (anche se è uscito il 15/12 un aggiornamento che aumenta la stabilità proprio con la cpu 860k).
    Io pensavo solo ad aggiornamenti relativi all'audio e alla LAN. Cosa ne pensate?

Pagina 9 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022