consiglio pc desktop massimo 500€

Pagina 6 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 131
  1. #51
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    50
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Siamo a 5 pagine... fabioss ...il tuo budget e troppo limitato per quello che vorresti realizzare ....unico modo... ascolta i consigli Rais ci ha messo tutto la sua esperienza ...e ci ha aggiunto l'amore e la passsione in questo campo...pur di soddisfare le tue esigenze..... ma tu continui a ferirlo....ora ho segui a pennello i suoi ottimi consigli....o aspetta e racimola e quando avrai un budget nettamente superiore allo se ne riparlera ...avendo piu margine di variazione e scelta.
    signature

  2. #52
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    No ma io i suoi consigli li seguo, poi vabbè è chiaro che vorrei orientarmi su cpu+vga dedicata ma di base sto seguendo la sua configurazione postata a pagina 2, infatti per la ram sono sceso da 8gb a 4gb come riportato nella configurazione che ha postato, per l'alimentatore ho optato per il be quiet solo perchè non c'è l'esatto modello da lui specificato, per il case ho dovuto ripiegare sul CM N300 solo perchè ho la necessità di avere l'apertura a destra, per gli hdd ho optato per un SSD economico e per la scheda madre non ho trovato il modello da lui specificato. Ecco magari per il monitor effettivamente potrei optare per l'AOC E2470SWHE, quella è stata una svista anche se il modello BenQ postato prima da me ha anche le casse integrate che per il tipo di utilizzo immagino siano sufficienti.

    Quindi di base la sua configurazione l'ho seguita poi è chiaro che alcune modifiche vengono dal limite sul budget (vedi la cpu) e da alcune particolari esigenze (vedi case).
    Mi dispiace se ho dato l'impressione di non seguire i consigli ma non era questa l'intenzione. Scusate.

  3. #53
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    No ma guarda sono a disposizione anche per 20 pagine, non è questo il punto per me. Ma ancora mi sembra che non abbiamo definito nulla.
    Ora metto nel piatto tutte le piattaforme possibili ed i pro e i contro

    Discreta FX esacore + GT730 DDR3. 160€ Probabilmente la più longeva e la più potente possibile piattaforma per everyday computing con di mezzo qualche carico pesante di tanto in tanto. Le prestazioni sono forse troppe per qualche encode di tanto in tanto, ma quando compri una giacca non la prendi "giusta". Che poi spesso "metti la panza".


    APU quadcore serie 7xxx (il A8 7600 dato il non interesse per i giochi). 95€ Un quadcore onesto con la GPU che aiuta con l'accelerazione di alcuni programmi. La più bilanciata tra costi e prestazioni.


    Discreta FX quadcore + GT 730. 130€ I processori FX AM3 sono ancora fermi a Piledriver, mentre le apu usano steamroller: è ovvio che a parità di core perdono. Pessima idea, ma aggiornabile con i più potenti FX excavator nel 2015. (ma questo è irrilevante per te)


    Discreta Athlon 860K + GT730. 130€ Non l'avevo considerata prima perchè questo processore è ideale per farci configurazioni gaming (con la R9 270X, 280X) spendendoci un idiozia per giocare bene in FHD. Sarebbe un A10-7850K senza la GPU integrata, quindi quadcore con la architettura Steamroller. Vanno meglio del corrispondente vishera, ma si montano su socket FM2+ come le APU.

    All'atto pratico, che sia discreta con la 730 o con l'APU le prestazioni sono a favore della prima ma le "prestazioni percepite" (cioè la tua esperienza col PC) non cambia. Ecco perchè mi piace di più l'APU su tutto.
    Non conosco il return rate delle APU rispetto al FX, ma il dato complessivo indica che sul lungo periodo, si rompono 2-3 drive meccanici buoni ogni CPU.
    L'esacore te lo avevo consigliato con un pò troppo riferimento a quelle che sarebbero le mie pretese. Alla fine rinunciare ad un modulo per l'SSD ne vale la pena per migliorare l'esperienza.

    Riguardo al monitor puoi prendere quello che ti pare, li il consiglio non è stringente. L'AOC è uno dei LCD con il frame più sottile seppur di poco (come chiedi) ma se non avessi detto nulla avrei elencato i soliti BenQ GL24xx o Asus o Iiyama. Non credo che sulla fascia bassa si possano trovare schermi con frame a lato minore di 10-13mm però non è che so tutto.


