modificare omnitronic p 250 ***

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Predefinito modificare omnitronic p 250 ***

    buongiorno a tutti sono nuovo del forum e un po che vi seguo e leggendo qua e la vedo che in molti modificano svariate cose e mi sono chiesto sarà mai possibile modificare il mio vecchio omnitronic p250 per uso hifi o magari per un sub sempre per uso domestico non e che suoni male ma si cerca sempre di migliorare ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno /aiuteranno a realizzare le modifiche ammesso che si possa fare.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Se non hai un minimo di esperienza non è facile modificare un amplificatore anzi è pure pericoloso.

    Comunque come te la cavi con il saldatore?


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3

    Predefinito

    si ne sono consapevole cmq lo uso spesso per piccole riparazioni e per costruirmi i cross over ho copiato svariati progetti che si trovano in rete

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Vediamo cosa possiamo fare, prima di tutto fai una foto all'interno del ampli


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #5

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   omni p250-1.jpg
Visite: 1292
Dimensione:   126.6 KB
ID: 13967Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   omni p250-2.jpg
Visite: 2708
Dimensione:   130.3 KB
ID: 13968Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   omni p250-3.jpg
Visite: 828
Dimensione:   109.1 KB
ID: 13969 non sono un gran che se vuoi posso riprovare

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo il circuito sembra quasi casalingo, molto pulito e semplice, la prima modifica che potresti fare sono i due condensatori al centro e le quattro resistenze bianche che " "guardano" il dissipatore.


    Get Rich or Die Tryin'

  7. #7

    Predefinito

    ho trovato questo ci può essere utile
    non appena trovo un po di tempo ti trascrivo i valori delle resistenze e condensatori http://www2.produktinfo.conrad.com/d...tufe_P_250.pdf
    Ultima modifica di scoobydoo : 03-10-2013 a 22:58

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo già cambiando quelle resistenze dovresti sentire la differenza


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #9

    Predefinito

    ho riaperto l'ampli -toroidale =115/115 32v 0v 32v ,integrati= 2x SK c3263 53y + 2x SK1294 53y,condensatori non hanno valori e neanche marca solo il lato con segno negativo ( mentre sulla scheda indicano 15.000uf 63v),e le 4 resistenze più vicine (che guardano il dissipatore) 5W 0,25 ohm J ,con quali si devono cambiare quest'ultime?

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Per i caps io metterei dei Kendeil o degli Elna o comunque qualcosa di buon livello con il dovuto filtraggio sui poli, per le resistenze ti passo un link in PM


    Get Rich or Die Tryin'

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022