consiglio pc desktop massimo 500€

Pagina 8 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 131
  1. #71
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Edit.
    Ultima modifica di .fabioss. : 21-12-2014 a 04:24

  2. #72
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Posto la configurazione finita per completezza:
    CPU: AMD Athlon II X4 860K Black Edition
    SCHEDA MADRE: Asus A88XM-A
    RAM: G.Skill F3-12800CL9D-4GBRL
    SSD: Crucial MX100
    SCHEDA VIDEO: Palit GT 730 1gb "passiva"
    MASTERIZZATORE DVD: Asus DRW-24F1ST
    ALIMENTATORE: Antec Neo ECO 520C
    CASE: Cooler Master N300 KKN1
    MONITOR: BenQ GL2450HM
    SCHEDA DI RETE: Tp-Link TL-WN881ND

    TOTALE: 605€
    Mi sarebbe piaciuto il kit da 8gb di ram però verrebbe circa 30€ in più sul totale e quindi mi devo accontentare del kit da 4gb.

    Avrei una domanda sul monitor. Il monitor ha le casse integrate, per farle funzionare mi basta collegare un normale cavo audio con jack da 3.5" tra monitor e scheda madre, giusto?

    Originariamente inviato da Rais
    1)tutto giusto. Però sei davvero terrorizzato dalla rottura di un pezzo...
    parlando del case effettivamente il modello KKN1 ha anch'esso l'apertura sul lato destro però ha anche una griglia sul lato sinistro, a differenza del KWN1 che ha il pannello chiuso. In ogni caso, proprio perchè la vga è passiva preferisco prendere quello con anche la griglia a sinistra in modo tale da lasciare il case ad 1/2 dita dal muro e far respirare meglio la vga.

    Originariamente inviato da Rais
    2)Il wireless è uno standard, ergo qualunque hardware ben fatto lavora con il powerline. Puoi prendere il Tp-Link TL-WN881ND giusto per una questione di poter sfruttare in futuro il 300 Mbps
    domanda stupida. questa scheda di rete riesce a prendere il segnale dal powerline anche se il router collegato al powerline è un 150mbps?

    Originariamente inviato da Rais
    3)Digital Visual Interface - Wikipedia Prendi un cavo DVI-D e va bene per tutto.
    mi scuso in anticipo per il link ma è giusto per una conferma poi posso anche rimuoverlo.
    EDIT

    va bene questo?

    Originariamente inviato da Rais
    4)La scheda madre dovrebbe riconoscere comunque il processore come funzionante e permetterti di flashare il BIOS. Al limite si può usare la funzione EZ Flash. Nel peggiore dei casi rimandi la scheda madre indietro (su amazon è gratis) finchè non ti mandano una proveniente da un lotto nuovo xD
    Di solito i problemi capitano se ad esempio metti ad esempio un FX vishera su una scheda madre AM3 chipset 870. Ma il A88 è fatto proprio per Kaveri ed FM2+. Dubito che avrai problemi.
    Ad ogni modo il bios 1601 è di luglio...sicuramente ti arriva un modello aggiornato.
    Ho mandato una mail ad Amazon per sapere se poteva fornirmi la versione del bios della scheda madre e questa è stata la risposta:
    A seguito della tua e-mail ho effettuato delle verifiche.

    Ti raccomando di contattare il produttore che potrà aiutarti a identificare il problema e trovare l'opportuna soluzione.
    Se decidi di contattare il produttore, informalo che hai acquistato il tuo articolo su Amazon.it e se ti dovesse richiedere una prova di acquisto, potrai stampare il riepilogo dell'ordine dalla sezione "Il mio account" cliccando su "Dettagli dell'ordine"
    Cioè in poche parole mi hanno detto che prima devo fare l'acquisto e poi se ho problemi mi rivolgo al supporto clienti Asus.

    Vabbè tanto se mi arriva un modello comunque aggiornato non m'importa.
    Ultima modifica di .fabioss. : 21-12-2014 a 23:12

  3. #73
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    mi sa che è sfuggito l'ultimo post.

  4. #74
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ah si.

    Il AV200 lato powerline trasmette a 200Mbps mentre lato wifi trasmette 300Mbps.

    Il cavo DVI va bene, per il monitor ti serve il cavo jack.

  5. #75
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Il AV200 lato powerline trasmette a 200Mbps mentre lato wifi trasmette 300Mbps.
    ok, quindi quella scheda di rete ( http://www.tp-link.it/products/detai...L-WN881ND#spec ) funziona a prescindere dal tipo di router a cui è collegato il powerline ( http://www.tp-link.it/products/detai...WPA281KIT#spec ). Giusto?

    Originariamente inviato da Rais
    per il monitor ti serve il cavo jack.
    ok, quindi un normalissimo cavo jack da 3.5".

  6. #76
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    una domanda al volo. la pasta termica sulla cpu la troverò già applicata?

  7. #77
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    sul dissipatore c'è

  8. #78
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    ok.

    Originariamente inviato da .fabioss.
    ok, quindi quella scheda di rete ( Scheda di Rete Wireless N 300Mbps PCIe TL-WN881ND - Benvenuti in TP-LINK ) funziona a prescindere dal tipo di router a cui è collegato il powerline ( Starter Kit Powerline AV200 Wireless N 300Mbps TL-WPA281KIT - Benvenuti in TP-LINK ). Giusto?
    Giusto?

  9. #79
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    si funzionerà tutto. Ovviamente la velocità di trasferimento sarà limitata dal router meno performante sulla rete.
    Nella normale navigazione non ci sono problemi neanche lontanamente. Una normale connessione ADSL viaggia sulle 8Mbps...

  10. #80
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    ok.
    Nell'attesa di fare l'ordine e che mi arrivi tutto volevo avere qualche informazione in più sulle temperature visto che tutti i miei pc li tengo sotto controllo tramite AIDA64.
    Vista la tipologia di pc prendo come riferimenti gli avvisi che ho impostato per l'altra configurazione che ho in casa con l'A8-5600K.
    Attualmente ho impostato questi avvisi:
    Scheda madre > 50°
    Processore > 53°
    Considerando che vorrei tenere più o meno lo stesso margine dici che posso impostare gli avvisi alle stesse temperature anche per l'860K?

Pagina 8 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022