Sughetto 2

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito Sughetto 2

    A causa del piccolo PC del mio vecchio genitore, che lo usa per giocare a bridge (88 estati!), ho fatto un trapianto d'emergenza sacrificando mobo e processore del sugo, il piccolino portatile di casa (questo
    http://www.nexthardware.com/forum/cm...ic-player.html), a favore del vecchio genitore.
    A questo punto, risolto l'inghippo, un altro i3 2100T si è andato ad aggiungere alla collezione, questa volta in compagnia di questa
    GA-H67N-USB3-B3 (Rev. 1.0) - Motherboards - Products - GIGABYTE TECHNOLOGY
    Finito di montare il tutto, confermo che i miglioramenti sonici sono veramente cospicui e valgono di gran lunga il prezzo d'acquisto.
    Chissà se al Top Audio mi permetteranno di farla sentire da qualche parte........
    Sarebbe una buona occasione per capire di cosa parliamo, visto che ormai mi prendono per pazzo visionario megalomane e autoreferenziale. Il problema è che hanno pure ragione..........

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Sempre al lavoro!

    OT
    Hai provato ad implementare le modifiche di Steppe?
    /OT

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Gianluca, non riesco a stare fermo,ormai la tossicodipendenza da musica autoreferenziale è un male incurabile e altre idee girano nella capa malata.......
    Per ciò che riguarda Steppe ho provveduto a disattivare o eliminare i codec audio e video, devo dire senza aver percepito grandi differenze in meglio. Ho anche visto con cosa ascolta Steppe e sto cercando di seguire il thread per comprendere bene a che livello generale di riproduzione si mira. Mi spiego meglio: il mio cMP2 ha raggiunto un livello eccellente di SQ ed è inserito in una catena non tanto di buon livello ma estremamente ottimizzata. Le differenze percepite sono, verosimilmente, differenti da quelle valutate con cMP2 più "antichi" come HW e inseriti in catene meno a punto.
    Per mettermi a smanettare sulle librerie aspetto ancora un po', voglio capire meglio. E' un po' la stessa cosa delle ferriti, perchè Mark/hfavandepas è in genere uno attendibie ma le ferriti , nel mio sistema, sono state drammaticamente deleterie.
    Per chi non capisse di cosa stiamo parlando in OT il sottoscritto e bibo, si può andare sul forum di cplay su AudioAsylum. Ci sono alcune discussioni delle quali non si è ancora parlato qui perchè, per quel che mi riguarda, sono abbondantemente sub-judice

  4. #4
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Anch'io sono alla finestra e per ora non tocco niente

    Sarei curioso di sapere pero' che sistema usano tutti coloro che hanno implementato quelle variazioni. Ad esempio, digitale su PCI (Juli@, Asus o Lynx), firewire o usb?; librerie su LAN, SATA o eSATA?
    Altrimenti rimane tutto troppo confuso e variabile da caso a caso.
    Mi spiego. Bisogna dire esattamente: "i file A, B e C si possono cancellare; D e F se non si usa la LAN; G e H se non si usa firewire..."
    Ultima modifica di bibo01 : 26-08-2011 a 08:12

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    E' indubbio che ogni variante di sistema, anche quelle apparentemente banali, hanno effetti a cascata a volte imprevedibili, per cui non è che l'adozione di modifiche proposte sia sempre seguita da successo.
    L'impressione che ho, comunque, è che la media qualitativa dei sistemi in cui cMP2 sia utilizzato sia orientata verso un livello bassino piuttosto che alto e che soluzioni estreme come quelle in cui mi sono lanciato non siano poi tanto frequenti. Da qui la necessità di capire meglio gli effetti delle modifiche proposte prima di applicarle.
    Ieri ho fatto due interessanti esperienze, su questo sughetto 2.
    La prima è stato il disattivare manualmente i ben tre svchost che mi compaiono come attivi in Task manager all'interno della shell di cMP, nonostante la spunta sulla disattivazione degli stessi. In vena di smanettamenti ho provato e ......non è successo niente, il player ha continuato a funzionare come se niente fosse. Non ho provato sotto XP. Non capisco se abbia prodotto benefici sul suono, riproverò, ieri notte ascoltavo in cuffia e lì non capisco bene. Nella finestra del Task manager mi compare attivo anche isass , anch'esso nonostante dovesse essere disattivato dal pannello di cMP. Oggi provo a sospenderlo manualmente e vi dico che succede.
    La seconda è che ho provato ad installare una pennina wifi su XP con le modifiche di cics e non sono riuscito perchè il sistema mi avvisa della mancanza di servizi e files. Ci rinuncio.
    Appena finisco di smanettare posto le schermate del bios, che è leggermente diverso dall'originale

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    .
    Appena finisco di smanettare posto le schermate del bios, che è leggermente diverso dall'originale

    questo mi interesserebbe molto
    io x ora sono a un mix fra Bibo e te(se non sbaglio,sono andato via e non m i ricordo bene)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022