    In finale
    A8 7600
    Asus A88XM-A
    Kit 8GB 1600 C9
    Samsung 840 EVO
    BenQ GL2450
    CM N300 (ho controllato, sia KKN1 che KWN1 hanno la griglia laterale destra con due 120mm)
    Alimentatore Antec NEO Eco o BeQuiet SP7

    550€

  4. #54
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Guarda io sono disposto anche a prendere pari pari l'ultima configurazione che hai indicato però ti voglio chiedere una cosa.
    Nel momento in cui la scheda grafica integrata dovesse iniziare a darmi problemi ho la possibilità di mettere una vga dedicata e di continuare a utilizzare l'apu senza doverla sostituire?
    Questo dubbio purtroppo ce l'ho perchè è una cosa che mi è già successa con il notebook e con un altro desktop e in entrambi i casi non per le temperature elevate.
    Ok, le apu è difficile che saltano però nel caso dovesse succedere correrei il rischio di dover, come è accaduto con il notebook, buttar via tutto perchè mettere un'apu usata non mi va e cambiare la scheda madre sarebbe troppo costoso.
    Io non sono un amante delle configurazioni cpu+vga, tant'è che un altro pc che ho in casa monta un a8-5600k e lo uso senza il minimo problema, però per questa configurazione in particolare ho la necessità, se mai dovesse succedere qualcosa, di cambiare i pezzi al volo senza farmi tanti problemi. Cioè tra 5 anni (e state pur certi che questa configurazione ce l'avrò ancora) se inizia a darmi problemi la scheda grafica integrata so ca... mentre con una vga dedicata l'andrei a cambiare e ho risolto.
    Ripeto non voglio far perdere la pazienza a nessuno però le mie esigenze sono queste, se fossero diverse probabilmente avrei già il pc tra le mani configurato con un'apu ma in questo caso è un rischio che non posso correre. Sicuramente non succederà nulla ma parliamo sempre di probabilità.
    Comunque mi farebbe piacere avere un tuo parere sulla configurazione che ho postato con il mio ultimo post (#50) a pagina 5.

  5. #55
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ovviamente puoi mettere una VGA a parte qualora la integrata dovesse andare al creatore. Se si rompe la CPU è un danno per qualunque piattaforma, anche per un intel core.


    Cosa penso del FX4300 quadcore l'ho gia detto al #53

  6. #56
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    ah ecco, quindi in caso di scheda grafica integrata non più funzionante è possibile montarne una dedicata e continuare a utilizzare apu+vga dedicata. Il dubbio mi era venuto perchè facendo una ricerca avevo trovato appunto questa cosa e cioè che una scheda grafica non funzionante in un'apu costringe a sostituire tutta l'apu. Però vabbè se non è così...

  7. #57
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    dipende dal danno dove è localizzato, può essere anche che tutta l'apu diventa inservibile come dici.

    Se ti poni il "problema tra 5 anni", stai pur sicuro che a quella data varrebbe la pena cambiare tutto il PC, dando via scheda madre e ram per usati. Nel 2009, 5 anni indietro da oggi, ti avrei consigliato un Phenom II X3 con una HD4550! Roba che un Pentium G + scheda da 100€ tot oggi andrebbe meglio.


    Poniti dei problemi ad uno, due anni, ma 5 proprio no....

  8. #58
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Ora mi mandi a quel paese.
    e supponiamo che tra 1 anno succeda qualcosa alla scheda grafica integrata e quel qualcosa renda inutilizzabile l'apu, sarei costretto a prendere una nuova apu e quindi a spendere molto di più rispetto ad una vga tipo quella messa nell'elenco prima da 40/50€ (la gt730 passiva proposta da te) anche perchè apu usate non le metterei.
    Io preferisco stare tranquillo sotto questo punto di vista, anche se poi non ho una configurazione tecnologicamente avanzata come quelle che mi hai proposto prima (mi riferisco all'apu).

  9. #59
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    Ora mi mandi a quel paese.
    La garanzia di tre anni di AMD

  10. #60
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ma se vuoi un Athlon 840 "Kaveri" ed una GT730 fai pure, non posso mica sconsigliarlo!

Pagina 6 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022