Windows 8 Developer Preview - [NEWS]

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 70
  1. #11
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    35
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Io l'ho provata per bene sulla mia macchina..

    Davvero bello e performante Windows 8, rispetto a Seven gira davvero più veloce qualsiasi cosa...

    Unica pecca che ho trovato fino adesso, qualche lag e la scarsa velocità di trasferimento file tramite USB e SATA.. mi spiego meglio con Windows 7 trasferisco in USB 3.0 a 98-100MB/s con Windows 8 invece a 30-35MB/s ...

    I driver sono sempre gli stessi della NEC. Ho provato sia con retrocompatibilità che normale, ma niente uguale..

    Speriamo sia solo perchè è ancora un Developer Preview..

  2. #12
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Allora iniziamo:

    Il menù Start è quello e non si torna indietro... tecnicamente dopo qualche ora di utilizzo risulta molto pratico da utilizzare e customizzabile rispetto al vecchio. Inoltre il nuovo Start integra il supporto a tutta una nuova categoria di applicazioni che modificano sostanzialmente l'esperienza d'uso. Provate uno per tutti IE 10 in modalità "Metro"

    Supporto USB 3.0: I driver saranno integrati nel sistema operativo, la Developer Preview non include il set di driver USB 3.0 nuovo che è completamente diverso dal vecchio e garantisce migliori prestazioni. (non sarà più necessario installare alcun driver per l'USB 3.0 con la versione finale).

    Installazione: L'attuale installer è quello di Windows 7, stessi identici passaggi. Nella versione finale sarà modificato ma non dovrebbe chiedere più cose di quelle che chiede ora. In post installazione ti da la possibilità di personalizzare alcune impostazioni (facoltativo) o accedere subito al sistema dopo aver creato l'utente.

    Purtroppo MS non ha mai detto che Windows 7 sarebbe stato l'ultimo OS client a 32bit, ma che il suo successore lo sarebbe stato. Purtroppo quella scellerata di Intel ha venduto un botto di Atom (priva versione) priva di supporto 64 bit ed MS non si può perdere la fascia dei netbook di prima generazione. La versione server è solo a 64 bit proprio come Windows Server 2008 R2
    betaxp86


  3. #13
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Purtroppo MS non ha mai detto che Windows 7 sarebbe stato l'ultimo OS client a 32bit, ma che il suo successore lo sarebbe stato.
    Allora avevo capito male...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #14
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    35
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Ma nel nuovo menu start, si potranno mettere le immagini fighe anche ai programmi installati ??

    Che vedere quel quadratino bruttissimo con un'icona microscopica fa davvero ridere... che dici Andrea ??

  5. #15
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    L'icona dell'applicativo per i nuovi programmi sarà quella giusta e graficamente corretta, sempre che lo sviluppatore la prepari... I vecchi programmi che non sanno dell'esistenza di Metro terranno la loro vecchia icona...

    In ogni caso lo sviluppo è ancora alle prime fasi, non si può ancora giudicare come sarà la versione finale e come si comporterà sotto questo punto di vista.
    betaxp86


  6. #16
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,799
    configurazione

    Predefinito

    Ciao a tutti

    Vado un po' controcorrente: a me personalmente win7 proprio non piace, quindi piuttosto mi va bene anche questa nuova interfaccia, almeno ha una propria personalità, poi vedremo da usare.

  7. #17
    gibibyte L'avatar di beppe
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    budrio di cotignola,ravenna,italia
    Età
    50
    Messaggi
    1,267
    configurazione

    Predefinito

    l'ho provato per benino ieri sera in virtualbox......mi piace un casino....tolto il primo spiazzamento iniziale per aver trovato tutto diverso.....girando per i menu' ho familiarizzato subito.....e mi è piaciuto quasi da subito.....sicuramente provo ad installarlo nativamente per vedere le sue effettive potenzialita'.......
    -BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
    -BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
    -LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
    -POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
    -G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11

  8. #18
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    7,834

    Predefinito

    Sono sincero, ho provato win7 e dopo un mese son ritornato ad xp.
    Prima di dare un giudizio definitivo su win8 lo proverò sicuramente quando uscirà, ma dalle preview temo che farà la stessa fine di win7..... Mi sa che finirò anche io con il Mac..... e la cosa non mi fa piacere neanche un pò.

