Conversione PCM to DSD con SOX in LMS.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    E' arrivato ma se ne sono accorti in pochi. Poco vedete e parvi veder molto............ Comunque questa guerra un po' stucchevole sulla superiorità di un minuscolo pezzo di un complesso quando non complessissimo sistema che trasforma dati digitali in un segnale analogico mi sembra francamente inutile. Che ciascuno ascolti ciò che gli piace, scegliendo per esperienza e non per fede. Quest'ultima la lasciamo a fare stragi in giro per il mondo..........bella la fede cieca, grande figata proprio!

  2. #12
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    E' arrivato ma se ne sono accorti in pochi. Poco vedete e parvi veder molto............ Comunque questa guerra un po' stucchevole sulla superiorità di un minuscolo pezzo di un complesso quando non complessissimo sistema che trasforma dati digitali in un segnale analogico mi sembra francamente inutile. Che ciascuno ascolti ciò che gli piace, scegliendo per esperienza e non per fede. Quest'ultima la lasciamo a fare stragi in giro per il mondo..........bella la fede cieca, grande figata proprio!
    Se parliamo di conversione PCM-> DSD, giusto per fare chiarezza, la conversione è completamente nel dominio digitale, i suoi effetti sono - almeno matematicamnete - completamente enucleabili dal contesto, basta salvarsi il file convertito e mandare in play quello, così da essere replicabile.

    Spero converrai, sempre dal punto di vista matematico, che comunque io abbia ottenuto quel file, a parità di contenuto, il risultato a valle non cambia.

    Se per ottenere quel preciso file partendo dal suo corrispondente PCM posso usare 'strade' diverse, sono interessato a conoscerle, perchè ogni effetto, a mio avviso, va vallutato anche in considerazione dei suoi costi ed effetti colaterali (se devo mettere una centrale atomica ad alimetare un supercomputer è diverso rispetto ad un alimentatore lineare da 5W per un NUC con un celeron di utima generazione, sia dal punto di vista del costo che degli effetti collaterali).

    Nessuna guerra e nessuna fede, semplice curiosità e voglia di capire.

    La cosa però è più complicata di così, perchè il risultato non è lo stesso, il processo è LOSSY e non bit perfect, quindi algoritmi diversi producono files diversi, da cui con ogni probabilità il 'suono' diverso.

    Di fatto, in realtà, il DAC processa 'stream ' diversi ed è possibiissimo che alcuni dac 'gradiscano' più certi input rispetto ad altri, o - per meglio - dire che il risultato finale della catena di DSP che prevede diversi algoritmi di conversione a DSD e filtro digitale, unita a diversi algoritmi di upsampling (o Non upsampling) e filro (o non filtro) apllicati dai diversi DAC, possano facilmente portare a risultati 'matematicamente' e sonicamente diversi.

    Una strada è certamente provarne il maggior numero possibile ed empiricamente stabilire quello di proprio maggiore gradimento, con il corollario che non finirai mai, dato che non avrai mai la certezza di aver provato tutte le combinazioni possibili, un'altra è quella di spezzare il problema in sottoproblemi e cercare di capire.

    In questo senso ribadisco che ad oggi il mio interesse è esclusivamente 'informatico' e verte a capire:

    a. in cosa consiste davvero il 'livello' di qualità utilizzato nei diversi algoritmi.
    b. quale relazione intercorre tra 'qualità' ed utilizzo di risorse
    c. se e come l'utilizzo di strutture ed approcci diversi alla realizzazione pratica degli algoritmi possano ottimizzare l'uso delle risorse mantenendo la "qualità".

    Ho già scoperto che C è vero (almeno nel caso di SOX), sono in contatto con chi ha realizzato una versione di libsoxr multithreading che riduce sensibilmente i tempi necessari per la conversione, rendendo possibile 'hq' in tempo reale anche su un PI 3.

    A me pare interessante.

    Ovvio che tutto quanto sopra poco centra con la qualità del suono, fintanto che qualcuno non sarà in grado di definire la correlazione matematica tra 'qualità' dell'algoritmo di conversione e 'qualità sonora', potrebbe paradossalmente trattarsi di una relazione inversa, chi lo sa?

    Però, così non si fanno passi avanti.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #13
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Ho già scoperto che C è vero (almeno nel caso di SOX), sono in contatto con chi ha realizzato una versione di libsoxr multithreading che riduce sensibilmente i tempi necessari per la conversione, rendendo possibile 'hq' in tempo reale anche su un PI 3.

    A me pare interessante.
    C´é modo di provare in LMS?

    Come?

  4. #14
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    C´é modo di provare in LMS?

    Come?
    Se leggi sul forum di squeezebox, dopo una iniziale - solita - schermaglia in merito agli "audiofolli", si è arrivati ad una 'tranquilla" chiacchierata, al termine della quale spiega perchè non intende distribuirla.

    Quindi no, al momento, a meno di non chiedere direttamente a lui.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 22-03-2016 a 17:08
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #15
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Se leggi sul forum di squeezebox, dopo una iniziale - solita - schermaglia in merito agli "audiofolli", si è arrivati ad una 'tranquilla" chiacchierata, al termine della quale spiega perchè non intende distribuirla.

    Quindi no, al momento, a meno di non chiedere direttamente a lui.
    EDIT:

    Io non so nulla, nessuno mi ha detto nulla ec. ecc. Ma pare che dietro agli algoritmi di conversione DSD 'commerciali' qui ben noti ci sia una liberia di KORG, free ma non GPL (e nemmeno LGPL) e questo sia il problema per poterla usare e distribuire in squeezelite.

