Piccoli Bulgari crescono: Il Diabolidak!

Pagina 14 di 56
prima
... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 557
  1. #131
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da luca72c
    Devo dire che hai ragione, ci siamo fatti prendere dalla scimmia del DAC!!!
    Io volevo dire solo che per chi non se la sente di lavorare tanto su un DAC si possono raggiungere risultati ottimi anche con macchine già assemblate e dal costo molto contenuto, grazie all'apertura al mercato cinese, e volevo indicare un venditore provato e affidabile a fronte di tanti poco seri.
    Però è ovvio che questo non è il posto giusto dove postare tali considerazioni: voi non avete certo paura di mettere mano al saldatore, il che aumenta di non poco la soddisfazione finale! Scusatemi per l'intervento inopportuno.
    Luca accetto il ravvedimento e dimostri anche stile, che non è cosa da poco.
    Ho anche letto i tuoi interventi su DiyAudio riguardo la querelle con il personaggio di cui hai fatto cenno che ha un atteggiamento critico nei riguardi degli
    apparati di Joro alias Lyuben. La miglior definizione temo l'abbia data Ruggero: l'invidia . Ammantata da pseudo competenza tecnica . Sono i peggiori.
    E lo dimostra il suo accanimento....non se lo ricorderà mai nessuno il suo passaggio nel mondo, mentre chi crea qualcosa e in questo caso qualcosa di
    eccellente è cio' che ogni persona sana di mente benedirà e non scorderà. Ognuno segua la sua strada...

  2. #132
    byte
    Registrato
    Jun 2013
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Ben detto!

  3. #133
    byte
    Registrato
    Mar 2012
    Età
    44
    Messaggi
    191

    Predefinito

    non riesco ancora a venire a capo del rumore di fondo che genera il dac sia da pc che collegato solo al cubox.

    ho semplificato le connessioni riducendole a:

    amplificatore collegato a una presa a muro.
    ad un altra presa a muro è collegato il cubox.
    cavo usb da cubox a dac.
    fili volanti da dac ad ampli.

    rumore di fondo percepibile che raddoppia se c'è flusso dati nel dac.

    vista la semplicita delle connessioni non so piu dove intervenire.

    mi resta solo il dubbio che siano i fili volanti a captare disturbi (che possono venire solo dall'ampli)

    c'è un sistema per schermare il dac e i fili a esso connessi?

  4. #134
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Prova con i cavetti schermati rosso neri da 2 euro, per la prova andranno bene.
    Posta anche qualche foto...

  5. #135
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Il sistema Diabolidak va avanti.
    Con alcuni dischi registrati particolarmente bassi si aveva la necessità di un altro pochino di guadagno sullo stadio linea di uscita, così è stata implementata una piccola modifica allo schema. In pratica la resistenza R6 da 470 ohm è passata a 220 (provare anche con 180) e la tensione di alimentazione è salita a 24V.
    Con questa modifica si è anche incrementata la già notevole dinamica. All'ascolto si percepisce acora più raffinatezza e fuoco degli strumenti. La timbrica rimane quella (neutra).
    Ecco lo schema:



    I fet sono BL (circa 9 mA di IDSS per quelli misurati nel nostro esemplare - ricordo che la selezione a coppie è essenziale - )
    Alcune misure hanno confermato in un certo senso quello che avevamo percepito già all'ascolto... ma lascio a Audiodan gli altri commenti
    Ultima modifica di rogers : 22-07-2014 a 22:20 Motivo: p.s.

  6. #136
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Il sistema Diabolidak va avanti.
    Con alcuni dischi registrati particolarmente bassi si aveva la necessità di un altro pochino di guadagno sullo stadio linea di uscita, così è stata implementata una piccola modifica allo schema. In pratica la resistenza R6 da 470 ohm è passata a 220 (provare anche con 180) e la tensione di alimentazione è salita a 24V.
    Con questa modifica si è anche incrementata la già notevole dinamica. All'ascolto si percepisce acora più raffinatezza e fuoco degli strumenti. La timbrica rimane quella (neutra).
    Ecco lo schema:



    I fet sono BL (circa 9 mA di IDSS per quelli misurati nel nostro esemplare - ricordo che la selezione a coppie è essenziale - )
    Alcune misure hanno confermato in un certo senso quello che avevamo percepito già all'ascolto... ma lascio a Audiodan gli altri commenti
    Ruggero quanto guadagna adesso il primo fet?
    Inoltre il condensatore in uscita si potrebbe ridurre? Quant'è l'offset?

  7. #137
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Ruggero quanto guadagna adesso il primo fet?
    Inoltre il condensatore in uscita si potrebbe ridurre? Quant'è l'offset?
    Giova, diciamo che guadagna un po di più ... non l'ho ancora misurato con precisione, sarà fatto a breve.
    Il condensatore d'uscita puoi portarlo sino anche alla metà o meno (2,2-3,3uF) se il tuo pre ha ingresso ad alta impedenza, diciamo dai 50 k in su.
    Non si può parlare di offset, la tensione cc sul secondo stadio deve esserci, il cond. d'uscita è d'obbligo.

  8. #138
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    ................................
    Non si può parlare di offset, la tensione cc sul secondo stadio deve esserci, il cond. d'uscita è d'obbligo.
    E' vero...perbaccolina...ovvio....ma mi disturbava il valore altino.
    Questo circuito mi piace molto, ribadisco.

  9. #139
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    E' vero...perbaccolina...ovvio....ma mi disturbava il valore altino.
    Questo circuito mi piace molto, ribadisco.
    Mettiamo che il tuo preampli, a cui colleghi l'R1, abbia un'impedenza sugli ingressi di 100 k ohm. In questo caso la stessa andrebbe in parallelo alla R di uscita presente sull'R1, quindi è come se il carico visto dal FET fosse di 50k ohm.
    Questo vuol dire che già con un condensatore dii uscita da 2.2 uF si hanno ft nell'ordine di qualche Hz.
    Valori più alti della capacità, nel caso 10 uF, si mettono per scongiurare eventuali accoppiamenti con ingressi a bassissima impedenza (anche nell'ordine dei kohm).
    Ultima modifica di rogers : 25-07-2014 a 09:04

  10. #140
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Aggiornamento delle novità.
    Intanto devo confermare che il nostro Rogers ha creato un piccolo capolavoro di trasparenza sonica con questo apparentemente semplice circuito che, con questa ultima modifica, arriva a sposarsi perfettamente con la mezza uscita che utilizziamo dell'AKM ( che esce con un segnale bilanciato, non dimentichiamolo, del quale noi utilizziamo solo una fase e che per questo ha un livello che è la metà di quello teorico), raggiungendo un livello d'uscita ora finalmente in grado di far lavorare al meglio il preamplificatore, soprattutto per quanto riguarda la dinamica, ben maggiore che con il B1 di Pass.
    Ribadisco il concetto che il suono che questo circuito riproduce è strettamente legato alla componentistica utilizzata e pertanto richiede idee chiare sulla scelta dei componenti anche se l'intrinseca bontà del progetto fa si che anche con componenti non eccelsi il risultato sia comunque buono.
    Per chi fosse interessato ad avere lo stampato già pronto e forato per poterlo mettere su consiglio di sentire il nostro amico Graziano ( che scrive poco ma agisce molto!) scrivendogli all'indirizzo pgaa@tiscali.it
    Altre novità in cantiere, work in progress senza un attimo di tregua...........

Pagina 14 di 56
prima
... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022