Hd 2400 - hd3450 agp

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Messaggi
    14

    Predefinito Hd 2400 - hd3450 agp

    Salve !
    Ho deciso di aggiornare il mio sistema (obsoleto, ma per i miei usi ancora performante) acquistando una nuova scheda AGP e mi sono orientato su SAPPHIRE. In particolare, girando tra forum e siti specializzati, ho ristretto la scelta su HD2400 o HD3450 entrambe a 512 Mb .

    Per non fare un acquisto incauto vorrei sapere quale sarebbe meglio sulla mia scheda (che supporta comunque AGP 8x, universale) tenendo presente che :

    - uso Windows XP e sto già testando Win 7
    - non ho esigenze di gioco particolari (...magari un Fifa o una PES)
    - poco rumorosa come dissipazione

    Pensavo inizialmente di stare sulla 3450 dato che è più recente della 2400, ma poi ho visto sul sito Sapphire che non è supportata come drivers , dato che si passa dalla 2400 series alla 3600 series AGP
    SAPPHIRE- HOME

    grazie mille!


    di seguito posto i dati del mio attuale sistema

    Alimentatore (nuovo) 550W (+12V 21A)
    AMD Athlon XP Barton 2500+
    Mobo Asus A7N8X-E deluxe SATA Nforce2
    2 Gb DDR-400 RAM Kingston in dual channel
    ASUS RADEON 9200 SE AGP 128 Mb
    Schermo Fujitsu Siemens LCD 17"
    HD SATA Samsung 500 Gb
    HD SATA Maxtor 80 Gb
    Mast. Pioneer DVR 116D
    Mast. LG-GCE8520B

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    se non hai estremi limiti di budget, direi di orientarti su una 4650AGP, perchè è molto più performante di una 3650agp e costa poco in più....

    ti sconsiglierei invece la 2400 e la 3450 perchè hanno un rapporto qualità/prezzo molto basso.... a mio avviso non conviene risparmiare pochi € per un prodotto molto inferiore

    siamo a:
    70€ per la 4650AGP 1GB (600MHz con 320shader)
    60€ per la 3650AGP 512MB (800MHz con 120shader)
    45€ per la 3450AGP 512MB (600MHz con 40shader)
    39€ per la 2400AGP 256MB (525MHz con 40shader)


    i prezzi sono indicativi.... nota però la differenza di prestazioni deducibili dal clock e dal numero di shader. spero di esserti stato utile

    saluti

  3. #3
    kibibyte L'avatar di leo108
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    42
    Messaggi
    239
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    se non hai estremi limiti di budget, direi di orientarti su una 4650AGP, perchè è molto più performante di una 3650agp e costa poco in più....

    ti sconsiglierei invece la 2400 e la 3450 perchè hanno un rapporto qualità/prezzo molto basso.... a mio avviso non conviene risparmiare pochi € per un prodotto molto inferiore

    siamo a:
    70€ per la 4650AGP 1GB (600MHz con 320shader)
    60€ per la 3650AGP 512MB (800MHz con 120shader)
    45€ per la 3450AGP 512MB (600MHz con 40shader)
    39€ per la 2400AGP 256MB (525MHz con 40shader)


    i prezzi sono indicativi.... nota però la differenza di prestazioni deducibili dal clock e dal numero di shader. spero di esserti stato utile

    saluti




    occhio alla compatibilità del tuo sistema però....il chip rialto che hanno le ultime schede AGP hanno una scarsa compatibilità con i chip VIA\SiS delle schede madri,mentre se hai un chip Intel allora dovresti essere a posto,te lo dico da ex possessore di una 3850 AGP,risultata incompatibile con il mio VIA800,e da li ho aggiornato tutto il sistema passando al pci-ex con grossi miglioramenti generali...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    tutte le versioni agp usano il rialto per adattare la comunicazione tra la gpu progettata per il pci-e e l'AGP.... il chipset in questione e l'Nforce2, non mi risulta che ci siano problemi di incompatibilità con questo chipset, magari per sicurezza puoi attendere una conferma dallo staff.

    dovresti solo provvedere ad installare i driver hotfix agp più aggiornati che troverai sul sito ati.amd

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    tutte le versioni agp usano il rialto per adattare la comunicazione tra la gpu progettata per il pci-e e l'AGP.... il chipset in questione e l'Nforce2, non mi risulta che ci siano problemi di incompatibilità con questo chipset, magari per sicurezza puoi attendere una conferma dallo staff.

    dovresti solo provvedere ad installare i driver hotfix agp più aggiornati che troverai sul sito ati.amd
    grazie mille per i consigli,
    a dire il vero non ho esigenze di gioco e di grafica estrema, anche perchè il mio sistema è obsoleto e vorrei solo tirare avanti un altro po' prima di cambiare tutto, quindi no so neanche se valga la pena spendere più di 50-60 €

    Mi interessava in effetti la conferma della compatibilità con Nforce2 ....
    dopodichè installerei gli hotfix aggiornati
    ma come sono a rumorosità le schede che avete elencato ?

  6. #6
    kibibyte L'avatar di leo108
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    42
    Messaggi
    239
    configurazione

    Predefinito

    no no,ti assicuro che i chipset VIA\SiS sono noti per la loro incompatibilità col rialto,io avevo trovato una soluzione ma andava letteralmente a castrare la mia ex 3850 agp,ed era disinstallare i driver del controller AGP per rimpiazzarli con quelli del controller PCI,ma era solo un tampone,non una soluzione giusta...

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Le schede hanno rumorosità abbastanza contenuta, le ventole sono in genere di piccole dimensioni però dato il fattore di forma delle schede.
    Per quanto riguarda la compatibilità, con NForce 2 le cose vanno abbastanza bene, purtroppo NVIDIA non supporta più questa piattaforma e in caso di problemi specifici non c'è molto da fare...
    Su VIA/SIS è invece sconsigliabile usare schede video AGP come quelle elencate.
    betaxp86


  8. #8
    kibibyte L'avatar di leo108
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    42
    Messaggi
    239
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Le schede hanno rumorosità abbastanza contenuta, le ventole sono in genere di piccole dimensioni però dato il fattore di forma delle schede.
    Per quanto riguarda la compatibilità, con NForce 2 le cose vanno abbastanza bene, purtroppo NVIDIA non supporta più questa piattaforma e in caso di problemi specifici non c'è molto da fare...
    Su VIA/SIS è invece sconsigliabile usare schede video AGP come quelle elencate.
    e pensare che betaxp me lo aveva detto e io non lo ascoltai.....aiaiaiaiaiaiaiiiiiiii.....esperianza personale

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema con Sapphire HD3450 AGP 512MB DDR2 HDMI
    By seiler73 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15-10-2010, 23:48
  2. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 30-06-2010, 23:11
  3. HD3450 512MB DDR2 AGP ATI Radeon
    By gfacci in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-06-2010, 21:19
  4. SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD3450 512mb AGP
    By brado80 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-06-2010, 02:09
  5. HD3450 512MB DDR2 AGP..... audio su hdmi ... help!
    By chicco84 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-01-2010, 23:57

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022