    Se qualcuno la trova o me la sa indicare, mi piacerebbe darci un'occhiata, sempre e solo a scopo educativo e comunque - volendo guardare MOLTO avanti - io non la useri in squeezelite, ma eventualmente solo in una applicazione a se stante, richiamata tramite C-3PO da LMS sul server.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #16
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    E' arrivato ma se ne sono accorti in pochi. Poco vedete e parvi veder molto............ Comunque questa guerra un po' stucchevole sulla superiorità di un minuscolo pezzo di un complesso quando non complessissimo sistema che trasforma dati digitali in un segnale analogico mi sembra francamente inutile. Che ciascuno ascolti ciò che gli piace, scegliendo per esperienza e non per fede. Quest'ultima la lasciamo a fare stragi in giro per il mondo..........bella la fede cieca, grande figata proprio!
    la fede non c'entra niente. Posto che il DSD che per me ha senso e' quello nativo comunque il risultato in DOP non mi convince e
    in particolare il dover ricorrere a filtri elaboratissimi( nelle migliori accezioni) con messa in opera di risorse da capogiro per poterli gestire.
    Per me è uno spreco inutile .
    Io preferisco la strada del minimalismo .....è una scelta....non è fede....e se permetti con risultati appaganti e a me tanto basta.
    E non è che dietro questo atteggiamento si semplifica la sperimentazione.....a meno che fare cose complicate e ridondanti non sia
    l'unica vera strada per il meglio, che io pero' non ho ancora rilevato nel confronto. Niente fede....scelte diverse...mi pare ci sia una bella differenza.....e ognuno è liberissimo di fare le proprie....non vedo alcuna barbarie in cio'....
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  7. #17
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    la fede non c'entra niente. Posto che il DSD che per me ha senso e' quello nativo comunque il risultato in DOP non mi convince e
    in particolare il dover ricorrere a filtri elaboratissimi( nelle migliori accezioni) con messa in opera di risorse da capogiro per poterli gestire.
    Per me è uno spreco inutile .
    Io preferisco la strada del minimalismo .....è una scelta....non è fede....e se permetti con risultati appaganti e a me tanto basta.
    E non è che dietro questo atteggiamento si semplifica la sperimentazione.....a meno che fare cose complicate e ridondanti non sia
    l'unica vera strada per il meglio, che io pero' non ho ancora rilevato nel confronto. Niente fede....scelte diverse...mi pare ci sia una bella differenza.....e ognuno è liberissimo di fare le proprie....non vedo alcuna barbarie in cio'....
    Nota a latere:

    Purtropo abbiamo ben presente a quali estremi possa portare la volontà di affermare come unica e vera una materia di fede di per se indimostrabile, l'unico mezzo di prevalere che ha è la violenza, per questo ne diffido sempre, pur non negandone la legittimità individuale, ma già solo il 'proselitismo' mi disturba

    Io affermo il dubbio e la conseguente curiosità come unico atteggiamento capace di sgretolarla. Ma qui stiamo solo giocando, Onore e rispetto per le vittime.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 22-03-2016 a 18:28
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #18
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Nota a latere:

    Purtropo abbiamo ben presente a quali estremi possa portare la volontà di affermare come unica e vera una materia di fede di per se indimostrabile, l'unico mezzo di prevalere che ha è la violenza, per questo ne diffido sempre, pur non negandone la legittimità individuale, ma già solo il 'proselitismo' mi disturba

    Io affermo il dubbio e la conseguente curiosità come unico atteggiamento capace di sgretolarla. Ma qui stiamo solo giocando, Onore e rispetto per le vittime.
    Ti rispondo che in cio' che sta accadendo la fede non c'entra proprio niente. Questo è uno scontro di potere come al solito ed è portato avanti
    per una serie interminabile di violenze da ambo le parti....le vittime sono sempre gli innocenti e mai i potenti.....anzi ti diro' di piu' la fede in Dio
    potrebbe salvarci.....ma ormai abbiamo perso anche quella
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  9. #19
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Ti rispondo che in cio' che sta accadendo la fede non c'entra proprio niente. Questo è uno scontro di potere come al solito ed è portato avanti
    per una serie interminabile di violenze da ambo le parti....le vittime sono sempre gli innocenti e mai i potenti.....anzi ti diro' di piu' la fede in Dio
    potrebbe salvarci.....ma ormai abbiamo perso anche quella
    Tranne la chiosa finale, che non mi vede per nulla d'accordo, per il resto sottoscrivo.

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  10. #20

    Predefinito

    Ma dove hai letto quello di cui non sai e che non ti hanno detto?
    Sarei interessato anch'io... ho provato a cercare con Google ma non trovo niente...
    -R

    Originariamente inviato da marcoc1712
    EDIT:

    Io non so nulla, nessuno mi ha detto nulla ec. ecc. Ma pare che dietro agli algoritmi di conversione DSD 'commerciali' qui ben noti ci sia una liberia di KORG, free ma non GPL (e nemmeno LGPL) e questo sia il problema per poterla usare e distribuire in squeezelite.

    Se qualcuno la trova o me la sa indicare, mi piacerebbe darci un'occhiata, sempre e solo a scopo educativo e comunque - volendo guardare MOLTO avanti - io non la useri in squeezelite, ma eventualmente solo in una applicazione a se stante, richiamata tramite C-3PO da LMS sul server.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022