"Da Vista in poi ci sono stati buoni miglioramenti rispetto alle prestazioni audio standard di XP, ma tali S.O. soffrono anche di una maggiore complessità, vedi DRM (Digital Restrictions Management).
Un XP ottimizzato con minlogon offre "la minore linea di resistenza". Con cMP, otteniamo ottimi setup di thread (in quanto ci sono pochi thread attivi e affinità) e di prioritizzazione (il thread ASIO ottiene un CPU core dedicato che è meglio di RealTime). Un ulteriore affinamento sta nell'utilizzare un singolo CPU core HT (Hyper-Threading) - questo rimuove overhead IRQ eliminando così la necessità di utilizzare strumenti di dispacciamento IRQ. Questo risultato è ottenuto con il nuovo hardware raccomandato a 32nm.
Il kernel di NT come quello usato in Windows XP è molto buono. Se la mia memoria non mi inganna, è stato sviluppato dall'architetto di VMS presso DAC/VAX - allora questo era un apprezzato sistema operativo. Il problema di XP è la sua pesantezza eccessiva - è una caratteristica di MS quella di aggiungere un sacco di "schifezze". Fortunatamente siamo in grado di rimuoverle ...". - cics