Il NAA, questo sconosciuto...

Pagina 5 di 31
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 302
  1. #41
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Maggio
    Prendi la base che spendi meno.
    Giorgio è in fase di collaudo-esperimento e ha già il bulgaro ( se non ho capito male )
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  2. #42
    byte
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    103
    configurazione

    Predefinito

    Esatto Giordy, ho il Bulgaretto Wood Model e mi sto intrippando non poco...................... HqPlayer sarebbe un di più, ma già che ci siamo..........................
    ______
    Giorgio

  3. #43
    kibibyte L'avatar di lucadita
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Vercelli
    Età
    53
    Messaggi
    445
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Maggio
    Si, l'NAA fa da "buffer".

    Nessuna, Cubox o Hummingboard sono la stessa cosa. Prendi la base che spendi meno.

    P.S. io ho la Hummingboard x1
    confermo tutto quello che ha detto Maggio... Nell'ottica HQPlayer, l'unica cosa per cui ha senso avere un cubox o una hammingboard piu' potente e' magari la "redirezione" di un segnale DSD a 512 o piu' bit... ma per ora c'e' forse solo l'IFI micro che e' in grado di supportarli... ed e' tutto da dimostrare che quella potenza di calcolo serva... Casomai il Cubox piu' potenti si possono utilizzare anche come mediaplayer caricando al volo una immagine ad hoc...
    Edmond, valuta anche il discorso di Audiodan sul suono dei Naa con Windows interfacciati con il bulgaro...

    Scenari diversi invece si aprono se si usa il cubox con squeezilite e una distribuzione linux

  4. #44
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Cosa molto interessante!!! io ci ho provato ma senza risultati... configurare LMS per fare tutta la parte "sporca" non é per tutti...
    mi pare che qualcuno qui lo abbia già fatto: potrebbe postare i suoi files di configurazione come base di partenza. Avendo già un esempio funzionante sottomano non dovrebbe essere difficile limitarsi ad adattarlo al proprio sistema ed alle proprie esigenze. Però qui siamo OT. Sarebbe da aprire un nuovo topic specifico...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  5. #45
    byte L'avatar di Esprit
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Originariamente inviato da giannicimbalo
    il tutto in stanze separate su rete powerline..
    Funziona correttamente senza problemi? Mi risolverebbe un sacco di rogne...

  6. #46
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Esprit
    Funziona correttamente senza problemi? Mi risolverebbe un sacco di rogne...
    Da me senza problemi...Streaming audio e video..te lo dissi anche nell'altro "localo" mi pare
    Gianni...

  7. #47
    byte L'avatar di Esprit
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Originariamente inviato da giannicimbalo
    Da me senza problemi...Streaming audio e video..te lo dissi anche nell'altro "localo" mi pare
    No di powerline non ne abbiamo mai parlato.

  8. #48
    byte L'avatar di Esprit
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    100

    Predefinito NAA su Mac mini i5

    Oggi per non saper leggere né scrivere ho installato l'NAA sul mini i5.
    Onestamente non sapevo nemmeno cosa avrei dovuto fare per cui ho semplicemente cliccato sul file, scaricato dal sito, che ha aperto terminale ed ho lasciato la finestra aperta. Ho trafficato un poco tra tastiere e monitor dei due Mac, ho avviato HQPlayer sul mini i7 ben dubbioso che potesse funzionare, sono andato sulle preferenze del sw, ho scelto l'NAA e mi è apparso il DAC
    Ho caricato in d&d i file ho impostato le mie preferenze di PCM to DSD (ho anche provato uno step superiore...) ed ha funzionato tutto e con un suono ben differente da quello ottenuto con il CuBox...
    Domani farò le prove di confronto tra i due differenti NAA e HQP "liscio".
    Sicuramente non credo che terrò entrambi i Mac solo per HQPlayer però ho comunque alcune domande:
    1) PC "master" ed NAA possono avere sistemi operativi differenti? Direi di sì ma meglio chiedere;
    2) Se l'NAA è un PC/Mac poiché il PC "master" vede tutte le entrate e le uscite, oltre alle periferiche audio collegate in USB ovvero il DAC (proverò anche in FW), dell'NAA; potrebbe vedere anche Dirac, come scheda virtuale, installato sull'NAA?

  9. #49
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Esprit
    2) Se l'NAA è un PC/Mac poiché il PC "master" vede tutte le entrate e le uscite, oltre alle periferiche audio collegate in USB ovvero il DAC (proverò anche in FW), dell'NAA; potrebbe vedere anche Dirac, come scheda virtuale, installato sull'NAA?
    Questo sarebbe moooolto interessante...prova!!
    Gianni...

  10. #50
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Esprit
    2) Se l'NAA è un PC/Mac poiché il PC "master" vede tutte le entrate e le uscite, oltre alle periferiche audio collegate in USB ovvero il DAC (proverò anche in FW), dell'NAA; potrebbe vedere anche Dirac, come scheda virtuale, installato sull'NAA?
    quindi, se ho ben capito, vorresti prendere due mac-mini di cui uno utilizzarlo come NAA, e caricarci la iso + dirac ?
    selezioni dirac come device e dal DAP il Dac ? è corretto?
    così teoricamente il dac può essere sulla USB o FW.
    sul mac che utilizzeresti come NAA lo partizioni con windows ?
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

Pagina 5 di 31
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022