  9. #19
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ziotidus
    Io l'ho provata per bene sulla mia macchina..
    ora come ora, non mi sento neanche lontanamente di valutare un eventuale opzione, Microsoft stà bene così, per quanto mi riguarda mi tengo stretto il mio Lion




    Originariamente inviato da AirJ
    Mi sa che finirò anche io con il Mac..... e la cosa non mi fa piacere neanche un pò.
    è dal 2007 che utilizzo un sistema operativo Microsoft, prima con Xp poi con Vista e "ultimamente" con Windows 7.. e nell'arco degli ultimi 20 giorni sono passato da Snow Leopard a Lion. Dopo un breve fase di "ambientamento" sinceramente oggi come oggi non sento minimamente la mancanza di un sistema operativo Microsoft. Magari può sempre dipendere da ciò che uno fà con il pc.. per come l'utilizzo io Mac OS X Lion tutta la vita.
    Con 23.99 euro ho acquistato il sistema operativo.... alla faccia del capitale che ho speso per Vista e Windows 7 Ultimate... ora come ora, lo ripeto, mi stò trovando più che bene e non sento minimamente l'esigenza di "girarmi indietro"...
    Ultima modifica di brugola.x : 15-09-2011 a 23:31

  10. #20
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    43
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Che bello scrivere da IE 10 metro UI version, da questo "fantastico" netbook Asus atom dual core 1.66GHz 1GB di RAM hdd 5400rpm (praticamente un mostro di potenza) e win8 32 bit.

    Dopo aver letto siti che testavano questa PREVIEW di SO su i7 ultra tirati con GB di RAM, SSD, le stelle filanti e i coriandoli mi sono detto, vediamo veramente come va veramente questo Windows 8.


    Ho appena formattato questo mostro d potenza, ed ecco un po' i numeri REALI.

    Tempo di installazione del sistema operativo:
    Totale 19 minuti
    Di cui 9 per la copia file (installato da penna USB 2.0)


    Tempo di boot (compreso il tempo del post del bios) fino alla login:
    Windows 7
    58s
    Windows 8
    18s

    Completa operatività del sistema dalla login:
    Windows 7
    54s
    Windows 8
    6s

    Prime impressioni.
    Il sistema è reattivo e molto pratico.
    La metro UI:
    Prima di installarlo ero veramente scettico ed ero deciso ad utilizzare solo la classica interfaccia, ma devo dire che è molto pratica, semplice ed intuitiva. Le app sono veramente comode da utilizzare e aiutano a raggiungere tutto quello che ci serve in pochi istanti. Se avremo la stessa interfaccia anche su tablet Windows e gli altri dispositivi credo che allora si realizzerà un macrosistema molto pratico.

    Riflessioni:
    Io non so come usiate voi i PC o il vostro MAC, io non voglio denigrare gli utenti Apple ma voglio solo fare alcune considerazioni personali.

    Ho provato i sistemi Apple veramente poco e ne son rimasto piacevolmente colpito. Ma non sono perfetti, parliamoci chiaro. Ho visto colleghi che dopo 6 mesi hanno dovuto reinstallare tutto il sistema perché diventato ingestibile, troppo smanettoni? Forse, ma sono gli stessi utenti che ogni 6 formattavano i loro PC Windows.
    E' vero, Apple ha molte app gratuite che sono comode, ma pian piano arriveremo a questo anche con Windows (in realtà consideriamo sempre meno i SW open source che esistono ma non sono preinstallati).

    Io con il PC ci lavoro, gestisco una rete aziendale e da li ho tutto sotto controllo. Ho installato una miriade di programmi e il sistema è sempre stabile.

    Windows è lento ed esoso di risorse? Vero, ma provate a vedere le risorse dei sistemi Android e quelli Windows Phone o Apple. Windows lo installate su HW diverso e questo è lo scotto da pagare.

    Ultima cosa che secondo me è fondamentale, passate da Windows a MAC e spendete del tempo per IMPARARE le funzionalità del vostro MAC, passate da Windows XP a 7 e utilizzate quelle quattro funzioni di sempre senza approfondire cosa c'è di veramente nuovo.

    Ad ognuno il suo, sia chiaro, ed in una società dove si vuole il "tutto pronto subito" forse il MAC sta diventando la manna dal cielo. Ma spero solo che non atrofizzi troppo le nostre menti.

    Ribadisco, io apprezzo quello che fa Apple perché sono prodotti di indiscussa qualità, e non sto accusando nessuno per essere passato da un sistema operativo all'altro, ma forse è il caso si guardi un po' al futuro e si smetta di approcciare le novità come se si utilizzassero sistemi di 10 anni fa.

    Avessi veramente tempo da investire mi butterei su linux, a questa è tutta un'altra storia

    Ora vi saluto perché devo dormire qualche ora altrimenti svengo.
    Bye bye.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022