Windows 8.1 e dintorni

Pagina 16 di 17
prima
... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 168
  1. #151
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Non sono sicuro di aver capito bene, c'è qualcosa che mi sfugge...

    - Volume 1: vertex3 => Windows 8
    - Volume 2: vertex3 => Vuoto
    - Volume 3: RAID => Dati???

    E' andato tofu uno dei dischi appartenenti al volume3. Ok.
    Al riavvio successivo, "disk boot failure". Perchè? Se Windows era installato nel Volume 1 perchè una avaria al volume 3 dovrebbe compromettere l'avvio? A meno che tu non abbia fatto un pò di casino con i volumi di avvio e risultasse come volume di boot l'array.

    Altra questione: avevi 5 dischi in RAID0. Uno è andato quindi tutto il volume è perso. Non sembri disperato quindi immagino avessi un backup o non fosse contenuto critico.

    Assunto che i driver del controller a Win7/8/etc... li puoi fornire anche con un disco USB in fase di avvio della consolle di ripristino, perchè perdere tempo a rianimare una vecchia installazione del sistema operativo tra l'altro su un disco singolo?
    Installa pulito, copia i dati e poi butta via la vecchia installazione...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #152
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    la mia spiegazione del boot disk failure è che i file di avvio fossero nel raid di 5 dischi..altrimenti non avrebbe senso
    il raid di 5 dischi diciamo che lo usavo per test....quindi quello che c'era sopra era ininfluente
    il pc è quello ad uso gioco quindi niente di vitale.....mi sono dimenticato di dire che ho anche un disco da 2tb collegato al controller intel della scheda madre dove tengo il tera di giochi di steam quelli di origin....
    win pulito ce l'ho gia' ora......volevo cercare di capire come operare in casi del genere senza dover reinstallare win e recuperare la vecchia installazione
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  3. #153
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da beppe
    la mia spiegazione del boot disk failure è che i file di avvio fossero nel raid di 5 dischi..
    [...]
    al momento che avevi un'unità accessibile in maniera nativa sul controller Intel (hd 2 TB) e i due Vertex-3 singoli
    sul controller Areca, è improbabile che Windows abbia posto i file di avvio direttamente sul RAID-5 nella fase iniziale
    di installazione del s.o..

    Però, tutto sta a capire quali volumi si sia trovati già montati (e scrivibili) Windows all'epoca della primissima fase
    dell'installazione iniziale.

  4. #154
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Dipende dall'ordine di enumerazione delle periferiche... Non ho mai avuto un controller areca in mano ma, negli Hp, anche le unità singole per essere gestite dal controller devono essere configurate come array raid (di un solo disco). Quindi se lui ha installato i 5 dischi poi creato l'array singolo disco con i due vertex non è improbabile che windows abbia configurato il bootloader nel boot sector dell'array 0 ed eseguito l'installazione magari nell'array1. Non so se mi sono spiegato...
    Comunque in un partizionamento MBR assemblare le partizioni su un unico volume potrebbe funzionare, a patto di ripristinare il MBR e settare correttamente la partizione attiva.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #155
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    i 5 dischi in raid 0 sono nelle prime 5 porte dell'areca.....gli altri vertex3 nelle ultime due quindi è possibile che abbia messo i file di avvio nella prima unita' libera che ha trovato....è magari al momento era quella impostata nel bios come partizione di avvio
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  6. #156
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    non so ancora se è stabile ma l'installazione è andata bene senza problemi
    proverò a fare un po di windows update per capirci qualcosa di più
    la curiosità mi era venuta perchè avevo letto che la versione di w8.1 a 64bit per alcune cpu mancanti di particolari istruzioni non avrebbe permesso l'installazione mentre per la versione a 32bit non ci sarebbero stati problemi
    Confermo
    la versione di valutazione è la 32bit enterprise edition scaricata da msdn
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.jpg
Visite: 117
Dimensione:   156.6 KB
ID: 15557  
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  7. #157

    Predefinito

    Buonasera a tutti, spero di non avere sbagliato a scrivere in questo topic..grazie ai vostri consigli ho acquistato un pc..ora dopo l'assemblaggio ho provveduto ad installare windows 8.1 con i relativi driver ecc.. fin qui tutto bene, eccetto che non funzionano le casse. Mi dice nessun altoparlante o cuffia collegati e l'audio me lo da disabilitato in quanto non sono installati dispositivi di output audio..Premetto che non dipende dalle casse che funzionavano sul vecchio pc, e per scrupolo ne ho provate altre funzionanti sul vecchio e nemmeno quelle vanno...Se può servire il monitor è collegato tramite DVI e le casse tramite il classico jack...Scheda madre con scheda audio integrata...ho provato ad installare rimuovere e reinstallare i driver audio ma niente da fare...ho letto che è un problema che affligge molti in giro per internet, ma non sono riuscito a risolverlo..c'è qualcuno a cui è capitato e che ha risolto?

  8. #158
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    modello della scheda audio o, se integrata, in alternativa quella della scheda madre?

  9. #159

    Predefinito

    Asrock H97 Performance..già provato sia con i driver sul cd che con quelli sul sito asrock...ma nulla...non vorrei che dipende da 8.1 aggiornato...o più che altro voglio togliermi il dubbio che non sia un problema di scheda madre,ma non credo visto che non sono il primo a cui capita.

  10. #160
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    gestione dispositivi cosa dice? sono presenti degli avvisi?


    free image upload

Pagina 16 di 17
prima
... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022